Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 31

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 31

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 107

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 107
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 45

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 45
Navigare Anonimi
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 53

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 53

By WinMagazine

Rendiamoci anonimi su Internet per navigare in tutta tranquillità e senza lasciare tracce!

Sono sempre di più i siti che, quando visitiamo la loro home page, ci salutano per nome, quasi come se a quell’indirizzo fossimo ormai di casa. Eppure non ci siamo mai registrati, né abbiamo fornito altri dati personali. Com’è possibile? L’arcano mistero è presto svelato. Quando navighiamo su Internet lasciamo sempre delle tracce che, se seguite, permettono di risalire alla nostra identità. Può sembrare un problema da nulla, ma non lo è affatto. È un po’ come avere sempre alle spalle qualcuno che ci spia e sa tutto quello che facciamo durante le nostre navigazioni. Per fortuna non è difficile difendersi, ma prima di farlo dobbiamo conoscere bene il nostro nemico.


Siamo tutti schedati

Ogni volta che ci colleghiamo a Internet, il nostro provider ci assegna un indirizzo IP, ovvero un gruppo di quattro numeri compresi tra 0 e 255 e separati da un punto (ad esempio: 217.201.196.16). A qualsiasi nostra azione compiuta in Rete viene sempre associato questa sorta di codice personale. Un indirizzo IP è univoco e permette d’identificare in ogni momento l’intestatario della linea telefonica usata per connettersi a Internet.

In linea di principio, soltanto i provider e le autorità giudiziarie possono associare un indirizzo IP ad una persona fisica. In realtà, basta compilare un modulo di registrazione con i nostri dati per fornire di fatto all’amministratore di un sito la possibilità d’identificarci e capire chi siamo sul momento e in futuro anche mediante l’utilizzo di altri strumenti di controllo, come i famigerati cookie archiviati dal browser che tengono traccia delle nostre abitudini in Rete.

Non sono pochi, poi, i siti Web che vendono tutte le informazioni che hanno sul nostro conto ad aziende specializzate nelle ricerche di mercato che le riutilizzano a loro volta per inviarci pubblicità mirata tramite fastidiose finestre popup.


Rendiamoci irriconoscibili

Per difendere il nostro anonimato e la nostra privacy su Internet basta innanzitutto camuffare l’indirizzo IP assegnatoci dal provider e mostrarne uno diverso ai siti Web che visitiamo. Configurando adeguatamente il nostro browser, ad esempio, è possibile utilizzare i cosiddetti proxy, dei particolari dispositivi (che possono essere di tipo hardware o software) che fungono da intermediari tra il nostro sistema e il sito Internet che vogliamo visitare, ne scaricano per noi le pagine nella loro memoria interna e solo dopo le inviano al nostro computer. Tutto questo "traffico" risulta completamente trasparente ai nostri occhi, ma permette di proteggere abbastanza efficacemente la nostra identità in quanto al sito Internet visitato risulterà solo l’indirizzo IP del proxy e non il nostro.

Pagina 2 >>


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 93

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 93




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 102

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 102

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 111

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 111
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 118

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/navigare-anonimi.html on line 118