|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato: 07-06-2009
Messaggi: 247
![]() |
reinstallazione schede video commutabili
lo so che è natale, rispondetemi quando tornate dalle vacanze, ma qualcuno mi illumini! Premessa, fino a ieri pensavo di essere il "piccolo mago" dei pc e compagnia, quello che risolve i problemi di parenti, amici e colleghi, per cui non esiste alcun segreto inviolabile... (naturalmente mi auto prendo in giro). Adesso, le mie certezze sono crollate in mezza giornata. Solito notebook HP (questo è un pavilion g-series, con il solito win 7 OEM). Solita scheda video Intel integrata e solita scheda video AMD Radeon (questa è la HD 7450M), però la questione non cambia. Posto che 5 ore filate di prove senza successo ho fatto l'operazione più bieca, quella di chi non si considera neanche mezzo smanettone (punto di ripristino e via), vi spiego il problema. Disinstallando e reinstallando driver e tool della sezione grafica, operando correttamente, dal ccc AMD ovviamente originale HP non c'è verso di ritrovarsi con il sistema a posto, le 2 schede video vengono rilevate ma i driver vengono solo inizializati ma non correttamente caricati, il ccc si installa senza errori, fatto sta che win carica solo la VGA di base. Ho eseguito tutte le combinazioni possibili tra: 1) combinazione dinamica e combinazione fissa sul BIOS (per evitare che sia rilevata la APU ati) prima di disinstallare-reinstallare 2) reinstallazione da capo del CCC (e quindi di tutti i componenti, AMD, intel, etc.) senza che win abbia rilevato le periferiche e dopo che ha rilevato le periferiche 3) cancellazione di tutte le tracce di qualsiasi elemento delle grafica e di tutti gli elementi fissi (i pannelli di controllo di AMD e di Intel) 4) tentativo di installare prima il pacchetto HP di intel (control center) e solo successivamente quello ATI (ccc) 5) provare a fare tutto quanto da modalità provvisoria 5) etc. etc. etc. Ho parecchio googlato ed è sicuro che il catalyst install manager comprenda tutti gli elementi (driver e tool) sia AMD che Intel, infatti nell'elenco che si crea ci sono tutti. Peccato che poi non si installino. Ora la domanda banale è: qualcuno sa quale sia la procedura collaudata per reinstallare il pacchetto grafico HP Intel-AMD (quindi evitando l'errore classico di usare i driver dei produttori che non funzionano mai su sistemi OEM, come è noto, a meno di modding instabili), e fare in modo che i 2 driver vengano caricati correttamente, funzioni lo switch per commutare le schede, siano installati correttamente i 2 pannelli di controllo, etc.) Grazie 1000 Sisto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Procurati gli ultimi Catalyst dal sito AMD.
In modalità provvisoria disinstalla quelli esistenti, vai nelle directory C:\windows\system32\ e C:\windows\system32\drivers e rimuovi tutte le voci inerenti i driver video (imposta modalità dettagli, abilità la visibilità della società, e aiutandoti con questo, la data di installazione e Google non dovresti sbagliarti). Poi riavvii e provi ad installare i driver che hai precedentemente scaricato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
Registrato: 20-05-2004
Loc.: Perugia
Messaggi: 4.188
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Le ATI sono alquanto noiose perché le versioni dei Catalyst non funzionano su tutte le schede e per quelle più vecchie bisogna trovare versioni più vecchie il che fa spesso dannare per trovare quello giusto. Il tuo dovrebbe essere questo, considerando Windows 7 a 64 bit (non hai specificato): http://support.amd.com/it/gpudownloa...b_win7-64.aspx ----> comunque devi cercare la versione 12.10 (non più) dei driver Catalyst
Il modello di scheda Intel non l'hai indicato. Sarebbe utile anche sapere il modello di notebook.
___________________________________
Ogni computer ha la sua storia. Dermatite Seborroica? www.dermatiteseborroica.info |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 07-06-2009
Messaggi: 247
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Grazie delle risposte.
@ booty => adesso non ho tempo, domani provo, ti farò sapere @ rundll => hai ragione (anche se, avevo posto il quesito in termini generali proprio perché sono interessato al problema/procedura in sé, avendo risolto tutto con un banale rollback) => win 7 home 64 bit, HP Pavilion g6-1347el, controller video integrato Intel HD Graphics family (ma i driver sono AMD, versione 8.15...Video Bios Intel 2089), APU AMD HD 7450 M (driver ver 8.882..., CCC 2011.0817.....). Due dubbi: 1) dalle vostre risposte, mi sorge spontanea una domanda, posto che se chiedo a voi è perché ne sapete più di me: ma se uno scarica e reinstalla da 0 il pacchetto della grafica del produttore (HP in questo caso), che comprende tutto (come sta scritto nel readme), driver scheda integrata, driver scheda aggiuntiva, panelli di controllo, etc., perché non dovrebbe funzionare (cioè capita come ho descritto)? 2) tutte le volte che ho provato a installare una versione di CCC AMD su pc con grafica AMD ma "brandizzata" da un OEM (Acer, HP, etc.) io poi mi sono sempre ritrovato con qualcosa che non funzionava più come prima (o i driver, o qualche elemento del control center o altro). Magari sono io imbranato, fatto sta che sul sito AMD è scritto a chiare lettere che driver e software di pc con grafica AMD ma customizzati OEM vanno prelevati dall'OEM in quanto non c'è compatibilità: sbaglio? 3) ho letto su diversi forum, non solo italiani, che comunque esiste il problema del CCC per la APU AMD (radeon o altre) ma su pc che hanno anche un'altra scheda video integrata (intel) che non viene quindi "gestita" dal pacchetto AMD "orginale" e infatti occorre la personalizzazione del produttore OEM del pc che apporta delle modifiche sostanziali. Sbaglio? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato: 07-06-2009
Messaggi: 247
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Ho provato come suggerito ma non risolvo la questione (sottolineo sempre che comunque con il ripristino tutto ritorna a posto, ma la questione è un'altra).
Ora, è inutile (secondo il mio modesto punto di vista ma ho letto decina di forum con la stessa configurazione => notebook con doppia scheda video Intel-AMD di computer OEM, magari con gli assemblati tutto funzionerà a meraviglia), installare il catalyst "originale" di AMD (chiamiamolo retail per intenderci) in quanto, molto semplicemente, non installa né driver né pannelli della grafica base, Intel. E questo è anche scritto nelle note di rilascio e di installazione di Intel e di HP. Da quello che ho compreso HP (e gli altri OEM) modificano sostanzialmente il Catalyst che diventa anche gestore (ed è l'unico modo) della parte Intel. Basta vedere la schermata delle opzioni che posto. Ora, il problema è il seguente: la grafica è OK ma quello che non funziona è: 1) nella reinstallazione di tutte le opzioni dal AMD-gestore installazione Catalyst (pacchetto HP) Intel Media components (in pratica driver e pannello di controllo) procede tutto bene ma il Control Center Intel non si installa 2) il sistema è instabile in alcune applicazioni (ad esempio, il pannello wireless HP, la funzione aggiornamento di Catalyst, etc.) => disinstallando, per prova, tutto l'ambaradan grafico, invece le stesse ritornano complemente OK 3) sospetto che le 2 cose sono collegate Ribadisco che le periferiche e i loro driver sono a posto, non c'è alcuna informazione di anomalia (correttamente installate e funzionanti). Non è, ripeto, che dipenda da quale sia la configurazione (switch automatico, GPU Intel fissa, GPU Amd fissa-vedi schermata in allegato) dalla quale parte la reinstallazione? Grazie ina anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Far dimenticare al sistema i vecchi driver con la disinstallazione non è sufficente, anzi in alcuni casi non serve, questo perchè rimangono i file INF che "ricordano tutto" e pilotano verso la precedente installazione, per togliere dalla memoria tutto questo devi cancellare i File .INF e .PNF che si trovano nella cartella di sistema "Nascosa" INF :\WINDOWS\INF
In pratica punta la cartella INF e fai una ricerca (Dentro i Files) dei dispositivi che vuoi far dimenticare al sistema. Fatto questo in gestione Periferiche, per ogni scheda, si presenterà il lucente punto Interrogativo come se le schede Video non fossero mai state "installate" e saranno ignorati tutti i driver anche se ancora installati.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato: 07-06-2009
Messaggi: 247
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
RISOLTO
Prima di spiegare come abbia fatto, è meglio subito specificare una cosa che magari sfugge dalla lettura superficiale del mio problema: le 2 schede video, dal punto di vista dell'installazione corretta dei driver sul sistema operativo nonché la funzionalità video in termini pratici, funzionano perfettamente. Cosa è che non andava? Il funzionamento del catalyst, il funzionamento del pannello della scheda intel e alcune applicazioni HP (che fosse dovuto alla sezione grafica l'avevo capito perché disinstallando ccc ritornavano stabili e funzionanti), nonché la reinstallazione efficace di tutto quanto. Ora, a parte che trovare e cancellare tutti i file inf e pnf di 2 schede video HD non è che sia stata una cosina da 10 minuti (dubito fortemente che sia un'operazione alla portata dell'utente, anche medio-alto di un mezzo informatico), dico che una volta riavviato il sistema con le schede mancanti (soliti 2 card reader compatibili VGA non installati in gestione dispositivi) e lanciano l'installazione del pacchetto ccc di HP (che, sottolineo, è l'unico che funziona), succedeva che si tornava al punto di partenza. Dopo 2 serate (ovvero circa 8 ore) di esperimenti ho però trovato la procedura corretta (magari è un caso, però questo è quanto). 1) si disintalla il ccc completamente (premessa importante => sul bios l'opzione è su dinamica non su fissa) 2) che le 2 schede video (la intel, quella integrata, e la AMD, quella discreta) siano comunque ricaricate da windows al riavvio successivo in quanto sono nuovamente presenti gli inf non cambia nulla. Le 2 schede sono installate, la grafica funziona perfettamente, il pannello intel ritorna a funzionare e anche i tool HP prima instabili. Differenza da prima: CCC non è installato (infatti, con il click tasto destro sul desktop spariscono i 2 comandi classici, quello che fa accedere alle opzioni di ccc e quello per commutare le 2 schede oppure assegnare alle applicazioni la scheda che si vuole) 3) la scheda video attiva è quella integrata (intel) => questo passaggio è importante (almeno lo è stato per me) 4) adesso si reinstalla il gestore installazione ccc 5) rileva e installa solo 3 elementi 6) sembra che non sia cambiato nulla 7) si riavvia (anche se non lo chiede) 8) si rilancia il manager di installazione AMD, gli si fa fare un'altra volta la installazione personalizzata. Trova altri 3-4 elementi tra cui il CCC di AMD, il componente Intel, etc. Sottolineo che nel passaggio precedente questi non erano stati rilevati. Si procede con l'installazione 8) per magia, adesso ccc funziona, tutte le applicazioni prima instabili funzionano, ritornano i 2 comandi e funzionano. L'installazione di tutto il pacchetto adesso è efficace 9) volendo, essendo stato resettato tutto quanto, occorre riassegnare le schede ai vari programmi oppure lasciare l'automatismo al sistema. Ringraziando dei consigli tutti quanti, mi permetto (questa volta con maggior cognizione di causa, visto che ho fatto molte prove a riguardo) che consigliare di scaricare la versione originale di ccc (quella di AMD) e non quella oem/personalizzata (HP in questo caso) non sortisce effetto alcuno. Questo per i seguenti motivi: anche se le 2 schede video sono state comunque rilevate e installate, tutta la parte catlyst modificata per essere compatibile con la parte intel non può funzionare, e quindi o il gestore si blocca oppure diventa instabile oppure neanche l'installazione procede. Leggendo sul web ho notato che la cosa è confermata, visto che poi esistono dei modder specifici che permettono l'installazione di CCC originale su notebook HP con scheda integrata intel e scheda dedicata amd. Ciao PS ecco come si presentano i comandi AMD delle schede dopo che tutto si è risistemato (click tasto destro desktop) 1) proprietà grafiche, che lancia il CCC 2) configura schede video commutabili (che nella situazione anomala spariva) l'altro è il pannello Intel della scheda integrata che anch'esso spariva. Ultima modifica di sistoiv : 13-08-2013 alle ore 09.30.10 Motivo: inseriti allegati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Ok tutto bene è quel che finisce bene, la storia degli INF e i PNF, in effetti non è cosa facile per chi non è almeno uno smanettino, ma è l'unico rimedio per estirpare qualsiasi driver con semplicità. Quando consiglio questa operazione come ho fatto con te, quasi mai viene praticata, forse perchè non credono alla funzionalità, o forse perchè non capiscono bene i passaggi. Ora quello che non ho capito è perchè vuoi usare le due schede, quando potresti disabilitare la meno potente e usare solo quella più prestante, credo che in questo modo il sistema ne gioverebbe.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Quota:
![]() Ogni caso e configurazione è a se. ATI a livello driver ha molto da imparare da Nvidia.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Su questo avrei le mie riserve
![]() Mai cercato in rete dei problemi con Nvidia Optimus? O dei Driver che bruciano le schede video Nvidia? I tempi in cui c'era differenza tra i driver sono passati da parecchio tempo, oggi la situazione è abbastanza equilibrata. ![]()
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Guarda dietro di te... una scimmia a tre teste!
Top Poster
Registrato: 04-11-2002
Loc.: 127.0.0.1
Messaggi: 4.690
![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Ricordo i tempi dei driver Linux dove Nvidia copriva tutto a 360°, ATI no... oltre l'esempio sopra accennato... bhè, se è come dici AMD ha solo giovato ad ATI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
In effetti ci sono i pro e i contro, lavorando con doppi monitor è proiettori le Nvidia danno molto meno problemi nella configurazione e nella tenuta, le ATI ogni tanto dimenticano, chiaro dipende dal sistema e di chi li usa, però in generale le lamentele sono a favore di ATI, nei giochi invece ATI è sempre stata la numero in quanto a compatibiltà anche se Nvidia le ho trovate più potenti. Curiosità su AROS c'è maggiore comatibilità verso le ATI, ma anche per le altre schede video si sta lavorando al porting di nuovi driver.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Registrato: 07-06-2009
Messaggi: 247
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
@amiga => si certo già facevo così (o meglio: settimana => solo duro lavoro, non mi serve grafica spinta => Intel (integrata-base), nel we commuto sulla Amd-dedicata). Questo perché, come tu sai, con la integrata fissa la ventola tace...
Però, la questione come hai capito era un'altra. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Il problema dei driver linux è che quelli AMD non sono effettivamente granchè, ma in compenso AMD rilascia materiale per lo sviluppo dei driver open per la community (probabilmente per questo i sistemi AROS vanno meglio con le AMD), quelli Nvidia vanno meglio, ma sono closed source e niente affatto esenti da problemi (e molto criticati dagli sviluppatori dei sistemi basati su linux, additati di essere i maggiori colpevoli dei crash del sistema, secondo linus se non sbaglio), e danno problemi in diversi casi (vedi il mancato supporto per Optimus, appunto).
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Newbie
Registrato: 05-09-2013
Messaggi: 1
![]() |
Rif: reinstallazione schede video commutabili
Quota:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Samsung Gamer 700G7A: ha due schede video? | pipppero | Portatili (netbook, notebook) | 3 | 17-12-2012 23.44.32 |
[PA] Vendo schede video | Jurek | Mercatino Usato | 2 | 24-07-2005 18.36.28 |
100 schede video a confronto! | skizzo | Hardware e Overclock | 59 | 19-07-2005 13.57.02 |
[PA] Vendo schede video | Jurek | Mercatino Usato | 9 | 10-07-2005 15.41.49 |
ridimensionare e spostare video con premiere 6 | luca2 | Multimedia | audio - video | 1 | 28-06-2005 22.23.27 |