Pagina 5/7
Riavviate il sistema una volta fatto questo,
e tornate nella sezione Rete del pannello di controllo. Selezionate
a questo punto Dispositivo di connessione remota e quindi Proprietà.

Sotto Tipo di driver scegliete Driver
NDIS in modalità avanzata, (in ogni caso dovrebbe già essere selezionato).
Sotto Bindings lasciate selezionata solo la casella del protocollo TCP/IP.
Sotto Avanzate, per Abilita Point to point IP, selezionate No.
Per Dimensioni del pacchetto IP selezionate Max
Crea il file registro andrà impostato su No, a meno che vogliate
tenere traccia su un file di testo dei dettagli di ogni vostra connessione.
Impostate su Si la voce Compressione
header IPX se vi collegate in rete prevalentemente per navigare piuttosto
che per giocare.
Se invece giocate spesso, impostare questa voce
su No ridurrà il valore di ping.
Selezionate ora TCP/IP e quindi Proprietà.

Selezionate Disattiva DNS in Configurazione
DNS, a meno che vogliate usare il Domain Name System per identificare il vostro
computer su una rete.
Nella maggior parte dei casi (connessioni attraverso
un provider di servizi Internet) l'impostazione di default è quella corretta
Sotto Avanzate selezionate No alla voce Consenti binding per
ATM.
Cliccate su Ok e riavviate il sistema per applicare le nuove impostazioni.
Cliccate su Start, Impostazioni,
Connessione remota.
Aprite le proprietà della vostra connessione
Internet ciccandoci sopra con il destro.

Sotto Generale deselezionate la casella
Usa indicativo località. (presumendo che nel campo Numero di telefono sia
riportato il numero completo di prefisso).
Sotto Rete deselezionate tutte le caselle eccetto TCP/IP (e IPX/SPX
compatible se necessario, oltre a IPX/SPX se installato).
Selezionate Abilita compressione software solo se avete un Winmodem, altrimenti
lasciatelo deselezionato.
I modem hardware sono in grado di sfruttare la compressione hardware, che lascia
libera la CPU di dedicarsi ad altro. [Questa fa parte delle opinioni molto
personali dell'autore. La compressione software è più veloce ed efficiente di
quella hardware, e impegna la CPU in modo del tutto irrilevante. Comunque sia,
in Italia qualsiasi impostazione di compressione è spesso inutile perché non supportata
dai provider, N.d.Casper]
Come tipo di server selezionate PPP: Internet, Windows NT Server, Windows
ME.
Ora cliccate sulla voce Impostazioni TCP/IP.
Lasciate tutto come si trova
Nella sezione Protezione inserite Nome
utente e Password necessari per la vostra connessione.
Assicuratevi che la casella Accedi alla
rete sia deselezionata, servirà a ridurre il tempo necessario a connettervi
con il vostro provider.