Pagina 5/6
INTEGRATED PERIPHERALS
USB Keyboard Support
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa funzione abilita o disabilita il supporto per una tastiera USB. Abilitala
se stai usando una tastiera USB. Altrimenti, disabilitala.
USB Keyboard Support Via
Opzioni: OS, BIOS
Questa opzione determina se la tastiera USB è supportata dal il sistema
operativo o dal Bios. Il supporto dal Sistema Operativo offre una migliore funzionalità
ma al costo di una funzionalità nulla sotto DOS. Quindi, se usi modo vero
DOS, setta l'opzione dal Bios così da poter usare la tastiera USB in DOS
senza il bisogno di installare un driver.
Init Display First
Opzioni: AGP, PCI
Se stai usando più di una scheda grafica, questa funzione ti consente di
scegliere se usare la scheda grafica AGP o la scheda grafica PCI come scheda grafica
primaria. Questo è utile per gli utenti che installano più di una
scheda grafica ma che usano un solo monitor. Questo gli consentirà di scegliere
se lanciare il sistema usando la scheda grafica AGP o la scheda grafica PCI.
Se stai usando solo una scheda grafica, allora il Bios sene accorgerà e
si avvierà normalemente, indipendentemente da come hai settato l'opzione.
Ci può essere comunque, una leggera velocizzazione dell'inizializzazione
se hai settato questa funzione con il suo settaggio corretto. Questo vuole dire
se usi solo una scheda grafica AGP, quando setti Init Display First to AGP, puoi
risparmiare un po' di tempo sull'avvio.
KBC Input Clock Select
Opzioni: 8MHz, 12MHz, 16MHz
Questa funzione ti permette di aggiustare il clock della tastiera per una migliore
risposta o di correggere un problema della tastiera. Dovresti settarla a 16MHz
per un miglior tempo di risposta. Ma se la tastiera diventa instabile o non riesce
ad inizializzare, prova una velocità di clock più bassa.
Power On Function
Opzioni: Button Only, Keyboard 98, Hot Key, Mouse Left, Mouse Right
Questa funzione ti permette di settare il modo in cui può essere acceso
il tuo sistema. Normalmente dovrebbe essere settato su Button Only così
che possa avviarsi solo se usi il bottone di avvio posto sul telaio.
Altre opzioni alternative comprendono l'avvio del sistema usando la tastiera (se
viene supportata la tastiera standard 98), un tasto HotKey, (per altre tastiere
standard) o il mouse. Nota che solo i mouse PS/2 supportano questa funzione.
Alcuni mouse PS/2 non possono supportare questa funzione a causa di un problema
di incompatibilità. Neanche i mouse che usano la porta COM e la connessione
USB funzioneranno con questa funzione di tastiera. L'opzione Keyboard 98 lavorerà
solo se hai installato Windows 98 e se hai la tastiera adatta. Allora potrai usare
un tasto della tastiera per avviare il sistema. Le vecchie tastiere non hanno
il tasto il tasto speciale. Ci sono dodici tasti funzione disponibili: da Ctrl-F1
a Ctrl-F12. Seleziona il tasto funzione che vuoi e potrai avviare il computer
usando questo tasto. Comunque, se la tua tastiera è troppo vecchia, questa
funzione non può lavorare.
Onboard FDD Controller
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa funzione ti permette di abilitare o disabilitare il controller onboard
del floppy drive. Se stai usando un floppy drive connesso al controller onboard,
allora lascialo sul settaggio di default Abilitato. Ma se stai usando un controller
aggiuntivo FDD o se non stai usando nessun floppy drive, settalo ad Disabilitato
per risparmiare un IRQ.
Onboard Serial Port 1/2
Opzioni: Disabilitato, 3F8h/IRQ4, 2F8h/IRQ3, 3E8h/IRQ4, 2E8h/IRQ3, 3F8h/IRQ10,
2F8h/IRQ11, 3E8h/IRQ10, 2E8h/IRQ11, Auto
Questa caratteristica ti permette di disabilitare la porta seriale onboard o di
selezionare manualmente l'indirizzo I/O ed IRQ. Normalmente, dovresti lasciarla
su Auto così che il Bios possa selezionare i migliori settaggi ma se hai
bisogno di un particolare IRQ che sia preso da questa porta seriale, puoi selezionare
manualmente un IRQ alternativo. Se non stai usando questa porta seriale, puoi
disabilitarlo anche per risparmiare un IRQ.
Onboard IR Function
Opzioni: IrDA (HPSIR) mode, ASK IR (Amplitude Shift Keyed IR) mode, Disabled
Questa caratteristica si trova di solito sotto l'opzione Onboard Serial Port 2.
Essa è connessa alla porta seriale 2 così se disabiliti la porta
seriale 2, questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà
grigia.
Ci sono due diversi modi IR (Infrarosso). Scegli quell'o adatto per il collegamento
all'apparecchiatura esterna. Nota che questa caratteristica richiede che un connettore
IR sia collegato sulla testa IR fornta sulla motherboard.
Duplex Select
Opzioni: Full-Duplex, Half-Duplex
Questa caratteristica si trova di solito sotto l'opzione Onboard Serial Port 2.
Essa è connessa alla porta seriale 2 così se disabiliti la porta
seriale 2, questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà
grigia.
Questa caratteristica ti permette di determinare il modo di trasmissione del porta
IR. Selezionare Full-Duplex permetterà la trasmissione a due vie simultanee,
come una conversazione telefonica. Selezionando la trasmissione Half-Duplex consentirà
la trasmissione in una sola direzione. Così, il modo Full-Duplex è
più veloce e molto più richiesto. Comunque, consulta il tuo manuale
IR delle periferiche per determinare se sia supportato il modo Full-Duplex.
RxD, TxD Active
Opzioni: Alto, Basso
Questa caratteristica si trova di solito sotto l'opzione Onboard Serial Port 2.
Essa è collegata alla porta seriale 2 così se disabiliti la porta
seriale 2, questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà
grigia.
Questa caratteristica ti consente di settare la polarità di ricezione/trasmissione
dell'IR a High o Low. Dovresti consultare la documentazione della periferica IR
per determinare la polarità corretta.
Onboard Parallel Port
Opzioni: 3BCh/IRQ7, 278h/IRQ5, 378h/IRQ7, Disabilitato
Questa funzione ti permette di scegliere l'indirizzo I/O ed IRQ della porta parallela
onboard. L'indirizzo di default I/O 378h ed IRQ7 dovrebbe funzionare bene in diversi
casi così se non hai nessun problema, dovresti lasciare i settaggi di default.
Seleziona un indirizzo alternatifo I/O e IRQ solo se riscontri dei problemi di
configurazione con la porta parallela.
Parallel Port Mode
Opzioni: ECP, EPP, ECP+EPP, Normal (SPP)
Questa caratteristica si trova sotto l'opzione della porta parallela Onboard.
È connessa alla porta parallela in modo che , se disabiliti la porta parallela,
questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà grigia.
Ci sono quattro opzioni. Il valore di default è Normal (SPP) che funzionerà
con tutto i devices della porta parallela ma sarà molto lenta. Sono disponibili
due modi bidirezionali più veloci, vale a dire i modi ECP (Enhanced Com
Port) ed EPP (Enhanced Parallel Port). ECP usa il protocollo DMA per realizzare
dei tranfer rateo dei dati fino a 2.5Mbits/s e fornisce una comunicazione bidirezionale
simmetrica. D'altra parte EPP usa i segnali della porta parallela esistente per
fornire la comunicazione bidirezionale asimmetrica.
Generalmente, poichè si usano i canali FIFOs e DMA, ECP è ottimale
per grandi trasferimenti di dati (utile per scannere e stampanti). D'altra parte
EPP è ottima con collegamenti che alternano frequentemente le direzioni
(come i drive della porta parallela). Questo consiglio è stato preso da
Jan Axelson's Parallel Port FAQ di gennaio così lo puoi controllare se
vuoi ulteriori informazioni sulle porte parallele. Comunque, il fabbricante della
tua porta parallela periferica ha potuto designare un modo della porta parallela
preferito. In ogni caso è meglio seguire le sue raccomandazioni. Per quelli
che non sanno che modo scegliere ma almeno sanno che il loro device della porta
parallela supporta il trasferimento bidirezionale, il Bios offre il modo ECP+EPP.
Se selezioni questo modo, allora il device della porta potrà usare uno
dei due modi. Comunque, questo dovrebbe essere considerato come un ultima risorsa
in quanto può essere superfluo utilizzare inutilmente un IRQ (se il tuo
device non usa ECP) o il tuo Bios non può selezionare il modo migliore
per la porta parallela del device. Se possibile, setta la porta parallela nel
modo di trasferimento idoneo.
ECP Mode Use DMA
Opzioni : Channel 1, Channel 3
Questa caratteristica si trova di solito sotto l'opzione Parallel Port Mode. Essa
è connessa a questa opzione così se non abiliti il modo ECP o il
modo ECP+EPP, questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà
grigia.
Puoi usare questa caratteristica per scegliere il canale DMA a te gradito. Normalmente,
il valore di default del DMA Channel 3 funzionerà ottimamente. Dovresti
selezionare solo il valore alternativo Channel 1 se c'è conflitto con un'altro
device.
EPP Mode Select
Opzioni: EPP 1.7, EPP 1.9
Questa caratteristica si trova solitamente sotto l'opzione Parallel Port Mode.
Essa è collegata a questa opzione così se non abiliti il modo EPP
o il modo ECP+EPP, questa caratteristica scomparirà dallo schermo o apparirà
grigia.
Puoi usare questa caratteristica per scegliere che versione EPP usare. Io non
riuscivo a capire la differenza tra la versione 1.7 e la 1.9 ma penso che la versione
1.9 è migliore e più veloce della versione 1.7. Quindi, raccomando
solo per mancanza di migliori informazioni, di selezionare EPP 1.9 se possibile
ma passa a EPP 1.7 se il tuo device ha dei problemi col collegamento.
|