|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
[SSOO] Scelta della distribuzione in base a alcune caratteristiche
1) lettura e scrittura su partizioni NTFS e FAT32; 2) possibilità di installazione quale server; 3) possibilità di accesso al server con client Windows; 4) possibilità di crearvi un dominio. Non so se esiste una distrubuzione che presenti tutte queste caratteristiche contemporaneamente. In più mi servirebbe già bella pronta senza dover modificare nulla in quanto Linux mi è piuttosto sconosciuto. Se non esiste forse ponendovi il mio problema qualcuno può trovarmi comunque un'alternativa: vorrei creare un server dove mettere, in maniera centralizzata, tutti i documenti in una rete di vari client, qui mi piacerebbe che il server avesse un dominio simil Windows 2000/2003. I client hanno tutti Windows e devono poter accedere al server per leggere, modificare e salvare i documenti. Quindi deduco che ci debbano essere partizioni NTFS o FAT 32 visibili dal sistema operativo del server, sul server. Grazie a tutti ed un saluto.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Mandriva, credo sia l'unica risposta ma non la migliore in base anche al fatto che non conosci bene il SO. Qualcun altro potrebbe consigliarti Suse Server.
Per lo share puoi utilizzare samba per evitare di avere partizioni win sul server, anche per il dominio puoi utilizzare samba...ma sinceramente non so con mandriva se la cosa è più o meno complessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ciao e grazie per la risposta. Samba è un programma da installare? Questo, da quel che ho capito dalla tua risposta, dovrebbe farmi vedere partizioni non NTFS o FAT dai client Windows? Grazie ancora e ciao.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Quota:
Semplicemente il protocollo gestisce lo scambio ed i relativi sistemi operativi la scrittura dei file, quindi i sistemi operativi in rete non hanno la necessità di 'conoscere' i diversi fs ma semplicemente di utilizzare lo stesso protocollo...appunto samba, che su distribuzioni come mandriva e suse è intallato di default. Ultima modifica di Ghandalf : 12-12-2005 alle ore 09.21.38 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Ciao e grazie per la nuova risposta. Quindi, da quel che ho potuto capire, io posso salvare file di programmi Win in partizioni con file system non NTFS o FAT e poterli comuneque utilizzare/salvare da client Windows, giusto?
Un'altra cosa: si può, Mandriva installare, su partizioni NTFS o FAT? Un'ultima cosa: stiamo parlando di Mandriva o queste caratteristiche si trovano anche su Mandriva LE? Grazie ancora e ciao.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato: 03-09-2005
Loc.: Fondi
Messaggi: 312
![]() |
Se non erro Samba su Mandriva LE non c'è.
Se posso, ti suggerirei SuSe linux, la usano al dipartimento di informatica all'università e tiene bene, inoltre la uso anche io e con Yast hai facili metodi di gestione di Samba (anche se io non l'ho ancora mai usato ma c'è). Inoltre sul piano del File sistem funziona bene con la FAT32, in scrittura su NTFS però non posso garantirti molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Grazie Dr. house per la risposta. Suse si installa anche su NTFS o FAT e fa da server con dominio? A me servirebbe soltanto per "parcheggiare" i file usabili dai cliente Windows, cerco Linux in quanto voglio stare nella legalità e Windows 2003 server è piuttosto costoso. Potrebbe risolvermi questo problema Suse?
Grazie ancora ed un saluto
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato: 03-09-2005
Loc.: Fondi
Messaggi: 312
![]() |
Su NTFS non penso che sia una cosa fattibile installarlo, su FAT 32 se non erro si, lo si può installare, anche perché molte distro di Linux se non tutte hanno tra i file system utilizabili la FAT 32
Per quanto riguarda iservizzi Samba ci sono, io li ho, personalmente non li ho mai usati ma li ho, se non erro ho visto qualche settimana fa in questo stesso forum parlare di Samba per linux SuSe e gestione dei file condivisi su Win e Linux SuSe |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 31-05-2001
Loc.: Palemmo
Messaggi: 5.849
![]() |
Installare la Suse su FAT32 è una follia...in considerazione del fatto che i suoi FS vanno benissimo e configurare ed installare samba per la condivisione dei file è molto semplice..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Referendum 12-13 giugno | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 937 | 09-11-2008 12.53.07 |
Politica & co.: full throttle! | Nothatkind | Chiacchiere in libertà | 1912 | 13-01-2006 00.28.09 |
Vespa GTS 250 i.e.: la Vespa più potente, veloce e tecnologica | handyman | Auto Moto HiFi | 2 | 29-05-2005 16.26.18 |
Rapite due italiane in Iraq | Paco | Chiacchiere in libertà | 406 | 28-09-2004 20.24.30 |
beep al boot | maefe | Hardware e Overclock | 6 | 08-11-2003 11.06.56 |