PAGINA
2/2
Installazione
di Windows
In questo campo,
sono visualizzate parecchie voci tra cui "Accessori,
Multimedia, Giochi etc."

Poniamo
il caso che non vi serva più il "wordpad"
perché avete appena acquistato Office 2000
e necessitiate di spazio sul disco.
Che fate? Non penserete di cancellarlo manualmente? tramite
l'"Esplora risorse".
Posizionatevi su "Installazioni e applicazioni" cliccate
su "Accessori" poi su "Dettagli" e deselezionate "Wordpad "
Premete semplicemente "OK" et voilà Wordpad
- disinstallato
Chiaramente l'utilizzo di questa sezione vale anche al
contrario, mettiamo che desideriate, installare nuovamente "wordpad" -
basta selezionarlo e poi "applica" ed "OK".
Attenzione !! :
NON deselezionate per nessun motivo, la casella di "Accessori"-
così facendo disinstallerete tutti i programmi
che ne fanno parte, tra cui il calcolatore, alcuni script,
il notepad ed altre cose che sono assolutamente necessarie
per un corretto funzionamento di WINDOWS
Scendendo, infine
, ci troviamo di fronte ad un'altra scheda , che offre
la possibilità di creare il "Disco di ripristino".
Disco che va assolutamente creato in caso di CRASH
di sistema, potete in caso di necessità fare riferimento a QUESTO
articolo
Impostazioni
Mouse
Estremamente facile:
serve a modificare i parametri di utilizzo dell'"appendice" che ci
collega con il PC
Veloce spiegazione: nella prima scheda si può impostare
se il tasto predefinito è il destro o il sinistro (dipende
se siete mancini o no)
Si prosegue,
con la regolazione della velocità del "doppio
click" ; nella seconda scheda si possono impostare
le varie forme dei puntatori, nella terza (opzioni puntatore)
si può impostare la velocità etc..
Aggiornamento
driver di periferica.
Prima di tutto
vi spieghiamo velocemente che cos'è un driver.
Il driver è un piccolo programma che serve a far funzionare
la periferica.
Ogni periferica ha un apposito driver.
E allora perché aggiornarlo?
Perché aggiornando il driver si incrementano le prestazioni,
a volte per problemi di compatibilità si deve installare
un driver precedente, per esempio io per far funzionare
il gioco "GP32 sul mio computer ho dovuto mettere
una versione più vecchia del driver della scheda video.
Iniziamo:
Proviamo a cliccare (sempre nel pannello di controllo)
sull'icona Sistema e posizioniamoci nella scheda "Gestione
periferiche".

Come evidenziato
dallo screen shot, ci posizioniamo dove vedete la scritta "Controller audio,video e giochi" Così
facendo, andrò ad aggiornare i driver della SB16 audio
device.
Quando lo aprirete
, vedrete solamente la scritta Controller audio.
per espanderlo cliccate sul "+". Logicamente
sul Vs. pc. al posto della SB16 avrete qualche altra scheda
sonora, il procedimento è cmnq lo stesso per qualsiasi
tipo di periferiche.
Prima di tutto,
accertiamoci di aver scaricato nuovi driver da internet
e di averli messi in una cartella (as es. in c:\driver\SB16).
Facciamo un doppio-click
sul nome della periferica (nel mio caso SB16 ecc.) e ci
troveremo di fronte ad un'altra finestra - posizioniamoci
su "scheda Driver" ed otterremo questo:
Clicchiamo
su "Aggiorna driver" e. |



in
questa finestra clicchiamo su "Specificare
il percorso del driver"
poi clicchiamo su Avanti. |
|
A questo
punto vi comparirà questa finestra:
Cliccando
sul tasto "Sfoglia" dobbiamo scegliere
la cartella in cui abbiamo messo i drivers. Nel caso specifico
=> C:\driver\sb 16.
Cliccate su "Avanti"
e comparirà una finestra che vi dice dove ha trovato il
driver, cliccate di nuovo su avanti e il driver verrà installato.
P.s. se durante
l'installazione il programma vi verrà suggerito
che "una versione più recente di qualche file
è già installata", e vi verrà chiesto di sovrascriverlo
rispondete "NO"
, Qualora invece stiate aggiornando un driver più vecchio
, beh è evidente dovete cliccare sul "OK".
Dopo l'installazione
Windows, vi chiederà di riavviare il computer, naturalmente
cliccate su si. "OK"
Ce l'avete fatta ! avete finito, nonè poi così
difficile! Anzi è quasi divertente!
Aggiornamento
Driver scheda video

Per
accedere alle impostazioni della scheda, basta cliccare su un'area vuota del
desktop,
con il tasto destro del mouse, e scegliere "proprietà"
allo stesso modo, si può accedere dal "pannello
di controllo" cliccando su "Schermo".
Vi Apparirà la finestra che segue , una volta su di
essa, posizionatevi sulla scheda "impostazioni".
A questo
punto possiamo regolare la risoluzione dello schermo, eventualmente la risoluzione
colori, che chiaramente , quanto è maggiore, tanto più nitido sarò il
vs. schermo.
Ma a noi non basta, giusto?
Allora clicchiamo su "avanzate" e poi
su "Scheda".
Qui vi fa una descrizione
della scheda video ma a noi interessa solo aggiornare
i driver allora clicchiamo su Cambia.
A questo punto il
procedimento da utilizzare è lo stesso descritto sopra .
That's all Folks
Made by carminsav
for WinTricks
Totally Revisited By Billow
|