|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Controller IDE 82801DB - ottenere il massimo
Ho notato che ho i dischi che vanno in UDMA-2. Ora, guardando bene, mi sembra (e dico mi sembra) che sia il controller IDE che i dischi potrebbero arrivare a UDMA-5. Vi posto il report dell'Intel Application Accelerator. Quota:
Grazie a chi mi risponderà! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
Si, con il cavo da 40 non puoi andare oltre udma-2, con quello da 80 invece non hai questo limite.
Se poi questo porterà effettivi miglioramenti, dipende dalle periferiche che ci sono attaccate e da quanto sono veloci. Per un masterizzatore CD non credo otterresti alcun beneficio, mentre per un discreto Hard Disk potresti invece avere miglioramenti sensibili.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guest
Messaggi: n/a
|
Grazie per la risposta... il disco dov'è installato il SO è un MAXTOR STM3160212A.
Alcune caratteristiche: Formatted Gbytes (512 bytes/sector)* 160 Guaranteed sectors 312,581,808 Bytes per sector 512 Default sectors per track 63 Default read/write heads 16 Default cylinders 16,383 Recording density 840.0 kbits/in max Track density 141.5 ktracks/in avg Areal density 119.0 Gbits/in2 avg Spindle speed 7,200 RPM Internal data transfer rate 867.2 Mbits/sec max Sustained data transfer rate OD 83.0 Mbytes/sec max I/O data-transfer rate 100 Mbytes/sec max ATA data-transfer modes supported PIO modes 0–4 Multiword DMA modes 0–2 Ultra DMA modes 0–5 Cache buffer 2 Mbytes Solo che ha 2 MB di cache... Non vorrei che aumentando le velocità il sistema diventasse instabile... ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
No, no, assolutamente! Ci mancherebbe pure che diventasse instabile.
Con quel disco secondo me puoi avere migliroamenti sensibili, può valerne la pena. Magari fai un test di velocità del disco con il vecchio e col nuovo cavo per avere un'idea dell'effettiva differenza.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Quota:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Guest
Messaggi: n/a
|
@borgata
Fatto, montato il cavo a 80 connettori e ora i dischi viaggiano in U-DMA 5 Onestamente all'accensione non ho visto grossi miglioramenti.... vediamo più avanti... Intanto grazie! |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Controller host universal VIA USB Rev 5 o superiore | geppo1472 | Hardware e Overclock | 2 | 30-12-2008 10.16.29 |
Il PC si spenge da solo e non rilascia messaggi d'errore. | Angels@reInHR | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 24 | 28-10-2008 00.30.58 |
[DEBIAN] Riconoscere scheda wireless WAN Miniport (L2TP) | Didy | Linux e altri Sistemi Operativi | 8 | 14-10-2008 23.44.57 |
[Hardware]Preventivo per nuovo PC o nuovi innesti ? | zivag | Hardware e Overclock | 9 | 14-12-2005 11.18.43 |
[*NIX] Problemi Kernel 2.6 | espiritos | Linux e altri Sistemi Operativi | 9 | 27-10-2005 00.37.31 |