Telefonino.net network
Win Base Win Adv Win XP Vista Windows 7 Registri Software Manuali Humor Hardware Recensioni Blog Download Foto
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'
Avvio di linux per mezzo del BOOT.ini di XP

Effettuare l'avvio di linux tramite BOOT.ini di Windows XP

A seguito di questa discussione sul forum , moltissimi hanno cercato di effettuare un dual o multiple boot, SENZA l'utilizzo di programmi specifici, aggiungendo o modificando, UNICAMENTE il boot.ini, di Windows XP /2K.

La soluzione è stata fornita da Davlak, per mezzo di un semplice trucco che riportiamo .


Aprire la immagine del floppy di avvio di LINUX con winimage ed estrarne il boot sector.

salvarlo in C:\ con il nome di liloboot.bin,


procedura per la creazione liloboot.bin:

una volta entrati in linux (qualsiasi distribuzione può fare al caso ns., suse, mandrake, redhate...non cambia di molto) basta posizionarsi nel centro di controllo e creare un floppy di boot (usando le opzioni avanzate che permettono di scegliere le voci da inserire nel menu di boot di lilo)

Ovviamente l'unica voce veramente necessaria é quella relativa a linux, le altre si possono anche rimuovere.

Inoltre è possibile configurare il ritardo dell’avvio di linux sempre tra le stesse opzioni (di default è settato a 10 secondi… noi ad es, consigliamo ritardi di c.ca 3 sec. , in modo che una volta scelto Linux dal boot loader di XP, questo parta, qiuasi senza mostrare il menu grafico di lilo)


A questo punto parte la creazione del floppy.

Non rimane altro da fare che rientrare in Windows e lanciare winimage, col floppy appena creato inserito nel lettore:

cliccare sul pulsante indicato dalla freccia rossa per leggere il contenuto del floppy.

Alla fine della lettura comparirà il contenuto del floppy


ora sufficiente estrarre il settore di boot:

e salvarlo (l’estensione sarà .bin di default, per il nome … va bene qualsiasi cosa, potete ad es. chiamarlo linux.bin) in C:\ .

a questo punto editare il boot.ini con un editor di testo, ed aggiungere la voce :

c:\liloboot.bin="Linux"

Fatto, il Vs. pc dovrebbe riuscire ad effettuare il BOOT (avvio), anche del VS. Linux, in qualsiasi versione esso sia.

DOWNLOAD liloboot.bin => dload rimosso, causa problemi chipset


IMP:

Per eliminare definitivamente il lilo dall’HD basta avviare con un floppy dos di un win9x e lanciare fdisk /mbr, oppure FIXMBR dalla sonsole di ripristino di XP

E al riavvio successivo avremo la scelta tra XP e Linux direttamente dal boot loader nativo di XP.

tnx to DAVLAK per l'ottimo sugerimento


Articoli correlati:

Boot.ini settaggi e parametri


- Commenta sul FORUM

 In evidenza Spia chiunque tramite cavo USB



Nel Web in WinTricks
Copyright © 1999-2012 Master New Media s.r.l. p.iva: 02947530784
COPYRIGHT . PRIVACY . REDAZIONE . STORIA . SUPPORTA