Il telefonino diventa modem
Se possediamo un cellulare di ultima generazione, non dobbiamo per forza ricorrere a una chiavetta USB per sfrecciare sul Web, poiché possiamo configuralo come modem per il PC. Alcuni modelli, infatti, supportano la connessione HSDPA fino alla velocità di 7,2 Mbps. La configurazione è semplice e non richiede molto tempo: sia che si tratti di un PDA Phone, sia di un telefonino Symbian o di un normale cellulare.
Nel primo caso, il sistema operativo Windows Mobile consente di condividere la connessione a Internet col notebook, tramite un’applicazione presente nel menu Programmi del dispositivo. Tutto ciò che si deve fare è collegare il PocketPC al computer utilizzando ActiveSync (se si ha Windows XP) o il Centro gestione dispositivi Windows Mobile (Windows Vista).
Gli Smarphone dotati di sistema operativo Symbian, come i telefonini Nokia, invece, vengono forniti di una suite che permette di interfacciare il cellulare al computer per trasferire file, installare applicativi, sincronizzare la rubrica e altro ancora. Tra tutte queste funzioni c’è anche quella per utilizzarlo come modem. È sufficiente selezionare la configurazione per il proprio operatore di telefonia mobile ed effettuare la connessione.
Un po’ più complicata può essere invece la configurazione di un telefonino “normale”. In questo caso è necessario installare prima i driver per farlo riconoscere dal PC come modem. In seguito si deve creare una connessione remota sul portatile utilizzando i giusti parametri di configurazione del proprio operatore mobile (l’APN e il numero telefonico da comporre).
Comunque, a prescindere dal dispositivo in nostro possesso, vedremo come procedere in tutti e tre i casi. E così, spazziamo via ogni dubbio!
In Rete con i Symbian
Con la suite Nokia, configurare il cellulare come modem è semplicissimo. Basta selezionare il profilo del proprio operatore mobile e si è subito on-line. Ecco la procedura da seguire.
Una Una suite tuttofare
Per utilizzare un telefonino Nokia come modem, è necessario collegarlo dapprima al computer tramite la Nokia PC Suite (scaricabile dal sito www.nokia.it/A4191025). Avviamo dunque l’installazione del programma e seguiamo la procedura sul monitor. Ci verrà chiesto di scegliere il tipo di connessione: nel nostro caso useremo quella Bluetooth.

Accoppiata senza fili
Immettiamo un numero di 4 cifre per effettuare il pairing col telefonino e ripetiamo l’operazione sul cellulare digitando la stessa sequenza. Al termine, avviamo la Nokia PC Suite e clicchiamo sull’icona Connessione a Internet. Premiamo sul pulsante Configurazione e, dal menu a tendina, selezioniamo il modem corrispondente al nostro telefonino.


Scegli l’operatore e vai
Nella finestra Seleziona operatore di rete selezioniamo l’operatore di telefonia mobile (nel nostro caso TIM Italy) e confermiamo le impostazioni cliccando sul pulsante Fine. Non resta che cliccare su Connetti per avviare la connessione: un messaggio di conferma ci avviserà che il collegamento è stato stabilito con successo. Non resta che aprire il browser e navigare tra le pagine Web.


|