Gestire Windows con la tastiera
Nell’uso quotidiano di Windows capita di non sfruttare al meglio le sue potenzialità. Le cause? Da un lato la scarsa conoscenza delle funzionalità presenti nel sistema operativo, dall’altro i passaggi, spesso macchinosi, necessari per attivarle. Eppure, basta ricorrere alle scorciatoieda tastiera per accedere in maniera semplice e veloce a specifiche funzioni di Windows. I vantaggi? Risparmieremo tempo prezioso e avremo la sensazione di instaurare un rapporto più armonioso col PC. Per raggiungere l’obiettivo installeremo 7Plus, un tool (per XP, Vista e 7) che una volta avviato “resta in ascolto”, pronto ad intercettare le nostre combinazioni di tasti per far eseguire a Windows determinate azioni. Ecco le più sfiziose!
Clicca qui per scaricare 7Plus.
1 - In C:\Programmi creiamo la cartella 7Plus e al suo interno estraiamo il file 7plus_V.1.0.zip. Facciamo doppio clic sul file 7plus.exe: premiamo No e poi Sì. Nella schermata 7Plus Settings andiamo in Misc e spuntiamo Autorun 7plus on windows startup(ad ogni avvio troveremo l’icona + nella system tray, gestibile col tasto destro del mouse).

2 - Nella scheda Windows troviamo la voce Slide Window function. Questa funzione, se attiva, consente di ridurre le finestre sulla barra delle applicazioni utilizzando la combinazione di tasti Win+Shift+Freccia (su, giù, destra o sinistra, a seconda della direzione in cui vogliamo far uscire la finestra dallo schermo). Proviamolo subito!

3 - Quando dobbiamo creare una nuova directory siamo costretti ad usare il mouse (tasto destro, menu a tendina ecc.), perdendo tempo prezioso. Con 7Plus, possiamo farlo con un tasto. Nella scheda Explorer 1 è infatti attivo F8: Create new folder: ciò significa che possiamo creare nuove cartelle semplicemente premendo F8 sulla tastiera.

4 - In Explorer 1 clicchiamo sul pulsate a destra di Editor e da C:\Programmi\Microsoft Office\Office 12 facciamo doppio clic su WINWORD.EXE. Da Image Editor, invece, andiamo in C:\Programmi\Adobe\Adobe Photoshop CS4 eapriamo Photoshop.exe.Adesso, quando selezioneremo un file di testo o un’immagine, potremo aprirlo nell’editor associato con F3.

5 - Nella scheda Explorer 2, la funzione Use Fast Folders ci consente di creare delle cartelle preferite con la combinazione Ctrl+Tastierino numerico. Apriamo la cartella che ci interessa e premiamo (ad esempio) Ctrl+1 (Ctrl+0 corrisponde già a Risorse del computer). Fatto ciò, chiudiamo la finestra e, da una qualsiasi directory di Esplora risorse premiamo 1 sul tastierino numerico: magia!

Approfondimenti:
Trasferiamo file via FTP, con un tasto
Se abbiamo un server FTP, ad esempio quello associato al nostro sito Web, possiamo usarlo per archiviare file da scaricare con altri PC collegati in Rete (un comodo sistema per avere sempre a disposizione i nostri file, anche quando siamo fuori casa). Ebbene, 7Plus ci consente di inviare dati su server FTP senza installare e avviare un apposito client: è sufficiente la pressione di un tasto! Per usare questa funzionalità dobbiamo però configurare l’accesso al nostro server. Dalla scheda FTP di 7Plus, assicuriamoci che ci sia la spunta su use FTP: in Hostname digitiamo l’indirizzo IP o il link del server, in Port inseriamo il numero della porta di comunicazione (se diversa da 21), immettiamo Username e Password e, se non vogliamo caricare tutto nella root del server, in Remote folder specifichiamo il nome della cartella di destinazione. Premiamo OK. Da adesso, alla pressione dei tasti Ctrl+U sul file selezionato, se i dati inseriti sono corretti, partirà in automatico l’upload sul server FTP. Possiamo trasferire direttamente anche degli screenshot dello schermo (con i tasti Alt+Ins per il fullscreen oppure Win+Ins per la finestra attiva). Se abbiamo copiato delle immagini o del testo negli appunti di Windows, con i tasti Win+Canc possiamo salvare anche questi direttamente in FTP.
Un tuffo nel passato
Nella scheda Misc è prevista la funzione Open current folder in CMD… per aprire il prompt dei comandi direttamente nella directory in cui ci troviamo. Una volta attivata, potremo utilizzare la combinazione di tasti Win+C per aprire al volo la finestra DOS.
TXT al volo
Quando ci troviamo in una cartella, con 7Plus in esecuzione possiamo creare velocemente un file di testo premendo F7 sulla tastiera. Questa opzione è attivabile/disattivabile dal menu Explorer 1 (F7: Create new file).
Aero vecchio stile
Una scorciatoia alquanto scomoda (in Vista e 7) è la funzione Mouse in upper left corner che si trova nel tab Windows. Con essa, posizionando il cursore del mouse nell’angolo in alto a sinistra dello schermo appare il task switcher 3D di Aero. Meglio disattivarla e usare la vecchia combinazione Win+Tab.
Occhio al clic!
Per evitare chiusure accidentali delle finestre, in Windows possiamo disattivare la funzione Middle click on title bar, che chiude le finestre attive cliccando sul titolo col tasto centrale del mouse (funziona solo su Windows 7).
Commenta sul forum
|