
pagina
3 di 4
Diskeeper - PerfectDisk - Speed Disk - Conclusioni
Distribuito
con il celebre marchio di Peter Norton, in diverse versioni
per stare dietro alle continue innovazioni dei sistemi
operativi Microsoft, generalmente è associato alle diffusissime
Norton Utilities o al più ampio pacchetto Norton SystemWorks. In
questa occasione è stato analizzato l'applicativo incluso nel pacchetto SystemWorks 2001 e la versione
5.1 stand alone per ambienti NT/2000 Server e
Workstation. Il prezzo è variabile in base alla
soluzione scelta: intorno alle 120mila lire italiane
compreso nel pacchetto completo delle Norton
utilities, oppure 49.95$ per il download della versione
5.1 stand alone. Quest'ultima può essere acquistata
esclusivamente attraverso il sito
Symantec americano.
Fra
le caratteristiche più interessanti di Speed Disk spicca
immediatamente la possibilità di
consolidare il file di paginazione anche dall'interno di Windows, trasferendolo
in blocco all'inizio dell'hard disk senza alcuna necessità di riavvio
per eseguire l'operazione offline. In questa posizione,
la memoria virtuale del sistema operativo può
sfruttare in pieno il più alto transfer rate
dell'unità, consentendo un significativo miglioramento
delle prestazioni. Il programma può essere configurato
per creare spazi di scarto che lasciano ai files la
libertà di cambiare dimensione senza frammentarsi
più dello stretto indispensabile, riducendo di
conseguenza la necessità di ulteriori deframmentazioni.
La completa configurabilità dei
files da trasferire in determinate posizioni
sull'hard disk, per accelerare ai limiti del possibile
l'accesso ai dati, completa il quadro di eccezionale
versatilità che caratterizza questa applicazione,
distinguendola nettamente dai prodotti della concorrenza. Una volta avviato
occupa 9 MB di memoria RAM, destinati ad aumentare in modo piuttosto consistente
durante le operazioni di ottimizzazione. Nella versione riservata
a Windows 2000 l'interfaccia è più spartana e
la configurabilità complessiva risulta inferiore, tuttavia
è possibile stabilire la quantità di risorse da riservare
alle funzioni del programma e il livello di priorità riconosciuto dal sistema
operativo.
Norton
Speed Disk per Windows 9x/ME è
in assoluto il deframmentatore più veloce, in
grado di ottimizzare i dati al ritmo indicativo di 30 MB al minuto su un hard
disk UDMA 33 mediamente frammentato. Il primo intervento è sempre il più lungo, mentre le
operazioni successive vengono generalmente portate a
termine in pochi minuti. Symantec ha progettato questo
programma integrando il supporto per il task monitor
presente su Windows 98 e Millennium Edition, che consente
di ottimizzare un numero variabile di eseguibili organizzandoli
in sequenza all'inizio dell'unità, insieme a
tutti i files richiamati per il loro corretto funzionamento.
In questo modo, le applicazioni più usate potranno
beneficiare di una sensibile riduzione dei tempi di
avvio, con immaginabili effetti sulle prestazioni complessive
del sistema. A causa delle caratteristiche del file
system NTFS, la versione dedicata a Windows 2000 è sostanzialmente
più lenta, ma ha il pregio già citato di ottimizzare
il file di swap senza riavviare il sistema, attestandosi comunque
su velocità più accettabili rispetto ai software concorrenti.
In ambito aziendale, la filosofia alla base di questo
prodotto è diametralmente opposta a quella di
Diskeeper: se l'applicativo di Executive Software punta
tutto su operazioni trasparenti, prevenzione in background
e aggiustamenti dietro le quinte per non affaticare
le macchine, Speed Disk scende in campo senza tanti
complimenti e sottopone il sistema a un tour de force
che riorganizza l'unità hard disk nel minore
tempo possibile. Si potrà senz'altro discutere
sull'opportunità dell'uno o dell'altro approccio,
tuttavia sembra evidente che gli sviluppatori di Symantec
abbiano optato per una soluzione d'urto, più
adatta a sistemi per i quali è comunque prevista
una manutenzione periodica che comporti la temporanea
indisponibilità della macchina.

L'azienda
di Cupertino, con entrate fiscali pari a oltre 826 milioni
di dollari nel 2000 e una stima di 944 per l'anno in
corso, una solida reputazione internazionale e prestigiosi
pacchetti software universalmente affermati sul mercato,
sembra non avere alcuna ragione di magnificare oltre
misura le caratteristiche dei propri prodotti. La documentazione
disponibile su Speed Disk è infatti curata ma
essenziale, oltre che priva delle mirabolanti promesse
e dei millantati primati di efficienza e velocità che si ritrovano
ad ogni virgola negli studi indipendenti sbandierati dalla concorrenza. In
seguito ai nostri test, la modalità
di deframmentazione adottata da Speed Disk è
risultata di gran lunga la più sofisticata ed
efficace fra quelle esaminate: l'ottimizzazione
del file di memoria virtuale, come della Master File
Table e dei metadati in NTFS senza riavviare il sistema
in modalità reale, è un elemento determinante
nell'assegnare a Speed Disk un giudizio di qualità
ed efficienza superiore. Si potrebbe sostenere che questo
è possibile solo in quanto Symantec ha sorvolato
sulle specifiche di sicurezza imposte da Microsoft per
la massima tutela dell'integrità dei dati, tuttavia
questo non ci impedisce di affermare che la qualità
dell'interfaccia, il dettaglio della configurazione,
la velocità relativa e la sostanziale sicurezza
nel trasferimento dei files fanno di Speed Disk il leader
assoluto fra i software dedicati alla deframmentazione.
Con le necessarie precisazioni, ovviamente, che vedremo
fra poco nella pagina conclusiva.
Download
Norton Utilities 2001 - Download
Speed Disk 5 per NT
Pagina
successiva: Conclusioni
|