Il Provider blocca eMule? Fai così!

Se pensi che il tuo Provider Internet stia limitando il
traffico di eMule usando un filtro di traffic shaping (vedi articolo di pagina
70), puoi provare ad abilitare la funzione di “Oscuramento del Protocollo” per risolvere
l’intoppo. Dalle Opzioni di eMule accedi alla sezione Sicurezza e
metti la spunta su Attiva il Protocollo di Offuscamento.
Ogni volta che sarà possibile, eMule userà connessioni oscurate
e chiederà agli altri client di fare la stessa cosa quando si connettono
al tuo PC. Quando si collega ad un server, eMule cercherà di stabilire
prima una connessione oscurata e solo se non ci riesce sceglierà di collegarsi
normalmente.
L’opzione Permetti solo Connessioni Offuscate va
abilitata soltanto se si è sicuri che sulla propria ADSL l'intero protocollo
eD2K è completamento bloccato, altrimenti si perderanno inutilmente fonti
e questo rallenterà la velocità di download di eMule. Disattiva
il supporto per le Connessioni Offuscate, invece, serve a disabilitare
completamente la funzione di offuscamento.
Buoni Consigli
L’IP del PC?
Per conoscere l'indirizzo IP del computer andiamo in Start/Esegui,
digitiamo cmd e diamo Invio. Digitiamo ipconfig e
ancora Invio. Dalla lista che appare, cerchiamo Connessione
alla rete locale se usiamo il cavo Ethernet (RJ-45), Connessione
rete senza fili se usiamo il Wi-Fi. L’indirizzo IP del PC è,
ovviamente, Indirizzo IP, mentre quello del router è Gateway
Predefinito.
Via il paraocchi da XP…
Se usiamo eMule “a palla” potremmo notare
dei rallentamenti sul Web. Nel Service Pack 2 e 3 di XP c’è un limite
al numero di richieste di connessione simultanee, che “disturba” i
download. In questo caso dobbiamo utilizzare la patch TCP/IP scaricabile da www.lvllord.de.
… e da Vista
Per il nuovo SO, invece, la patch da scaricare è: QUESTA.
Scompattiamo lo ZIP e lanciamo il file Patch32.bat o Patch64.bat a
seconda della versione di Vista installata (a 32 o a 64 bit). Seguiamo le istruzioni
confermando con il tasto S. Riavviamo il PC, accettiamo con S e
attendiamo l’avvio del sistema operativo. Avviamo eMule e clicchiamo sull’icona Opzioni nella
barra degli strumenti. Per usare la patch andiamo in Opzioni Avanzate e
aumentiamo a 50 il valore N° massimo Connessioni Parziali
Aperte.
Link utili:
www.portforward.com
Dalla sezione Port Forwarding del
sito scegliamo il modello di router in nostro possesso e il nome dell’applicazione da configurare.
Il reindirizzamento delle porte non sarà più un problema.
www.emule.it
È una guida in italiano per risolvere i problemi più
comuni in eMule
Articoli Correlati:
- IL futuro del P2P
|