Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 31

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 31

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 165

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 165
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 45

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 45
Voip come funziona
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 54

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 54

COSA TI SERVE PER USARE IL VoIP:

Di questo aspetto potremmo parlare per ore ed ore. In ogni caso molte compagnie telefoniche italiane ed estere offrono servizi basati su VoIP a costo ridottissimo (a zero se si parla tra utenti della stessa rete). Restando sul generico, il sistema funziona così:

1) Ci si registra come utenti di uno dei molti servizi VoIP: si ottiene prima di tutto un vero numero telefonico geografico (ovvero col prefisso della vostra città).

2) Si scarica un software, che molte aziende forniscono già preconfigurato se si usa Windows.

3) Si acquista (se si vuole, in quanto facoltativo), un credito telefonico prepagato a scalare impiegabile per le chiamate in uscita verso utenti di qualunque operatore telefonico (fisso o mobile, analogico o VoIP), diverso dal proprio.

4) Si installa il software sul proprio PC, ci si munisce di cuffie e microfono ed il gioco è fatto: Ogni volta che avvierai il client VoIP, a patto di essere connessi ad internet, potrete fare e ricevere tutte le telefonate che vorrai, nello stesso modo in cui le faresti col telefono tradizionale.

Le telefonate in ricezione per te non avranno ovviamente alcun costo, mentre quelle in uscita si, ed è per questo che ti servirà caricare credito telefonico se vorrai telefonare. Generalmente però ogni operatore che fornisce un servizio VoIP permette ad ogni utente di effettuare illimitate telefonate gratuite a tutti gli altri utenti del proprio network. Quindi se tu che leggi creassi un account VoIP con il servizio dell'operatore "X", potrai chiamare gratis tutti gli altri utenti VoIP dello stesso operatore "X".

Qualcuno penserà che il rovescio della medaglia è che per essere raggiungibili bisogna tenere il PC sempre acceso e che comunque la nonna o la mamma non sarebbero in grado di usare questi servizi. Non è detto!
Se a casa hai un router (un dispositivo che gestisce la connessione ad internet in modo autonomo, senza bisogno di un PC sempre acceso), sappi che esistono dei dispositivi (definiti ATA o anche PAP) che ti permettono di configurare la linea VoIP direttamente su di essi e di connettere a questi ultimi un vero e proprio telefono analogico (di quelli tradizionali, per capirci), anche cordless. Il convertitore si occuperà sia di tenere l'account VoIP sempre connesso ad internet (se la tua ADSL è flat e quindi "always-on"), e di convertire il segnale del telefono analogico in dati pronti per viaggiare in VoIP! Un adattatore del genere costa poche decine di € ed unitamente alle bassissime tariffe per telefonare in VoIP, permettono un risparmio notevole già in pochi mesi di uso, sia che chiamiate numeri fissi che telefoni cellulari, di qualunque operatore.


SI RISPARMIA DAVVERO?:

Diciamo di si, sicuramente. Certo, il risparmio rispetto al telefono tradizionale è variabile. Ogni operatore può e deve proporti una tabella dei costi delle telefonate, spesso comparativa, che evidenzierà non solo quanto pagherai le telefonate, ma anche la differenza di prezzo con altri operatori. Tutti gli operatori che ho valutato per questo articolo inoltre non fanno pagare alcuno scatto alla risposta per le telefonate.
Il risparmio maggiore si evidenzia nelle chiamate a numeri fissi internazionali, ma anche sulle chiamate nazionali ed ai cellulari si risparmia in maniera interessante rispetto alla fonia tradizionale.

Un altro modo per risparmiare davvero poi può essere quello di convincere tutti i nostri parenti e amici che hanno una adsl a creare una linea VoIP col nostro stesso operatore. Pensa, potresti chiamare i parenti e gli amici o la tua ragazza o ragazzo a costo zero e senza limiti di tempo!

Volendo infine cercare di dare un ordine di grandezza ai possibili risparmi, e cercando di fare una semplicistica media delle tariffe degli operatori nazionali che offrono servizi VoIP, diciamo che, per esempio, per una chiamata da 2 minuti di durata in fascia oraria di "picco" (quindi giorno feriale, ore diurne), il risparmio medio per una telefonata verso rete fissa Telecom Italia può essere circa del 75%, per una chiamata ad un operatore mobile nazionale invece siamo sull'ordine del 25%, per una chiamata internazionale in Francia o in Regno Unito siamo attorno al 55-60%.

Ho lasciato i dati sul risparmio per ultimi perché restassero più impressi. I tecnicismi in linea di massima servono poco in questo caso, ciò che conta è capire che se sappiamo essere informati possiamo risparmiare in molti campi. In questo caso l'avvento di Internet ci ha spalancato delle porte prima inesistenti, se impariamo a varcarle riusciremo a limitare tante speculazioni delle quali siamo vittime!

<<Pagina 2   Pagina 4 >>


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 151

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 151




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 160

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 160

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 169

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 169
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 176

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/recensioni/voip-3.html on line 176