Destino vuole che mio
cognato (per forza di cose Sloveno pure lui) mi stia chiamando sul cellulare
, durante la conversazione (sul mio Cellulare), la linea è molto
disturbata, poi cade.
Decido di utilizzare il telefono Skype,
convinto che NOn si possano effettuare chiamate in Europa sui cellulari, e mi
dico:
Proviamo, non costa nulla ..
Decido quindi di chiamarlo sul cellulare con il telefono SKYPE:

La comunicazione è perfetta, e la tariffa, potete visualizzarla da soli nella foto, ben lontana dagli 1,2 € di una comunicazione standard.
Nell'arco della mattinata chiamiamo amici e parenti ad ogni capo dell'Italia, ma quel che è più interessante a livello monetario, d'Europa.
Nessun problema, anzi in taluni casi, la linea si rivela più stabile di quella analogica.
Il telefono inoltre dispone di rubrica e della possibilità di inviare SMS, ma per queste due cose, nulla può ancora rimpiazzare una tastiera del PC ed un buon programma agenda come OUTLOOK o Skype stesso.
A fine giornata abbiamo speso circa 1 EURO , ma siamo stati in conversazione
con la Germania per BEN 19 Minuti !!
Poco da dire, siamo rimasti piacevolmente stupiti.
la tecnologia per passare al VOIP esiste ed è attuale
, nessuna difficoltà, semplice e funzionale.
Pro:
Costo basso del telefono, costo bassissimo delle tariffe Skype
Contro:
Se non si stacca il telefono, l'audio non sarà udibile, (il
telefono funziona come una scheda audio USB) ma passerà attraverso
il telefono Skype.
Conclusioni:
Con una modicissima spesa, (25 Euro di telefono + 10 di ricaricaSKYPE) potrete
telefonare in tutto il mondo spendendo un'inezia, con qualità del suono
, pari se non superiore a quella di un normale telefono. semplice da utilizzare
(ci riescono pure le nonne ultra 60.enni), non pone alcuna difficoltà a
livello di installazione e di utilizzo.
Si ringrazia PLAYSYSTEM per aver fornito il telefono
che trovate a
questa pagina.
Articoli Correlati :
- SKYPE
- BACKUP di SKYPE
- CARD TELEFONICHE
- Commenta sul FORUM
|