By Edmaster
File sharing
dal cellulare
Con i programmi giusti possiamo dedicarci al P2P anche dal telefonino Symbian o Windows Mobile.
I PocketPC e i telefonini Symbian (come i Nokia) sono piccoli computer da usare per navigare su Internet e sui quali possiamo installare programmi simili a quelli che usiamo col PC. Tra gli applicativi da aggiungere ci sono anche i software di condivisione file. Con Symella, ad esempio, possiamo collegarci alla rete Gnutella con un cellulare Symbian, per trovare ogni genere di brani musicali.
Gli stessi programmatori hanno realizzato anche SymTorrent, per accedere alla rete BitTorrent (ricca di musica, video e molto altro ancora) direttamente dal cellulare. In questo caso, però, col browser integrato nel telefonino dovremo scaricare prima il file .torrent da uno dei tanti tracker che mettono a disposizione file legali, come www.jamendo.com. Esistono anche motori di ricerca dedicati a tali siti, come www.youtorrent.com.
Se, invece, possediamo un PDA Phone con Windows Mobile possiamo ricorrere al programma wmTorrent: non è gratuito, ma costa poco. Comunque sia, una regola generale per il file sharing da cellulare è quella di procurarsi una scheda di memoria abbastanza capiente per salvare i file scaricati dai canali P2P.
Occhio anche alla batteria! Quando ci si collega ad Internet col telefonino è come se si stesse effettuando una telefonata: dopo un paio d’ore la carica potrebbe esaurirsi (teniamone una di riserva a portata di mano).

Cosa ci occorre
- Client Torrent per PocketPC
- La nostra scelta: wmTorrent 2
- Quanto costa: € 12,72
- Sito internet: www.adisasta.com
- Client Torrent per Symbian
- Client Gnutella per Symbian
|