|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Il cellulare è un mezzo di sussistenza
![]() Una sentenza della Cassazione che farà discutere. Le spese del telefonino fanno parte del mantenimento dei figli minori. L'assegno versato dal padre separato, quindi, deve includere le spese del cellulare. A stabilirlo una sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna a quattro mesi di reclusione e a un risarcimento di 10mila euro ad un uomo che non ha versato per circa quattro anni all'ex moglie e al figlio minorenne quanto stabilito dalla sentenza di divorzio. Secondo la Cassazione al giorno d'oggi i mezzi di sussistenza non sono solo vitto e alloggio. Questa la motivazione addotta: L'attuale dinamica evolutiva degli assetti e delle abitudini di vita familiare e sociale richiede che tra gli strumenti che devono essere garantiti ai figli non ancora autosufficienti vi siano anche quelli che rispondono ad esigenze complementari. Tra questi abbigliamento, libri di istruzione, mezzi di trasporto e mezzi di comunicazione. Altre info |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
Siamo un paese di cialtroni, lo stato ed i genitori devono sempre farsi carico di tutto; diritti e solamente diritti, doveri e responsabilità non fanno parte del mondo italiano. E poi ci si meraviglia che i figli italiani non se ne vanno di casa, a quanto pare aveva ragione chi li ha tacciati da bamboccioni !! Con questa magistratura non ci resta altro che aspettare il momento in cui i musulmani saranno maggioranza, che verrà molto presto considerato che ora questi figli avranno diritto anche alle griffe, ma chi vuole figli ??? Gli ipocriti del "centro" cattolico si sono masturbati con le parole sulla famiglia, ma pannolini e latte in polvere costano ancora più di tutte la nazioni vicine. Non ci resta che sperare un un'immigrazione così massiccia da spazzare via tutti questi gerontocrati. Sagunto non ha insegnato nulla...!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Depeche Mode Fan
Top Poster
Registrato: 18-12-2000
Loc.: Bolzano
Messaggi: 8.874
![]() ![]() |
il tuo pensiero non fa una grinza...
purtroppo...se parliamo di immigrazione...coloro che ci prenderanno presto a calci nel didietro...la storia anche recente ci insegna che non sono in grado di generare una societa´ come si deve... prepotenza,strafottenza,scarso senso di civilta´,odio nei confronti di altre religioni,(x non parlare purtroppo dei terroristi) e cmq incapacita´ di riuscire a costruire una realta´ vivibile... in molti casi loro vanno li´ dove si puo´ far qualcosa...e spesso non dico che facciano terra bruciata...ma ciucciano cio´ che trovano costruito da chi molti anni indietro si e´ rimboccato le maniche (parlo dei nostri nonni e padri) con questo non voglio dire che NOI siamo proprio un bell´ esempio di civilta´ democrazia e giustizia...pero´ temo si passera´ dalla padella alla brace... ciaooo
___________________________________
DEPECHE MODE e WINTRICKS DIPENDENTE - Il mio sito : HTTP://CIPPICO.ALTERVISTA.ORG Date anche uno sguardo ai miei articoli sul sito MegaLab.it... ...CLICCANDO QUI ...spero possano esservi utili . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato: 11-02-2006
Messaggi: 249
![]() |
Straquoto Cippico. Triste, ma vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
Sono d'accordo, non costruiranno nulla perchè sono già falliti, la loro ideologia è un contorcimento masochistico ed è una cultura di morte; la magra consolazione è che pure in questo, grazie ai cialtroni che ci suicidano cultualmente, riusciamo a farci più danni di quanto ci riescano loro. Abbiamo una Costituzione perfetta, riesce infatti a premiare i delinquenti, ci rende impotenti di fronte ad ogni sopraffazione, garantisce l'impunità grazie a magistrati "compiacenti" ad ogni farabutto! Ormai la nostra società è destinata a perire perchè non si è compreso che la democrazia senza responsabilità é solamente anarchia. Perfino la "privacy" è usata come strumento per fare ognuno i propri comodi senza il rischio della riprovazione pubblica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Newbie
Registrato: 17-03-2008
Messaggi: 11
![]() |
Nei commenti che leggo qui è evidente quanto i messaggi filo governativi anti magistratura si stiano radicando nell'opinione pubblica grazie al continuo martellamento da parte dei media (aimè nessuno dei quali è libero di esprimersi in un italia la cui libertà è ormai pari a zero anche se in pochi ce ne accorgiamo).
La magistratura può fare errori ma mette in pratica leggi fatte dai governi! Nel corso degli anni abbiamo visto leggi inizialmente giuste essere modificate ad hoc per il bene di questo o quello...gli articoli di legge si sono riempiti di sottoarticoli, comma...a tal punto che l'interpretazione della legge è diventata estremamente aleatoria. Per velocizzare la giustizia non serve intervenire sulla magistratura che è e deve rimanere AUTONOMA dalla politica, bensì si deve riscrivere quell'infinità di articoli di legge che a colpi di aggiunte sono diventati inapplicabili perchè interpretabili in più modi a seconda di come si leggono... I politici invece di scappare dalla giustizia la devono affrontare come avviene in ogni altro stato democratico! Solo in italia non ci si scandalizza quando un parlamento approva l'abolizione di un reato (es.: falso in bilancio) per evitare che un personaggio facoltoso finisca in galera...E di queste leggi nel corso degli anni ne sono state fatte un infinità, leggi che per parare il culo ad una determinata persona hanno finito per far saltare innumerevoli processi lasciando impunemente a giro una moltitudine di perfetti delinquenti! E' una vergogna!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
![]() |
Va bene.
Ma commentare la news senza "scivolare" nella polemica politica è difficile? Ricordo che questa è una sezione tecnica, non fateci ripetere sempre le stesse cose! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Mi trovo perfettamente d'accordo con Albero: la Magistratura non fa altro che applicare le leggi scritte da altri, quindi occhio a trarre conclusioni affrettate
![]() Piuttosto, tornando sull'argomento della news, io non penso che la decisione presa dalla Cassazione sia sbagliata. Del resto, al giorno d'oggi bisogna ammettere che anche le persone meno schiavizzate dal cellulare lo trovino comunque comodo per restare in contatto; io stesso lo uso quotidianamente per avvertire i miei genitori in caso faccia tardi per cena o passi la notte fuori. Trovo giusto quindi che questo rientri tra le esigenze complementari assieme ad abbigliamento, libri di testo, trasporti. Poi logico che il cellulare deve essere utilizzato con moderazione e non per "messaggiare" a sbafo, però questo dipende dall'educazione ricevuta dal ragazzo e soprattutto è un fattore che incide anche nelle altre categorie: per fare un esempio, c'è chi spende centinaia di euro per un paio di scarpe o decine di euro a settimana per il motorino, quindi non regge come motivazione per escludere il cellulare dalle spese di mantenimento di un minore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Registrato: 07-02-2004
Loc.: Proxima Centauri
Messaggi: 205
![]() |
Quota:
E adesso commento anche la news: c'è poco da fare, siamo figli del nostro tempo, oggi il cellulare è come la gallina che faceva le uova in casa 100 anni fa, irrinunciabile. Che poi in Italia ci siano orde di decerebrati che ne fanno un uso inconsulto ed imbecille propinandoci le loro suonerie idiote al cinema o facendoci sentire i loro discorsi anche nelle sale d'attesa ospedaliere, beh, quello è un altro discorso, la nostra cultura è quello che è, uno schifo. E chi non è d'accordo con me, olio di ricino a litri, offre il signor B. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Registrato: 15-03-2004
Loc.: Milano
Messaggi: 194
![]() |
Quota:
...beh bisognerebbe capire quanto ha inciso il "cellulare" nella sentenza definitiva, perchè la notizia parla di assegno di alimenti non pagato per 4 anni e non del singolo cellulare non comprato o non mantenuto al figlio. Che la magistratura non fa altro che applicare la legge non mi trova rigidamente d'accordo in moltissimi casi essa interpreta in maniera soggettiva. E che se il punto fosse solo il cellulare...beh...penso che se i soldi non ci stanno il figlio può anche rimanere senza cellulare e se un giudice obbligasse un padre a comprarlo al figlio per me sbaglierebbe.
___________________________________
Non solo i fini non giustificano i mezzi, ma i mezzi fanno intrinsecamente parte dei fini e li influenzano ineluttabilmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
Dissento profondamente da interpretazioni estemporanee che avallano le elucubrazioni irresponsabili dei bacucchi della Cassazione: affermare che il cellulare è indispensabile per la crescita di un giovane è delinquenziale come il dover mantenere figli 40enni che, poverini, non trovano un lavoro confacente al loro titolo di studio ed alle loro aspettative proprio sotto casa. Affermare che il cellulare è irriinunciabile é dichiarare la propria castratura come esseri razioncinanti, affermarsi come schiavi di mode e bisogni creati ad arte del consumismo più sterile, novelli succubi e proni alle esteriorità.
Questi magistrati sono semplicemente e solamente dei CRIMINALI che deresponsabilizzano tutto e tutti, e non si mi venga a dire che applicano le leggi: sono interpretazioni delle leggi aliene da ogni buonsenso dell'uomo della strada, sono forzature della del codice civile fatte derivare dalla Costituzione. Parlano del sesso degli angeli mentre Bisanzio cade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Young Promise
Registrato: 04-02-2006
Messaggi: 2.114
![]() |
Per quanto riguarda l'interpretazione delle leggi, cito questa frase di Albero che penso faccia capire meglio cosa intendo:
Quota:
Sull'argomento telefonino vorrei sottolineare che questo non è giudicato un bene primario ma rientra nelle esigenze complementari. Molti di voi parlano del cellulare come un simbolo di consumismo ma attenzione: non è affatto così: io ne ho uno ma non mi ritengo affatto una persona consumista. Dopo aver perso quello che utilizzavo da qualcosa come cinque anni (mitico Nokia 3310) sono andato a comprarne uno nuovo e con 34,90 € ho trovato un Nokia 1200; un cellulare di base senza schermo a colori e fotocamera ma che funziona sicuramente meglio di tanti altri concorrenti. Ora mi chiedo se sia una spesa così folle... certamente un'inezia rispetto a tutti i soldi che vengono versati per i cenoni natalizi, anche da parte dei meno abbienti. Penso che far rientrare il cellulare tra i beni secondari da garantire ai minori non sia un segno d'arresa al consumismo dilagante, ma piuttosto una presa di coscienza del fatto che sia uno strumento veramente utile fino ad essere indispensabile per il genitore che vuole avere sempre un contatto con il figlio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Gold Member
Top Poster
Registrato: 13-02-2001
Loc.: Forette City
Messaggi: 13.153
![]() |
Quota:
___________________________________
"Society doesn’t need newspapers. What we need is journalism." - Clay Shirky ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Hero Member
Registrato: 26-11-2000
Messaggi: 974
![]() |
RNicoletto, non sei arruginito di Diritto (sei nel ramo!!!), il mio era sarcasmo su un corpo deviato dello stato, una corporazione che fa voli pindarici sul diritto e tralascia completamente il mondo reale, giudici che travalicano ogni senso comune del giusto, giudici che non parlano per sentenze ma si dilettano in ogni agora, giudici che fanno politica, giudici forti con i deboli e deboli con i forti, giudici che ben oltre la procedurae lasciano campo alle tecniche dilatorie degli avvocati, giudici che per un malinteso senso dell'obbligatorietà dell'azione penale si dilettano ad aprire inchieste che non potranno mai portare a termine (esempio emblematico: Tenco). Troppi arbitrati ecc ecc.
La magistratura è da ripulire! La politica ha le sue colpe con ricorso a troppe leggi (grida di manzoniana memoria) ma la cassazione con le sue sentenze contradditorie non ci va leggera e con tali precedenti la famigerata certezza del DIRITTO assomiglia troppo al gioco del lotto. Ripeto questa magistratura è da ripulire ed il CSM al riguardo non solo latita, ma è ASSENTE. Tra leggi e sentenze di cassazione passate in giudicato, che costituiscono precedente giuridico, dovremmo essere a quota 300.000; in questo marasma possiamo trovare tutto ed il contrario di tutto, ciò ad esaltazione e certezza del Diritto ( con sentenza a lustri di distanza ). Ed i MAGISTRATI si occupano e proccupano di cosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Newbie
Registrato: 17-03-2008
Messaggi: 11
![]() |
Torno a dire che non è monopolizzando politicamente la magistratura che otteniamo una giustizia più veloce e lontana da errori. A questo si arriverà soltanto quando qualcuno riscriverà le leggi rendendole più chiare e meno soggette a interpretazione...
Il vero problema è che chi governa, purtroppo, ha tutto l'interesse a far si che le leggi non siano chiare perchè in tal modo chi è influente e pieno di soldi ha sempre la possibilità di scappare alla giustizia sfruttando gli infiniti cavilli che un buon avvocato riesce sempre a trovare... Un noto avvocato, che ho la fortuna di conoscere, da sempre mi insegna che quello che dice la costituzione non è proprio vero: "...la legge è uguale per tutti tranne che per i facoltosi che con i soldi hanno modo di pagarsi fior di avvocati" E' triste ma è l'Italia... Poi ognuno segua i programmi tv che preferisce...io preferisco informarmi altrove ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Consiglio per acquisto cellulare | Flying Luka | Multimedia | audio - video | 2 | 22-05-2009 16.51.02 |
Lu-Vendo cellulare Nokia N70 ancora in garanzia | Radus | Mercatino Usato | 1 | 06-02-2007 22.05.35 |
[Calvario] possibbile che non riesco mai a collegare un cellulare al pc? | einemass | Multimedia | audio - video | 9 | 30-10-2006 20.13.37 |
E l’uomo (al cellulare) diventa approssimativo | Gigi75 | Chiacchiere in libertà | 6 | 12-10-2004 15.31.05 |
senza cellulare.... | Crazy Diamond | Chiacchiere in libertà | 30 | 01-03-2004 14.18.58 |