Ricerche "esterne"
Esistono siti web e plugin di terze parti, spesso indirizzati ad un pubblico più "specialistico" che risultano molto utili e interessanti. Vediamo cosa hanno da offrirci:
- Search the tube è principalmente indirizzato ai webmaster in quanto i risultati della ricerca comprendono soltanto video che possono essere inclusi in pagine asterne al dominio YouTube.com, e quindi adatti per essere integrati su siti e blog.
- Cooliris è un'applicazione disponibile per PC e iPhone che grazie ad una rivoluzionaria interfaccia consente di cercare e condividere molto agevolemte foto e video, presentando i risualtati con scenografiche animazioni tridimensionali.
- Decine di Add-ons consentono di agevolare l'interazione tra Firefox e Youtube. Ricordiamo il gettonato Fast video download che ci consente di scaricare i video in locale.
- Youtube Fast Search ha un'interfaccia per certi versi migliore di quella originale, le anteprime hanno dimensioni maggiori ed è possibile crare una playlist trascinando le anteprime in un'apposito box.
Navigazione alternativa
Vediamo ora, dirattamente dal laboratorio di YouTube (denominato TestTube) un modo alternativo per consultare a schermo intero i video presenti. L'innovativa interfaccia a bolle del servizio denominato warp (che allo stato attuale potrebbe non funzionare con tutti i video) ci consente di navigare tra filmati correlati.
Per entrare in "modalità warp" durante la visualizzazione di un filmato basta sostituire nell'URL la parola watch con warp.swf, come nell'esempio sottostante. Alla fine premiamo enter e godiamoci il risultato.
http://www.youtube.com/watch?v=BOv7ycbTxi8
http://www.youtube.com/warp.swf?v=BOv7ycbTxi8
Passando sopra l'icona del filmato desiderato verranno presentate altre anteprime correlate. Per far partire il filmato sarà sufficiente cliccare sopra di esso. La schermata verrà presto riempita da anteprime, a questo punto basterà passare sopra una delle quattro frecce presenti ai lati della per spostarci tra l'universo di bolle che in poco tempo avranno affollato lo schermo. Basti pensare che ad ogni passaggio del mouse veranno proposti in media altri 5 filamati.

Visione avanzata
Se siamo in possesso di una connessione a banda larga potremmo voler far partire in automatico i filmati con la massima definizione possibile. Per farlo è sufficiente effettuare il login su Youtube, cliccare su Account -> Impostazioni e spuntare la voce "Ho una connessione veloce. Riproduci sempre il video di qualità superiore se disponibile". Per assurdo, anche se il filmato è disponibile in HD (High Definition) sarà comunque necessario cliccare sul pulsante HD per far partire il video in alta definizione.
|