Full Disc Backup
Ad analisi terminata, vi verrà restituita una nuova
shell, dove il programma avrà già calcolato automaticamente il migliore compromesso
fra compressione e qualità, secondo vari algoritmi.

Va' comunque precisato che su questo compromesso
possiamo agire per migliorare ulteriormente la qualità del nostro backup; personalmente
preferisco togliere qualche lingua straniera, tenere l'audio solo in AC3 5.1 eliminando
quello in DTS 5.1
(è sufficiente togliere la spunta a ciò che "non" vogliamo
includere nel backup).
Possiamo guadagnare spazio anche aumentando la compressione degli extra
(impostando manualmente la compressione su "Custom Ratio" dal menù a tendina
presente sulla sezione video, e impostando una compressione pari al 40% - sul
pannello verrà visualizzato il valore 60%, che è lo spazio ora occupato dagli
extra rispetto a quello iniziale - questo valore è indicativo è può essere abbassato
fino a circa il 35%).....

......e tenendo i menù in modalità "Still Pictures"
(selezionabile dal solito menù a tendina).

Una volta scelto cosa includere nel backup, cliccare
sul pulsante " Backup!"
Alcuni consigli : una compressione del 25-40%
fornisce una qualità video VHS, mentre una compressione inferiore al 25%
fornisce una qualità che si avvicina di molto a quella del DVD di cui abbiamo
fatto il backup.
Bisogna comunque sottolineare che questi sono valori indicativi, in quanto
molto dipende dai vari effetti presenti nel film (l'effetto fuoco
- esplosione/incendi ecc - occupa molti bit nella rielaborazione dell'immagine),
se è stato girato (in 16/9 o 4/3), in digitale (quasi
tutti i film degli ultimi due-tre anni), o è stato digitalizzato dopo (ad
esempio i vecchi film di STAR STREK).
|