Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 29

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 29

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 176

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 176
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 43

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 43
PREPARAZIONE ALL'INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA OPERATIVO
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 52

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 52

By Bertans & Billow

Accade spesso di trovarsi nella necessità di dover reinstallare il proprio sistema operativo e non sapere, almeno per gli utilizzatori più inesperti, perché, una volta formattato il disco fisso, da DOS non viene più visto il lettore Cd oppure perché l'installazione di Windows non parte... La soluzione a questo genere di problemi è spesso, anzi sempre, di facile risoluzione ma perché trovarsi in una situazione di disagio quando è possibile evitarla?

E poi, perché non velocizzare il lavoro di preparazione del computer anche alle persone più esperte?
Da queste necessità è nato il dischetto di avvio che proponiamo in formato .EXE (autoestraente), per essere estratto non necessita di aclun programma, , ma qual'ora voleste modificarlo dovrete usare WinImage che dovrà essere inserito a computer spento nell'unità floppy del computer.

IL FLOPPY è QUI - Revision 01.03.04


Disponibile anche sul CD di WinTricks

Estratta l' immagine su di un floppy e riavviato il sistema troverete il classico prompt di MS-DOS ad attendervi, dovrete pertanto inserire i comandi per partizionare il disco fisso (ovvero dividerlo in più unità) grazie al programma FDISK, per formattare le unità create con FORMAT e per installare un driver universale capace di attivare tutte le unità Cd (DVD e non) grazie al comando SETUP. Naturalmente ci sono delle piccole precisazioni da fare, in modo particolare per quanto riguarda i primi due comandi FDISK e FORMAT...

Questo floppy si rivela particolarmente utile in caso di aggiornamento del bios... in quanto non vi caricherà programmi TSR inutili che potrebbero influire negativamente sull'andamento del processo.
Inoltre è utilissimo per tutti gli utenti di Win ME che (malgrado una buona conoscenza DOS) si trovino all'impasse con eventuali modifiche da farsi a mano o in ogni caso per un accesso REALE al disco fisso in modalità DOS.

"NDR: quando Bertans me lo inviò... rimasi un po' perplesso, in quanto pensai :
Beh tanto ho il disco di BOOT di Windows.....
Ora a qualche mese di distanza e dopo averlo testato su moltissimi PC.,
si sta rivelando come uno delle utility, PIU' indispensabili per il tecnico o l'amatore....


FDISK serve, come già detto, a dividere un disco fisso in più partizioni ovvero a spezzarlo in più unità. Con il passare del tempo le capacità dei dischi fissi stanno aumentando esponenzialmente rendendo necessario suddividere lo spazio su disco in più parti, vuoi per praticità (tempi di deframmentazione del disco, possibilità di fare copie di sicurezza dei documenti, etc.) e vuoi per convenienza (più grandi sono le dimensioni dell'unità e minore è la quantità di dati che essa può contenere in quanto aumenta la dimensione delle unità di allocazione). L'utilizzo di questo programma è riservato ad utilizzatori esperti in quanto un uso errato può comportare la perdita di tutti i dati contenuti sul disco fisso.

FORMAT serve a cancellare tutto il contenuto di un'unità e, nel caso di disco appena partizionato, a prepararne la superficie per potervi scrivere sopra qualsiasi dato. Nel nostro caso, una volta deciso di formattare l'unità sulla quale installare il sistema operativo (sia esso Windows 95, 98, NT, 2000 o Millennium), si consiglia di utilizzare la seguente riga di comando:

FORMAT C: /U /S

Con la /U si ordina di formattare l'unità C: in modo incondizionato (una formattazione un po' più approfondita di quella standard) mentre con la /S si ordina di trasferire i files di sistema una volta terminata la formattazione. Entrambe le opzioni sono tralasciabili a patto che, una volta completata la formattazione, venga lanciato il comando SYS come suggerito nella seguente riga di comando:


SYS C:

Una volta terminate le operazioni di formattazione e di trasferimento dei files di avvio, senza riavviare il computer, eseguite il comando SETUP dal floppy. Terminata l'installazione del driver per tutte le unità Cd presenti nel sistema, vi verrà chiesto di riavviare il computer... fatelo ma solo dopo aver rimosso il dischetto dal lettore.

Concludo con un suggerimento. Chi ha sufficiente spazio su disco dovrebbe, a mio avviso, copiare tutta la cartella di installazione di Windows su un'altra unità (esempio D:\WIN98) in modo da lanciare l'installazione da disco fisso e non da Cd. Questo accorgimento farà sì che, aggiungendo o rimuovendo componenti di Windows, non vi venga mai richiesto il Cd con i files di installazione del sistema operativo.


Nuova sezione util:

All'interno del floppy troverete una nuova sezione UTIL, con programmi per la pulizia totale del disco (WIPE) la formattazione a basso livello, la possibilità di salvare le impostazioni del CMOS (CMOS) e del record di avvio (Bootsave).
Queste utility sono dedicate ad un lettore smaliziato e ne sconsigliamo l'uso e chiunque non sia certo di ciò che sta facendo.
Inoltre all'interno della cartella trovate le spiegazioni in inglese sull'utilizzo dei programmi in questione.


WinTricks.it - vietata la riproduzione

 


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 162

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 162




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 171

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 171

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 180

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 180
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 187

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faqlamer/floppy.html on line 187