Pagina 2/2
Risoluzione dei nomi hosts in Windows 2000 (DNS)
NB_
Bisogna ricordare che il nome NetBIOS viene costruito sulla basa del nome host
infatti se alla nostra macchina diamo come nome host “pippo” se digitiamo
nbtstat –n nel prompt vediamo che i nomi NetBIOS del PC saranno formati
da pippo + il sedicesimo caratte ad es. <00> in esadecimale che identifica
il servizio workstation. ( e cosi via per tutti gli altri servizi avviati sul
PC).
Adesso non ci rimane che analizzare i nomi host in relazione
al servizio DNS tanto utilizzato in W2K.
DNS
Quando si parla di DNS è importante il concetto di gerarchia
e quindi vediamo brevemente cosa significa.
Un nome host puo essere organizzato su più livelli, detti domini all’
interno dei quali un nome host deve essere unico; questo significa che due macchine
possono anche avere due nomi hosts uguali ,l’ importante è che sia
in due domini diversi.
Facciamo l’ esempio di Internet
:
(.)
|
|
_______________________________
|
|
.IT .COM
|
|
|
|
_____________ |
|
MICROSOFT.COM
|
|
________________________
|
|
SUPPORT.MICROSOFT.COM |
Nello schema abbiamo i vari livelli nella struttura gerarchica che sono:
1) La Root rappresentata dal punto
2) I domini di primo livello (.it, .com ecc.)
3) I domini di secondo livello ( microsoft.com,yahoo.com ecc.)
4) I sotto domini rappresentati ad esempio da support.microsoft.com
Per supportare i PC nella risoluzione dei nomi host viene
implementato un servizio chiamato DNS.
Il DNS ha una sorta di database all’ interno del quale
ci sono vari record .
Questi record sono delle mappature ossia delle associazioni tra indirizzo IP della
macchina e nome host.
In questo modo i PC invece di utilizzare il broadcast per risolvere i nomi si
appoggiano al server DNS facendogli una query, ossia chiedono al DNS qual è
l’ IP del PC con nome host pippo ad esempio.
Per adesso direi di chiudere qui l’ analisi del DNS in
W2k , anche se i concetti da analizzare sono ancora tanti, e di darci appuntamento
al prossimo articolo.
Massimo Cacchioni
Articoli Correlati:
- Sezione ANTIVIRUS
- Sicurezza web
- Hacker - sicurezza nella
rete
- File hosts sicurezza
|