|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato: 05-12-2001
Loc.: agrigento
Messaggi: 146
![]() |
ibernazione con mediacenter
vorrei poter ibernare il pc dal telecomando usando il mediacenter. c'è qualche sistema? c'è l'icona per la sospensione ma non quella di ibernazione.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Io non la farei così tragica.
Il pc muletto che solitamente uso, che ha palesi problemi a riguardo (grazie, chipset nvidia!), non viene quasi mai spento ma messo sempre in sospensione. Riavvio solamente quando la sospensione fallisce (purtroppo decisamente più spesso di quanto vorrei) o quando è strettamente necessario. E nonostante i fallimenti, la mia installazione da molti anni non ha mai avuto un problema. Personalmente ritengo sospensione e standby procedure di estrema comodità, tanto che mi risulta quasi incomprensibile come molta gente non ne faccia continuo utilizzo o persino li disattivi. @koral che versione di media center?
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel mio caso specifico non c'è da intervenire.
Avvio la sospensione il pc fa finta di spegnersi ma si blocca. Clicco allora il tasto di spegnimento e si spegne. Alla riaccensione, semplicemente ho peso la sessione di sospensione e devo riavviare il sistema da capo. Ma il succo del discorso è... anche con una sospensione mal funzionante e spesso bloccata come la mia, problemi al sistema non se ne vedono. Basta il riavvio.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Registrato: 05-12-2001
Loc.: agrigento
Messaggi: 146
![]() |
azz, non la vedevo così tragica
![]() cmq..da dove si vede la versione del mediacenter? ho win7 pro installato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Registrato: 05-12-2001
Loc.: agrigento
Messaggi: 146
![]() |
Quota:
cmq..il pc in ibernazione non è alimentato e quindi (energeticamente parlando non consuma) è spento come quello spento "tradizionalmente". non è alimentato come in sospensione..oppure ho capito male? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Riguardo il televisore,parlo di vecchie TV,probabilmente non conforme,e con qualche problema nel circuito elettrico,parlo di anni fà,ora difficilmente succeederebbe,ma una buona norma quando non si è a casa e quella di non lasciare niente acceso.Il mio discorso è generale,anche una lavatrice che rompe un tubo di scarico in tua assenza fa il suo danno,infiltrazioni,possibilità che l'acqua vada a finire nel posto sbagliato etc..Riguardo il portatile,anche se spento il PC la spina dell'alimentatore,se non è staccata dalla rete continua a riscaldarsi,conosco molta gente che ha cotto l'alimentatore,prova vedere quanto costa uno nuovo,se poi prendi un compatibile di quelli venduti nei negozi di elettronica,che hanno un potenziometro per cambio voltaggio,rischi di mandare in fumo il portatile,è capitato la settimana scorsa ad un collega,dove il potenziometro è stato spostato involontariamente di una tacca .
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Forse è meglio spendere alcune parole su cosa fa l'ibernazione!
![]() Lo standby non fa altro che spegnere tutti gli elementi del computer tranne alcuni relativi all'input/output e la ram, entro le possibilità dell'hardware. Questo perchè la ram, per conservare i dati, necessita di corrente (si chiama memoria volatile per questo). Questo permette ad un computer in standby di essere riavviato in pochi secondi, rimanendo acceso in uno stato di consumo energetico molto basso (al più pochi watt). L'ibernazione (o sospensione in XP) altro non fa che copiare il contenuto della ram (non del desktop!) sul disco, di fatto creando un'istantanea della memoria su un supporto che non necessita di alimentazione per conservare i dati. Il maggiori tempi di spegnimento ed avvio della sospensione sono dovuti al tempo necessario per copiare i dati dalla ram al disco e viceversa (avere un SSD aiuta ![]() Una volta completata la procedura, è possibile anche staccare la presa del pc, perchè è a tutti gli effetti spento. Questo procedimento sarà necessario fino a quando non si utilizzeranno memorie in grado di lavorare come ram ma di conservare al contempo i dati senza necessità di essere alimentate. Ci sono già diverse realizzazioni di questo tipo, dai memristori alle memorie con double floating gate. I vantaggi della sospensione sono: - tempi ridotti di avvio: da considerare non solo l'avvio del sistema, ma anche quello successivo degli elementi in traybar e gli applicativi di uso frequente. - ambiente di lavoro già pronto: non occorre aprire e disporre finestre e applicazioni, troviamo tutto pronto come l'avevamo lasciato. In caso di problemi, il sistema solitamente si rende conto che il file della sospensione è inutilizzabile e semplicemente avvia normalmente. In caso sia possibile tentare un recupero fornisce all'utente diverse opzioni di avvio.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! Ultima modifica di borgata : 28-01-2011 alle ore 16.30.19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
A parte il fatto che comunque il PC è sotto tensione e che l'alimentatore è sotto cottura continua,ci sono due tipi di ibernazione o sospensione,quella Ibrida consente di salvare il lavoro nel disco rigido e di porre il computer in uno stato di risparmio di energia. La modalità di sospensione ibrida è disattivata per impostazione predefinita nei PC portatili. L'Ibernazione da windows.microsoft.com Si tratta di uno stato di risparmio energia. Mentre la modalità sospensione generalmente salva in memoria le impostazioni e utilizza una quantità ridotta di energia,l'ibernazione salva i documenti e i programmi aperti sul disco rigido e spegne il computer. Tra tutte le modalità di risparmio energia disponibili in Windows, lo stato di ibernazione è quello che implica il minor consumo di energia
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() Ultima modifica di AMIGA : 29-01-2011 alle ore 02.00.48 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
I link di microsoft non dicono nulla di diverso da quanto dicevo precedentemente in maniera semplicistica, ho fatto male però a non chiarire la questione dei nomi (mi sono riferito semplicemente ai nomi usati per XP italiano, dato che era il sistema in oggetto), che in effetti con Vista e Seven è diventata un po' confusa.
Provo a fare un po' di ordine. - Stanby: questo è univoco, e detto "suspend to ram". In pratica, come dicevo, consiste nel conservare i dati in ram mettendo il computer in uno stato di risparmio energetico spinto che consiste nello spegnere lo spegnibile e mantenere alimentata la ram quel minimo necessario a mantenere i dati. - Sospensione (XP) o Ibernazione (Vista, Seven): detta anche "Suspend to Disk", consiste nello scrivere il contenuto della ram su disco e quindi spegnere la macchina. Al riavvio tali dati (memorizzati in hybfile.sys) vengono ricaricati in ram e il pc si trova nelle stesse condizioni in cui si trovava quando è stata avviata la sospensione. - Sospensione ibrida o semplicemente sospensione (solo Vista, Seven): combina le due precedenti. Il computer viene messo in standby e contemporaneamente i dati presenti in ram vengono scritti sull'hybfile. Il computer di fatto rimane in standby, a meno che non venga staccata la corrente, nel qual caso finisce in ibernazione.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Anche io mi sono espresso male,per Desktop intendevo documenti e i programmi aperti sul Desktop,ma riferito all'Ibernazione,però la mia attenzione era più su come preservare il trasformatore,che se attaccato alla rete,quando il PC è spento,continua a ricevere corrente.A parte il consumo inutile di energia,anche la batteria ne risente,sappiamo tutti che se rimane attacata alla rete,senza mai essere utilizzarla,dopo un anno comincia a salutarci.
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() Ultima modifica di AMIGA : 29-01-2011 alle ore 02.01.58 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
In realtà alla batteria fa bene stare sotto tensione, sempre che le cariche siano ben gestite e non vengano continuamente iniziati cicli di carica.
La batteria del mio vecchio portatile dopo 4 anni aveva ancora l'85% di carica. Successivamente ha avuto un crollo verticale, a causa di un problema della gestione delle cariche. In ogni caso il consumo del pc spento, con un buon alimentatore, è estremamente basso, come un qualunque apparecchio domestico in standby. Si tratta comunque di due problematiche differenti: nulla ti vieta, dopo aver messo il pc in sospensione (ibernazione) di staccare la corrente. É quindi possibile usufruire sia della comodità di un ambiente di lavoro già pronto che evitare piccolo consumi indesiderati disconnettendo totalmente l'apparecchio dalla rete elettrica.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 06-07-2006
Loc.: Brindisi
Messaggi: 10.111
![]() ![]() ![]() |
Quota:
___________________________________
Dove l'ho sentita ? www.plagimusicali.net English Amiga Board Amiganews.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
windows 7 ed aggiornamento cataloghi mediacenter | SK888 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 1 | 28-12-2009 22.17.43 |
[segnalazione] Elisa Mediacenter | SK888 | Segnalazioni Web | 7 | 04-02-2009 13.51.29 |
mediacenter e ibernazione o sospensione..impossibile? | koral | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 0 | 21-12-2008 01.05.12 |
Pezzi di recupero e Mediacenter - Storia di un successo | exion | Hardware e Overclock | 9 | 17-12-2007 22.21.09 |
Win MediaCenter Edition 2005 non si avvia!! | Elektrosphere | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 13 | 05-07-2007 13.07.18 |