Pagina 3/6
SDRAM CAS Latency Time
Opzioni: 2, 3
Controlla il tempo di ritardo (in cicli clock - CLKs) che intercorre prima che
la SDRAM avvii l'esecuzione di un comando letto dopo averlo ricevuto. Ciò
determina anche il numero di CLKs per il completamento della prima parte di un
burst transfer. Così, abbassando il ritardo, si velocizzerà l'operazione.
Comunque, alcune SDRAM non si occupano della latenza più bassa e ciò
provoca instabilità e perdita di dati.
Quindi, setta l'SDRAM CAS Latency Time a 2 per una prestazione ottimale e se possibile
aumentalo a 3 se il tuo sistema diventa instabile.
SDRAM Cycle Time Tras/Trc
Opzioni: 5/6, 6/8
Questa caratteristica alterna il minimo numero di clocks richiesti per il Tras
and the Trc of the SDRAM.
Tras si riferisce a SDRAM's Row Active Time che è la lunghezza di tempo
nel quale la fila è aperta per i trasferimenti dei dati. È anche
noto come Minimum RAS Pulse Width.
Trc, d'altra parte si riferisce al Time del Ciclo della Fila del SDRAM per il
quale determina la lunghezza di tempo l'intero fila-apriti, fila-aggiorna ciclo
per completare.
Il default da settare è 6/8 che è più stabile e più
lento di 5/6.
Comunque, a 5/6 cicli la SDRAM è più veloce ma non può lasciare
la fila aperta abbastanza a lungo per completare le operazioni dei dati. Questo
è vero specialmente alla velocità di clock della SDRAM sopra i 100MHz.
Perciò, puoi provare a 5/6 per migliorare la prestazione della SDRAM ma
dovresti aumentarlo a 6/8 se il tuo sistema diventa instabile.
SDRAM RAS-to-CAS Delay
Opzioni: 2, 3
Questa opzione ti permette di inserire un ritardo tra i segnali RAS (Row Address
Strobe) e CAS (Column Address Strobe). Ciò accade quando la SDRAM, scritta,
letta o è aggiornata. Naturalmente, riducendo il ritardo migliora la prestazione
della SDRAM mentre aumentandolo si riduce la prestazione.
Quindi, riduci il ritardo dal valore di default da 3 a 2 per migliorare prestazione
della SDRAM. Comunque, se hai instabilità nel sistema dopo avere ridotto
il delay, riporta il valore a 3.
SDRAM RAS Precharge Time
Opzioni: 2, 3
Questa opzione setta il numero di cicli richiesti perchè il RAS possa caricarsi
prima di aggiornare la SDRAM. Riducendo la percentuale a 2 si migliora la prestazione
della SDRAM ma se il tempo di precaricadi 2 è insufficiente per la SDRAM
installata, essa non può essere aggiornata adeguatamente e non può
riuscire a mantenere i dati.
Quindi, per migliore la prestazione della SDRAM, setta SDRAM RAS Precharge Time
a 2 ma aumentalo a 3 se noti instabilità del sistema dopo avere ridotto
il tempo di precarica.
SDRAM Cycle Length
Opzioni: 2, 3
Questa caratteristica è simile a SDRAM CAS Latency Time. Essa controlla
il tempo di ritardo (in cicli clock - CLKs) che passa prima che la SDRAM inizi
ad eseguire un comando letto dopo averlo ricevuto. Questo determina anche il numero
di CLKs per il completamento della prima parte di un burst transfer. Così,
riducendo la lunghezza del ciclo, si velocizza l'operazione. Comunque, alle volte
la SDRAM non può occuparsi della lunghezza del ciclo più bassa e
può diventare instabile.
Quindi, setta la SDRAM Cycle Length a 2 per una prestazione ottimale ma aumenta
la a 3 se il tuo sistema diventa instabile.
SDRAM Leadoff Command
Opzioni: 3, 4
Questa opzione ti permette di aggiustare il tempo leadoff necessario prima che
i dati memorizzati nella SDRAM siano accessibili. In diversi casi, è il
tempo di accesso per il primo elemento dei dati in un burst. Per una prestazione
ottimale, setta il valore a 3 per la SDRAM per velocizzare i tempi ma aumentalo
a 4 se il sistema diventa instabile.
SDRAM Bank Interleave
Opzioni: 2-Bank, 4-Bank, Disabled
Questa caratteristica ti consente di settare il modo interlave dell'interfaccia
dell'SDRAM. L'interleaving consente ai banchi SDRAM di avvicendarsi tra di loro
l'accesso e l'aggiornamento dei cicli. Un banco effettuerà l'aggiornamentodel
ciclo mentre un altro l'accesso. Questo migliora le prestazione dell'SDRAM mascherando
il suo tempo di aggiornamento di ogni banco.
Ogni DIM SDRAM consiste di 2 banchi o di 4 banchi. 2-banchi SDRAM usano chips
di 16Mbit SDRAM che sono solitamente di 32MB o meno.
4-banchi SDRAM DIMMs, d'altra parte di solito usano chips di 64Mbit SDRAM tuttavia
la densità delle SDRAM può arrivare fino a 256Mb per microcircuito.
Tutte le DIM SDRAM di almeno 64MB o più grandi sono formate da 4-banchi.
Se stai usando una sola DIM SDRAM a due banchi, setta questa caratteristica a
2-Bank. Ma se hai due DIM con due banchi SDRAM, puoi usare 4-Bank. Se stai usando
DIMM SDRAM a 4 banchi, puoi settare 2-Bank o 4-Bank interleave.
Naturalmente, 4-Bank interleave è meglio che 2-Bank interleave così
se possibile, settalo per 4-Bank. Usa 2-Bank solo se stai usando una sola DIMM
SDRAM a 2 banchi. Comunque, nota che Award (adesso fa parte di Phoenix Technologies)
raccomanda che il banco SDRAM interleave dev'essere disabilitato se vengono usate
DIMM SDRAM a 16Mbit.
SDRAM Precharge Control
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica determina se il microprocessore o la stessa SDRAM controlla
il precaricamento dellla SDRAM. Se questa opzione è disabilitata, tutti
i cicli della Cpu alla SDRAM risulteranno in All Banks Precharge Command sull'interfaccia
della SDRAM che migliora la stabilità ma riduce la prestazione.
Se questa caratteristica è abilitata, i precarimamenti vengono lasciati
alla stessa SDRAM. Questo riduce il numero di volte che la SDRAM è precaricata
dal momento che i cicli multipli della CPU alla SDRAM può avvenire prima
che la SDRAM necessiti di aggiornamento. Quindi, abilitala per una prestazione
ottimale se non osservi instabilità del sistema con questa opzione abilitata.
DRAM Data Integrity Mode
Opzioni: ECC, Non-ECC
Questo settaggio del BIOS è usato per configurare il modo data integrity
della RAM. ECC vuole dire Error Checking and Correction e si dovrebbe usare solo
se stai usando una speciale RAM 72-bit ECC. Questo abiliterà il sistema
a scoprire e correggere gli errori del singolo-bit. Scoprirà anche gli
errori di doppio-bit anche se non li correggerà. Questo assicura una maggiore
integrità dei dati e stabilità del sistema a spese di una piccola
riduzione di velocità.
Se hai una RAM ECC, abilitalo (setta ECC) per trarre beneficio dalla maggiore
integrità dei dati. Dopo tutto, hai già speso abbastanza per la
costosa RAM ECC quindi perché non la usi? Se tu non hai una RAM ECC, scegli
invece Non-ECC.
Read-Around-Write
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica del Bios permette al microprocessore di eseguire la lettura
dei comandi senza ordine, come se essi fossero indipendenti dalla loro scrittura.
Quindi, se un comando letto punta ad un indirizzo della memoria scritto per ultimo
i (contenuto) nella cache (aspettando di essere copiato in memoria), il comando
letto sarà soddisfatto invece dai contenuti della cache. Questo nega il
bisogno per il comando letto di andare in tutti i modi alla DRAM e migliora l'efficienza
del sottosistema della memoria. Quindi è raccomandato abilitare questa
caratteristica.
System BIOS Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica è valida solo quando il Bios del sistema è
shadowed. Abilita o disabilita il caching del sistema BIOS ROM a F0000h-FFFFFh
con la cache L2. Questo molto velocizza gli accessi al Bios di sistema. Comunque,
questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema poichè l'OS
non ha molto bisogno di accedere il Bios di sistema.
Pertanto, sarebbe un spreco del bandwidth della cache L2 alla cache del Bios di
sistema invece dei dati che sono più critici per la prestazione del sistema.
Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area della memoria, darà
luogo ad un crash del sistema. Quindi, si raccomanda di disabilitare il System
BIOS Cacheable per una prestazione ottimale del sistema.
Video BIOS Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica è valida solo quando il video Bios è shadowed.
Abilita o disabilita il caching del video Bios ROM al C0000h-C7FFFh con la cache
L2. Questo velocizza gli accessi al video Bios. Comunque, questo non si traduce
in una migliore prestazione del sistema poichè l'OS aggira direttamente
il Bios usando i driver grafici per accedere all'hardware della scheda video.
Pertanto, sarebbe un spreco del bandwidth della cache L2 alla cache del Bios di
sistema invece dei dati che sono più critici per la prestazione del sistema.
Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area della memoria, darà
luogo ad un crash del sistema. Quindi, si raccomanda di disabilitare il Video
BIOS Cacheable per una prestazione ottimale del sistema.
Video RAM Cacheable
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica abilita o disabilita il caching del video RAM a A0000h-AFFFFh
con la cache L2. Questo presuppone un'accelerazione agli accessi alla RAM video.
Comunque, questo non si traduce in una migliore prestazione del sistema.
Molte schede grafiche ora hanno un RAM bandwidth di 5.3GB/s (128bit x 166MHz DDR)
e questo numero sta continuamente crescendo. Il bandwidth della SDRAM intanto
è fissato intorno a 0.8GB/s (64bit x 100MHz) o al massimo 1.06GB/s (64bit
x 133MHz) se stai usando un sistema PC133. Adesso, anche se un Pentium III 650
può avere un bandwidth di cache L2 di approssimativamente 20.8GB/s (256bit
x 650MHz), ha più senso per la cache il reale sistema SDRAM lento invece
della RAM della scheda grafica.
Inoltre nota che il caching della RAM video non ha molto anche con un elevato
bandwidth del Pentium III. Questo avviene perchè la RAM video comunica
con la cache L2 con il bus AGP che ha un bandwidth massimo di solo 1.06GB/s con
il protocollo AGP4X. Attualmente, questo bandwidth è dimezzato nel caso
che la cache L2 nasconda la RAM della scheda grafica perchè i dati devono
passare in due direzioni.
Inoltre, se qualsiasi programma scrive in questa area di memoria, darà
luogo ad un crash di sistema. Quindi, c'è un beneficio molto piccolo nel
nascondere la RAM della scheda video. Sarebbe invece molto meglio usare la cache
L2 del microprocessore per cachare il sistema SDRAM. Si raccomanda di disabilitare
la RAM Video Cacheable per una prestazione del sistema ottimale.
Memory Hole At 15M-16M
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Alcune speciali schede ISA richiedono questa area di memoria per lavorare. Abilitando
questa funzione si riserva l'area di memoria per la scheda. Si eviterà
anche che il sistema acceda alla memoria sopra i 16MB.
Questo vuole dire che se abiliti questa funzione, il tuo OS può usare solo
fino a 15MB di RAM, indipendentemente da quanta RAM realmente ha il tuo sistema.
Quindi, disabilita sempre questa funzione se non hai schede ISA che richiedono
questa area di memoria per lavorare.
8-bit I/O Recovery Time
Opzioni: NA, 8, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Il bus PCI è molto più veloce del bus ISA. Quindi, perchè
le schede ISA lavorino propriamente con i cicli I/O da bus PCI, il meccanismo
di recupero del bus I/O aggiunge ulteriori cicli clock tra ongi ciclo consecutivo
PCI originato dai cicli I/O al bus ISA.
Per default, il meccanismo di ricupero del bus aggiunge un minimo di 3.5 cicli
clock tra ogni consecutivo ciclo 8-bit8-bitI/O al bus ISA. Abilita le precedenti
opzioni per aggiungere qualche ciclo clock tra ogni 8-bit I/O consecutivo al bus
ISA. Scegliendo NA si setta il numero di cicli di ritardo al minimo clock di 3.5
cicli.
Quindi, setta 8-bit I/O Recovery Time a NA se possibile, per una prestazione del
bus ISA ottimale. Aumenta l' I/O Recovery Time solo se hai problemi con la tua
scheda ISA 8-bit. Nota che questa funzione non ha significato se non usi qualsiasi
scheda ISA.
16-bit I/O Recovery Time
Opzioni: NA, 4, 1, 2, 3
Il bus PCI è molto più veloce del bus ISA. Quindi, perchè
le schede ISA possano lavorare propriamente con i cicli I/O dal bus PCI, il meccaniscmo
di recupero del bus I/O aggiunge ulteriori cicli clock del bus tra ciascun ciclo
consecutivo PCI originato da icisli I/O al bus ISA.
Per default, il meccanismo di ricupero del bus aggiunge un minimo di 3.5 cicli
clock tra ogni 16-bit consecutiva che I/O cicli al bus ISA. Le opzioni sopra di
abilitati per aggiungere anche più orologio cicli tra ogni ciclo consecutivo
16-bit I/O al bus ISA. Scegliendo NA si setta il numero di cicli di ritardo al
minimo di 3.5 dei cicli clock.
Quindi, setta 16-bit I/O Recovery Time a NA se possibile per una prestazione del
bus ISA ottimale. Aumenta solo l'I/O Recovery Time se pensi di avere problmeni
con la tua scheda 16-bit ISA. Nota che questa funzione non ha significato se non
stai usando una scheda ISA.
Passive Release
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Se Passive Release è abilitato, l'accesso al bus Cpu-a-PCI è permesso
durante il passive release del bus PCI. Quindi, il microprocessore può
accedere al bus PCI quando accede al bus ISA.
Altrimenti, arbitrariamente accetta solo un altro accesso master PCI alla DRAM
locale. In altre parole, solo un altro bus master PCI può accedere al bus
PCI, non il microprocessore. Questa funzione è usata per aspettare la latenza
del bus master ISA che molto è più lunga di quella del bus master
PCI.
Abilita Passive Release per una prestazione ottimale. Disabilitalo solo se riscontri
dei problemi con le tue schede ISA.
Delayed Transaction
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa caratteristica è usata per soddisfare la latenza dei cicli dei bus
PCI e dal bus ISA. Il bus di ISA è molto, molto più lento del bus
PCI. Così, i cicli PCI a e dal bus ISA hanno bisogno di un maggior tempo
per completarsi e questo rallenta il bus PCI.
Comunque, abilitando il Delayed Transaction si abilita i gruppi inclusi a 32-bit
inviati a scrivere nel buffer per sostenere i cicli di transazione in ritardo.
Questo vuole dire che le transazioni verso e dal bus ISA sono memorizzate e che
il bus PCI può essere liberato per compiere altre transazioni mentre si
sta preparando una transazione ISA.
Questa opzione dovrebbe essere abilitata per migliore la prestazione e soddisfare
le specifiche PCI 2.1. Disabilitala solo se le tue schede PCI non possono funzionare
propriamente o se stai usando una scheda ISA che non sia conforme al PCI 2.1.
PCI 2.1 Compliance
Opzioni: Abilitato, Disabilitato
Questa è la stessa cosa del Delayed Transaction.
Questa caratteristica è usata per soddisfare la latenza dei cicli PCI verso
e dal bus ISA. Il bus ISA è molto, molto più lento del bus PCI.
Così, per i cicli PCI verso e dal bus ISA occorre molto più tempo
per completarsi e questo rallenta il bus PCI.
Comunque, abilitando il Delayed Transaction si abilita i gruppi inclusi a 32-bit
inviati a scrivere nel buffer per sostenere i cicli di transazione in ritardo.
Questo vuole dire che le transazioni verso e dal bus ISA sono memorizzate e che
il bus PCI può essere liberato per compiere altre transazioni mentre si
sta preparando una transazione ISA. preparazione.
Questa opzione dovrebbe essere abilitata per migliore la prestazione e soddisfare
le specifiche PCI 2.1. Disabilitala solo se le tue schede PCI non possono funzionare
propriamente o se stai usando una scheda ISA che non è conforme al PCI
2.1.
|