|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
Muggiamo perché così cambia tutto! (Internet ci ha cambiati!)
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49774 lo piazzo qui per facilità di lettura..e perché, in poche parole, mi ha fatto davvero riflettere su come la società, in pochi anni, ha avuto (e sta ancora avendo) un cambiamento epocale, grazie ad Internet! evviva il futuro! ![]() buona lettura..all comments are welcome! ![]() Mi succede, ma credo accada a tanti, di circondarmi via mail, via forum o via usenet di un continuo chiacchiericcio. Sotto la superficie del trolleggio cazzeggiante endemico sulla rete si cela una montagna di informazioni. E queste cambiano il mio modo di pensare, il mio modo di usare la rete e anche il mio essere consumatore. Ma questo non succede solo a me, succede a tanti, a tantissimi. D'accordo, è una constatazione banale, ma dipinge una rivoluzione che è già cominciata, sebbene industria e governi fatichino a prenderne atto. E i suoi effetti sono dirompenti. Come esperti ben più autorevoli già hanno detto e scritto, viviamo immersi in un coacervo di informazioni di prima mano, aneddoti ed esperienze su ogni cosa, compreso ciò che offre il mercato, sulle leggi e sui loro effetti. Un insieme dinamico di dati le cui origini e modalità di propagazione sfuggono completamente agli strumenti ingessati dei media mainstream e, come ben sanno certi blogger, sebbene di tanto in tanto qualcuno cerchi di mettere ordine, tentare una sintesi rimane impossibile. Siamo immersi in un insieme di "notizie" come mai prima nella nostra storia. "Internet - ha scritto un magistrato noto per le sue vedute avanzate, Gennaro Francione - è una realtà psicologicamente liberatoria: la possibilità di smontare l'informazione è una necessità psichica dell'individuo per rispondere al condizionamento quotidiano dei media". Tutto questo ha un impatto esplosivo perché io utente, che in fin dei conti non sono soltanto consumatore di tecnologia (internet) ma anche di tante altre cose, non sono "bombardato" come a qualcuno piace credere, vado proprio a caccia di informazioni del terzo tipo, per tentare un incontro ravvicinato con realtà altrimenti a me sconosciute, per accertarmi della serietà di un'azienda o dell'affidabilità di un servizio, per sapere se vale la pena scucire decine di euro per l'ultimo CD d'oltreoceano. In altre parole, imparo a scegliere. La molteplicità di fonti disorganiche mi provoca e mi emancipa attraverso la conoscenza: mi consente di scegliere diventando via via sempre più padrone di ciò che faccio e, soprattutto, di come consumo. Di conseguenza compro molti meno compact disc, valuto con attenzione l'acquisto di un DVD, scelgo tra gli operatori telefonici quello che effettivamente mi offre il servizio migliore al prezzo migliore, rinuncio al satellite perché non condivido certe scelte industriali, compro alimenti che so da dove provengono e reagisco stupito se sui prodotti c'è solo un marchio di fabbrica anziché l'esatta filiera finanziaria che mi consenta di sapere se dietro a un, chessò, "barilla" c'è un, dico per dire, "philip morris". Sono risentito se non mi danno informazioni che considero banali e mio diritto, perché mi sto abituando a sapere, a capire, a vedere oltre. E so dove cercare i pezzi necessari a completare i puzzle che mi mettono di fronte. Ma non lo faccio solo io. Conosco via forum, via email e via usenet decine di persone che mi hanno confidato di fare la stessa cosa. Ma davvero la pirateria e il P2P sono le ragioni per cui non si compra più? Ma chi di quelli che frequenta Usenet crede alle dichiarazioni di certi ministri sulla copertura ADSL? Ma quante sono le aziende che usano o hanno davvero bisogno del broad band? Chi non consulta l'esperienza degli altri prima di acquistare un abbonamento alla telefonia mobile o un accesso ad Internet? L'impressione è che tutto ma proprio tutto stia cambiando e che ci siano discutibili tesi, come la relazione che vi sarebbe tra P2P e crisi del mercato musicale, che non sono cortine fumogene, come dice qualcuno, ma sono proprio frutto di ignoranza, ossia dell'ignorare che quello che sta avvenendo non è una follia collettiva ma è, semmai, una collettiva presa di coscienza. I cui effetti, lo spero davvero, andranno ben oltre gli interessi o i dolori di una manciata di corporation. Saverio Manfredini |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Perchè il tuo 3d, che giudico assai interessante, non vada deserto
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Il re di bastoni
Top Poster
Registrato: 26-04-2001
Loc.: Milàn
Messaggi: 23.413
![]() |
be', se questo thread andrà deserto, non mi metterò di certo a ricercarne le ragioni, oppure ad inveire contro la pochezza mentale degli utenti..
forse, è solo che dice cose che tutti abbiamo notato, e non c'è poi molto da commentare ![]() come ho scritto, l'ho letto e mi è piaciuto quel che ha scritto, l'autore ha messo in parole sensazioni e pensieri che tutti abbiamo, allorché pensiamo a cosa è cambiato, in noi e nella società, dall'avvento di internet con il suo always on! ![]()
___________________________________
Un giorno in cui voleva fare il cattivo, Mister Coniglietto sbirciò oltre la siepe e vide che l'orto del Contadino Fred era pieno di lattuga fresca e verde; Mister Coniglietto, invece, non era pieno di lattuga per niente. E ciò gli parve un'ingiustizia. Sono un Vampiro! I am a Vampire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
WT Italian Team Leader
Top Poster
Registrato: 07-11-2001
Loc.: Everywhere with Monster Fede: Desmocredente
Messaggi: 7.677
![]() |
Avevo già letto pure io su punto informatico l'articolo, e sono pienamente daccordo. Oramai mi capita raramente di gironzolare per un negozio leggendo quello che c'è scritto dietro le scatole... a dire il vero oramai sono anni che uso questo metodo, prima di comprare qualcosa cerco sempre di informarmi su internet cercando il prodotto che più mi va bene... e quando ho scelto giro qualche forum per capire se realmente funziona come dovrebbe... ed è solo un esempio
![]()
___________________________________
www.TyDany.it News! -> Il mio sito... la mia vita e le mie passioni... TyFoto.it -> TyDany Fotografia, fotografie sportive, ritratti, paesaggi... Tutto quello che è stato ora non è più... come un colpo di spugna che tutto cancella... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 28-04-2001
Messaggi: 670
![]() |
Internet ha cambiato il mio modo di pensare. Ciò che conta è di evitare la dipendenza come per la tv. Sono strumenti potenti e molto utili, basta saperli usare nel modo giusto.
In Internet incontriamo tantissime informazioni su un argomento, spesso non sono complete, quindi sta a noi selezionare le fonti affidabili e dividerle da quelle più superficiali e sommarie. Quindi occhi aperti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Un aspetto:
la rete ha una funzione sociale importantissima: mette in rapporto persone che, per ceto sociale, per differenze culturali, per temperamento, difficilmente entrerebbero in relazione fra di loro, ed elimina di fatto una serie di pregiudizi frequenti legati al modo di vestire, all’aspetto fisico, al genere,…in rete conta quel che si scrive o si dice. Dal punto di vista sociologico ha quindi una funzione positiva, contribuendo ad unificare, in qualche misura, il tessuto sociale. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Hero Member
Registrato: 20-07-2001
Loc.: Trieste
Messaggi: 939
![]() |
Quota:
___________________________________
Non potrei mai essere ateo, neppure se Dio esistesse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
controllo log deframmentazione | klaus124 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 8 | 13-05-2007 05.06.46 |
Tutta colpa di Internet? | Flying Luka | Archivio News Web | 3 | 21-12-2005 08.54.29 |
Xp in internet mi cambia ora e fuso orario! | ADOMEX03 | Internet e Reti locali | 2 | 29-09-2004 04.14.15 |
Formula1: cambia tutto | Doomboy | Chiacchiere in libertà | 35 | 10-09-2004 20.24.11 |
Pagina Internet che cambia !!! | gionny | Sicurezza&Privacy | 12 | 30-08-2004 17.25.06 |