Pagina 6/7
Collegamento multiplo
Il collegamento multiplo è un metodo per far
lavorare due modem insieme alla scopo di ottenere un'unica connessione più veloce
[e più costosa, perché si pagano due telefonate, N.d.Casper].
Per approfittare di questa possibilità è necessario:
1. avere due modem installati, preferibilmente
dello stesso modello
2. avere due linee telefoniche libere
3. abbonarsi a un provider che supporti questa
modalità di connessione
Presupponendo che rispondiate a questi requisiti,
sarete in grado di usare al meglio la funzionalità di multilinking ciccando sulla
sezione Collegamento multiplo e seguendo queste indicazioni.
Selezionate Utilizza periferiche aggiuntive
e quindi il tasto Aggiungi per inserire il secondo modem.
In ogni caso tenete presente che se giocate
in rete questa opportunità non migliorerà le prestazioni, bensì potrebbe peggiorarle,
perché il protocollo che la maggior parte dei giochi ondine usano per comunicare
(UDP) non supporta la modalità multilinking.
Se giocate in rete e volete migliorare le prestazioni,
l'unica soluzione consiste nel passare dalla connessione analogica a una digitale
(ISDN).
La velocità di navigazione e il download di
materiale dalla rete risulterà raddoppiata, ma raddoppieranno anche le possibilità
di disconnessione.
Personalmente non vedo granchè di buon occhio
il multilinking, ma se proprio volete approfittarne vi suggerisco di diversificare
le connessioni, creandone una specifica per questa modalità e una tradizionale.
Questo vi consentirà di usarle selettivamente, a seconda di quello che intendete
fare in rete.
Sicurezza
Non siete del tutto al sicuro in rete, ma potete
adottare alcuni accorgimenti che miglioreranno il livello di sicurezza durante
la connessione.
Aggiornate il vostro browser ad un livello
di codifica a 128 bit. Microsoft ha rilasciato una patch a questo scopo per
le vecchie versioni di Explorer, scaricabile da Windowsupdate.
Questo vi permetterà di sfruttare il massimo
livello di protezione disponibile quando usate carte di credito o avviate qualsiasi
altro genere di transazione confidenziale via web. La patch non è disponibile
nei Paesi soggetti a embargo da parte del governo degli Stati Uniti.
Installate tutte le patch di sicurezza rilasciate
da Microsoft. Potrete facilmente trovarle visitando il sito Microsoft
Security website.
Nella sezione Sicurezza delle proprietà della
vostra connessione Internet, selezionate le caselle Richiedi crittografia password
e Richiedi crittografia dati. Questo significa che solo password e dati
crittografati potranno essere accettati dal vostro computer, ma le impostazioni
non avranno effetto [e in Italia aumenteranno leggermente i tempi di connessione
ai provider, che generalmente non supportano nessuna delle due impostazioni, N.d.Casper]
se il computer all'altro capo della connessione non le supporta. Se verificate
che questo interferisce con la vostra connessione, disabilitatele.
Prendete in considerazione l'uso di un firewall.
Si tratta di un software che impedisce a chiunque non sia autorizzato di accedere
al vostro sistema attraverso la connessione di rete, proteggendo le porte di comunicazione
del sistema operativo. Un noto e raccomandato firewall è Zone
Alarm.
Potete verificare la sicurezza del vostro sistema
collegandovi al sito Shields up! della Gibson Research Corp. Semplicemente cliccate
qui e avviate la scansione di prova delle vostre porte di comunicazione.
|