Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 17-02-2006, 09.22.24   #1
deniro
Guest
 
Messaggi: n/a
alla ricerca di un forum x discutere di edilizia

alla ricerca di un forum x discutere di edilizia


scusate ho una societa' edile, adesso con l'introduzione di nuove regole dal 2006 (durc) sto avendo notevoli difficolta con i vari enti (inps-inail-cassa edile), che stanno mettendomi in serie difficolta' economiche a seguito i problemi di burocrazia che invece di semplificarsi si sono quasi esponezialmente moltiplicati, che per avere una risposta dagli enti sopra menzionati se prima passavano 1 mese adesso passano 4-5 mesi , se e' tutto a posto.
Pertanto cerco un forum dove posso chiedere tutte queste problematiche che ingiustamente sto incontrando
  Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 09.25.38   #2
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
Prova a vedere se trovi gruppi di discussione.
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 09.33.12   #3
deniro
Guest
 
Messaggi: n/a
scusa se e' possibile avere qualche link
  Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 09.51.02   #4
Gergio
Gold Member
 
Registrato: 14-06-2001
Loc.: LC
Messaggi: 2.415
Gergio promette bene
nn sottovalutare la potenza di google...

clicca qui
___________________________________

Gergio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 09.51.13   #5
Sbavi
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Sbavi
 
Registrato: 04-09-2004
Loc.: لثلاثم عفمشةشف
Messaggi: 5.467
Sbavi promette bene
http://groups.google.it/group/free.i...nk=gschg&hl=it
___________________________________

SOS ABRUZZO
Sbavi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 10.08.43   #6
Robbi
Gold Member
Top Poster
 
Registrato: 04-01-2001
Messaggi: 5.227
Robbi promette bene
scusate... non resisto!!
:argue: :argue: :argue:

Robbi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 10.35.33   #7
Flying Luka
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Flying Luka
 
Registrato: 23-07-2001
Loc.: Lodi
Messaggi: 5.651
Flying Luka è nella strada per il successo
In merito alla questione posso solo dire che il giorno in cui verrà soppressa l'inutile, burocratica ed onerosissima "cassa edile", molti imprenditori del settore tireranno un sospiro di sollievo, ci sarà un mercato del lavoro più flessibile ed ampio e l'acquisto di case ed appartamenti diventerà più accessibile per tutti.
Flying Luka non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 11.01.01   #8
Perusar
Hero Member
 
L'avatar di Perusar
 
Registrato: 19-11-2005
Loc.: Po の平野
Messaggi: 1.158
Perusar promette bene
Per Deniro
essendo del settore, ma non potendo darti supporto per la soluzione del problema (ottenimento del DURC ed adempimenti correlati), posso dirti questo:
le difficoltà dei soggetti (inps-inail-cassa edile) possono essere dovute a situazioni locali: ad esempio nel Veneto questa Triade di Enti ha raggiunto un accordo per le modalità di rilascio del famoso documento proprio a partire dal 01/06, ovvero solo circa 2 anni e mezzo dopo l'entrata in vigore della norma che introduceva l'obbligo della dimostrazione della regolarità contributiva (!!!) (art. 3 comma 8 del D.Lgs. 494/96 che riporto di seguito dal sito http://www.bosettiegatti.com/index.htm ):

8. Il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori a un’unica impresa:
(comma così modificato dall'articolo 86, comma 10, d.lgs. n. 276 del 2003, poi dall'articolo 20, comma 10, decreto legislativo n. 251 del 2004)
(si veda anche l'articolo 2 del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 210, convertito dalla legge 22 novembre 2002, n. 266)

a) verifica l’idoneità tecnico-professionale delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione ai lavori da affidare, anche attraverso l’iscrizione alla camera di commercio, industria e artigianato;
b) chiede alle imprese esecutrici una dichiarazione dell'organico medio annuo, distinto per qualifica, nonché una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti;
b-bis) chiede un certificato di regolarità contributiva. Tale certificato può essere rilasciato, oltre che dall'INPS e dall'INAIL, per quanto di rispettiva competenza, anche dalle casse edili le quali stipulano una apposita convenzione con i predetti istituti al fine del rilascio di un documento unico di regolarità contributiva;
b-ter) trasmette all'amministrazione concedente prima dell'inizio dei lavori, oggetto del permesso di costruire o della denuncia di inizio attività, il nominativo delle imprese esecutrici dei lavori unitamente alla documentazione di cui alle lettere b) e b-bis). In assenza della certificazione della regolarità contributiva, anche in caso di variazione dell'impresa esecutrice dei lavori, è sospesa l'efficacia del titolo abilitativo.

...mentre pare che in Emilia Romagna il rilascio del Durc avvenga già senza troppi problemi. Bisogna vedere.
Non entro invece nel merito della "giustezza della legge", in quanto devo farla rispettare, ma posso dire che per vedere se c'è del lavoro nero non sarà con una "carta" presentata in Comune che si risolverà il problema

Ciao
Perusar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17-02-2006, 17.42.18   #9
infinitopiuuno
Junior Member
 
L'avatar di infinitopiuuno
 
Registrato: 21-09-2004
Loc.: La parte soleggiata della terra
Messaggi: 160
infinitopiuuno promette bene
Per quello che ne so, il DURC viene rilasciato online e provvede a ciò il commercialista.

Se hai dipendenti, è "quasi" obbligatoria l'iscrizione alla Cassa Edile che è poi l'organo che ti spedirà alla sede la regolarità contributiva.

So che alcuni Comuni accettano ancora le autocertificazioni.

Inizialmente abbiamo avuto dei problemi ma adesso funzionano abbastanza bene(sono rapidi).


Questo è il sito dove il nostro studio ottiene i Durc:
http://www.sportellounicoprevidenziale.it
___________________________________

Wt sta morendo.....
infinitopiuuno non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Le barzellette più assurde che conoscete [2] TyDany Chiacchiere in libertà 2011 03-03-2008 09.25.16
Hacker attacca sito antipedofilia Sbavi Archivio News Web 34 15-02-2008 00.08.23
[2000] Alla ricerca dell'icona perduta quasar Windows 9x/Me/NT4/2000 10 09-02-2007 12.52.12

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.33.36.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.