|
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. | NEI PREFERITI | .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software | |
| PUBBLICITA' | | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | | CERCA nel FORUM » | |
![]() |
#1 |
Newbie
Registrato: 30-08-2006
Messaggi: 4
![]() |
problema windows xp !URGENTE!
vi pongo subito un problema che mi affligge da molto, il mio pc con windows xp non ha mai funzionato bene. e non è un problema di pc datato, poichè quando l ho comperato era gia installato xp. allora arrivo al punto. ogni qual volta che io formatto e installo xp il pc da il solito problema. allora , mentre o " lavoro" mi appare una schermata di errore con scritto ISASS.EXE "L'istruzione a "0x77f4234e" ha fatto riferimento alla memoria a "0x90900ef". La memoria non poteva essere "written". Fare clik su ok per terminare l applicazione , io quando premo sulla x o su ok della finestra questa si chiude e mi appare un conteggio alla rovescia ! con sritto che il pc si riavvierà , e c è scritto che quest ordine viene dato da NT AUTORITY SYSTEM! in piu molte altre volte mi appare una finestra come questa Servizio di messagistica immediata. messaggio da security alert registry cleared recommended please do the following 1 go to http:/www.regpro32.com 2 download registry cleaner 3 scan computer 4remove any errors immediatly 5reboot FAYLURE TO ACT NOW MAY LEAD TO DATA CORRUPTION!! VI PREGO DI AIUTARMI non c è la faccio più a usare win 98se grazie in anticipo stefano ![]() Ultima modifica di stefano7689 : 30-08-2006 alle ore 04.58.12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Newbie
Registrato: 30-08-2006
Messaggi: 4
![]() |
HO RISOLTO , HO TROVATO CERCANDO SUL WEB posto qui la soluzione per tutti quelli che hanno il mio problema
Da ieri 11 Agosto, è iniziata la massiccia diffusione del virus W32.Lovsan.Worm (altrimenti detto W32.Blaster.Worm). Questo virus sfrutta una vulnerabilità scoperta recentemente nei sistemi operativi Windows e relativa al servizio RPC (Remote Procedure Call). L'infezione da parte del virus (o comunque la sua azione da remoto) si manifesta con il susseguirsi - durante la connessione Internet - di errori di sistema (NT AUTHORITY\SYSTEM) relativi, appunto, al servizio RPC (Remote Procedure Call). Di solito il sistema viene automaticamente riavviato. Il virus Lovsan, sfrutta proprio la vulnerabilità del servizio RPC: esso va infatti alla ricerca di sistemi vulnerabili (ossia sistemi Windows sui quali non si è provveduto ad installare la patch risolutiva Microsoft rilasciata il 16 Luglio scorso) effettuando una scansione casuale di gruppi di indirizzi IP collegati ad Internet. Le porte interessate dall'azione del virus sono TCP:135; TCP:4444 e UDP:69. Una volta trovato un sistema vulnerabile, il virus tenta di scaricare ed eseguire il file MSBLAST.EXE. Ciò avviene attraverso l'apertura di una connessione UDP (porta 69) utilizzando il protocollo TFT (Trivial File Transfer protocol). Chi non ha installato la patch risolutiva Microsoft MS03-026 ma ha avuto l'accortezza di installare un buon software firewall (ad esempio, Outpost Firewall), si sarà certamente accorto di tentativi di connessione sulla porta UDP:69. Per risolvere il problema comportatevi come segue: :arrow: scaricate il removal tool di Symantec per il virus Lovsan (W32.Blaster) cliccando qui (http://securityresponse.symantec.com...Blast.exe)(165 KB) :arrow: eseguite il file FixBlast.exe, appena prelevato :arrow: scaricate ed installate la patch Microsoft MS03-026 per il servizio RPC: sarete così al sicuro da ulteriori infezioni e risolverete definitivamente il problema del riavvio automatico del personal computer. La patch Microsoft è prelevabile da questa pagina (http://www.microsoft.com/technet/sec.../ms03-026.asp). Scorrete la pagina fino a trovare il paragrafo Patch availability quindi provvedete a scaricare la patch per la versione di Windows in uso. Assicuratevi, inoltre, di selezionare la lingua italiana (Italian) se fate uso di una versione di Windows italiana. Ci preme ricordare, comunque, che qualora il removal tool di Symantec non vi abbia segnalato la presenza del virus Lovsan (W32.Blaster) ma il vostro sistema si riavvii automaticamente, significa che il vostro personal computer non è stato infettato ma che ha subìto un attacco remoto da parte di una macchina "vittima" di questo virus worm. Se utilizzate Windows XP, vi suggeriamo caldamente prima di eseguire il removal tool di Symantec di disattivare il Ripristino della configurazione di sistema (alias System Restore) altrimenti il programma per la rimozione di Lovsan non avrà modo di eliminare il virus da tutte le cartelle. Per disattivare l'utlità Ripristino della configurazione di sistema fate clic con il tasto destro su Risorse del computer, selezionate la scheda Ripristino della configurazione di sistema quindi attivite la casella Disattiva ripristino della configurazione di sistema su tutte le unità. Articoli sull'argomento Virus informatico scatenato contro Microsoft by Cnn Italia (http://www.cnnitalia.it/2003/TECNOLO...ico/index.html) Blast il virus che infetta i PC e poi attacca Microsoft (http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0...185922,00.html) [/align:95e24f0759] Grazie a www.ilsoftware.it per il prezioso articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Comm. Ramius
Registrato: 09-01-2006
Loc.: La patria della cassoeula!!!
Messaggi: 1.164
![]() |
Bravo Stefano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Hero Member
Registrato: 26-06-2006
Loc.: Empoli (FI)
Messaggi: 968
![]() |
**
Bravo Stefano.............
Peccato che il virus Blaster e, la variante più recente Sasser, siano oramai "obsoleti" dato che si parla di oramai due anni fa e i mesi Luglio/Agosto che hai riportato sono relativi appunto a qualche anno fa. Consiglio.... Istallati il Service pack 2, abilita il firewall integrato se proprio non vuoi istallare applicazioni di terze parti e fai tutti gli aggiornamenti di sistema. A suo tempo Microsoft ha chiuso le falle di sicurezza sfruttate dai virus di cui sopra con due apposite patch che però, a sistema completamente aggiornato non sono necessarie. Bravo per l'impegno comunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Newbie
Registrato: 30-08-2006
Messaggi: 4
![]() |
ragazzi il problema purtroppo sussiste.
non so proprio il motivo poiche la patch fornita da microsoft è stata creata appositamente per questo problema! se io installo il server pack 2 dovrebbe smettere vero? grazie ina anticipo stefano |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Gold Member
WT Expert
Registrato: 23-06-2004
Loc.: Cagliari
Messaggi: 13.333
![]() ![]() ![]() ![]() |
non basta installare la patch, bisogna prima rimuovere il problema.
Sicuramente dove hai trovato la patch trovi anche le indicazioni per scaricare ed utilizzare il programmino di rimozione.
___________________________________
La risposta è dentro di te... e però, è sbagliata! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
PROBLEMA STREAMING CON WINDOWS MEDIA PLAYER | SMH17 | Multimedia | audio - video | 17 | 10-07-2008 00.25.55 |
Windows Patches | Gervy | Archivio News Web | 2 | 26-04-2006 09.28.02 |
Imaging e Win Xp | Cico2000 | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 6 | 15-04-2005 19.01.01 |
Microsoft Patches | Gervy | Archivio News Web | 0 | 15-12-2004 08.12.00 |
PROBLEMA AVVIO WINDOWS XP SP2 | ciaocomeva | Windows 7/Vista/XP/ 2003 | 3 | 12-09-2004 19.03.52 |