
Dual Boot Linux Windows XP
Poichè alcuni lettori non riuscivano
ad effettuare il Dual Boot con Windows XP e LILO, per mezzo del precedente
articolo pubblicato
su WinTricks, grazie al ns. Sbavi, si è cercata una via alternativa.
Come sappiamo, la convivenza tra XP e OS Linux su una stessa
macchina comporta la perdita del bootloader Microsoft (boot.ini) e la conseguente
installazione di uno Linux, sia esso LILO o GrUB.
Molti utenti lamentano questa
'forzatura', ritenendo inoltre l'avvio tramite boot.ini più veloce e pulito.
Vediamo pertanto come creare una situazione di dual-boot MS/Linux attraverso
il file boot.ini, applicando le seguenti modifiche.
Condizione essenziale per
un corretto funzionamento della procedura, è quella di installare
il bootloader Linux (LILO, GRUB) nella partizione di root e NON sul MBR
(Master Boot Record), come avviene di default ogni qualvolta installiamo una
distro Linux. Nel caso si provenga da una situazione di dual-boot gestito da
Linux occorrerà pertanto "spostare" il
bootloader nella partizione di root:
-LILO: mettere in /etc/lilo.conf la partizione
di root al posto di /dev/hda
Dare il comando lilo -v
-GRUB:
grub install /dev/hdxx dove xx è la partizione di root
Dopo tale operazione sarà necessario
inoltre ripristinare l'MBR di Windows XP, avviando da CD la console di ripristino,
tramite il comando fixmbr.
Ecco la procedura
-Avviamo quindi il pc (naturalmente
in XP);
-Scarichiamo BootPart estraendo il contenuto nella root di XP (presumibilmente c:\).
-Lanciamo da Esegui
la console DOS (cmd), portiamoci su C:\ e lanciamo bootpart:

-Dobbiamo identificare la partizione ove risiede Linux (type 83), nel mio caso
Mandriva sta nella #4, pertanto, sempre dalla console DOS: bootpart 4 linux.bin
Mandriva 2006 (potete dare il nome che preferite al
file.bin, idem con la descrizione del sistema operativo).
In
automatico verrà aggiornato il
file di XP boot.ini.
Riavviate ed avrete i 2 sistemi operativi gestiti
dal bootloader Microsoft
P.S. Sarebbe opportuno, onde evitare cancellazioni
accidentali, dare al file .bin precedentemente creato l'attributo di "file
di sistema".
Possiamo farlo aprendo la console di MS-DOS
da START - ESEGUI - CMD, posizionarsi su C:\ e dare il comando:
attrib
+s +h linux.bin il
file verrà nascosto
rimanendo al sicuro da cancellazioni accidentali.
That's all!
Articoli Correlati:
- Dual
Boot LILO XP
- Guida a Windows XP
- Commenta sul FORUM
|