 Le ottimizzazioni:
Per prima cosa facciamo sparire AERO, e settiamo l'interfaccia grafica tradizionale
quella in stile Windows 2000. i comandi a sorpresa sono quasi identici a quellli
di XP
Barra applicazioni - proprietà - menu di avvio - visualizzazione
classica.
Iniziamo a scoprire come è fatto :
Strumenti - opzioni cartella - visualizzazione - ABILITARE la visualizzazione di
tutti i file, anche quelli di sistema ed i nascosti.
Ed iniziano le prime sorprese.

nella ROOT non troviamo più una sola cartella \programmi come eravamo abituati sino a XP, ma ben TRE (compresa la cartella ProgramData).
1) è quella in cui materialmente stanno i programmi, l'altra è un collegamento in cui i programmi possono venir utilizzati , unicamente dall'utente che li ha installati.
Questo per imperdire le installazioni automatiche di GROMOZON o di altri spyware / malware che han creato il panico nei mesi scorsi
2) ci troviamo di fronte ad una cartella \ProgramData\ che rispecchia a grandi linee la cartella \Documents and Settings\User in pratica dove vengono inserite le configurazioni ed i settaggi del singolo utente

|