Pagina 1/7
di Thomas McGuire
pubblicata su 3Dspotlight.net
Note e commenti sono inseriti nel testo fra parentesi quadre e siglate "N.d.
Casper"
Windows Millennium Edition, nonostante in superficie
possa sembrare Windows 98 travestito da Windows 2000, possiede in realtà alcune
interessanti caratteristiche proprie, fra cui componenti di rete aggiornati rispetto
a Windows 9x. Anche solo per questa ragione, alcuni di voi potrebbero decidere
di installarlo sul proprio sistema.
Aggiornamento
Prima di tutto, dovreste accertarvi di sapere
quale modem state usando. Ciccate con il destro su Risorse del computer
e quindi su Proprietà, da dove potrete selezionare la voce Gestione
periferiche e infine il modem, per verificarne le caratteristiche.

Successivamente, avrete bisogno dei drivers
più recenti per questa periferica, che troverete visitando il sito del produttore.
Dovreste anche aggiornare il BIOS del modem con le ultime estensioni V90, se avete
un modem in grado di supportarle [tutti quelli più recenti sono già abilitati
a questo standard e non necessitano di aggiornamenti, N.d.Casper]. Potete
trovare una lista di produttori sul sito Windrivers.
Sarebbe anche una buona idea aggiornare il vostro
browser e qualsiasi altro componente di navigazione: questo vi assicurerà in linea
di massima di avere le ultime patches di sicurezza e files di sistema ottimizzati
in base alle più recenti specifiche. A questo proposito vi suggerisco di dare
un'occhiata su Windowsupdate,
Updates e CNET
Catchup in modo da procurarvi le ultime novità.
Nota sui Winmodem - Non c'è dubbio che
alcuni fra voi staranno usando Winmodem. Questo è negativo per molti motivi (ad
esempio, aumentano l'uso della CPU) e dovreste prendere seriamente in considerazione
l'acquisto di un modem hardware. Nonostante tutto, è possibile modificare in qualche
modo anche le impostazioni dei Winmodem, e suggerimenti specifici saranno forniti
quando possibile. [Con Winmodem si intende un modem spesso installato su slot
PCI all'interno del computer, che si appoggia alla CPU per svolgere gran parte
delle proprie funzioni. Per questo, costa di solito significativamente meno dei
normali modem esterni. Le osservazioni di Thomas McGuire su questo argomento nel
corso dell'intero articolo sono del tutto infondate: se avete un Winmodem, non
c'è ragione di configurarlo diversamente da un modem hardware. Tenetevelo stretto,
non c'è nessuna ragione di cambiarlo. N.d.Casper]
Una volta installati gli ultimi drivers e gli
aggiornamenti, sarete pronti per il prossimo passo.
Articoli correlati:
Settaggi di base di Windows
ME
Settaggi avanzati di Win ME
Eliminare il System Restore
Win ME bug
Recensione Windows ME finale
|