Telefonino.net network
 
| HOMEPAGE | INDICE FORUM | REGOLAMENTO | ::. NEI PREFERITI .:: | RSS Forum | RSS News | NEWS web | NEWS software |
| PUBBLICITA' | | ARTICOLI | WIN XP | VISTA | WIN 7 | REGISTRI | SOFTWARE | MANUALI | RECENSIONI | LINUX | HUMOR | HARDWARE | DOWNLOAD | | CERCA nel FORUM » |

Torna indietro   WinTricks Forum > Off Topic > Chiacchiere in libertà

Notices

Rispondi
 
Strumenti discussione
Vecchio 24-07-2003, 01.27.24   #1
Giorgius
Gold Member
Top Poster
 
L'avatar di Giorgius
 
Registrato: 26-08-2000
Loc.: tokyo city
Messaggi: 8.374
Giorgius promette bene
La Cina lancerà un uomo nello spazio



Il razzo che porterà in orbita i primi "Taikonauti" (astronauti)

PECHINO (CNN) -- Entro cento giorni il governo cinese lancerà una missione spaziale con equipaggio umano. Diventato il terzo Paese, dopo Stati Uniti e Russia, a riuscire nell'impresa.

Le indiscrezioni indicano il primo di ottobre, anniversario della creazione della Repubblica Popolare Cinese, come giorno papabile per il primo lancio spaziale, con equipaggio umano, effettuato dalla Cina.

Finora, la Repubblica Popolare Cinese ha già lanciato quattro navicelle spaziali Shenzhou senza equipaggio. L'ultima delle quali è decollata nel gennaio del 2003, ed era già predisposta per ospitare esseri umani. Il numero dei componenti dell'equipaggio rimane segreto, per il momento, un segreto, anche se quattordici potenziali astronauti si sono sottoposti a un duro allenamento presso la città Aerospaziale di Beijing.

Secondo l'agenzia di stampa cinese Wen Wei Po, che ha diffuso la notizia, il lancio del Shenhozu V avverrà di giorno, in controtendenza rispetto ai quattro lanci precedenti, ma il luogo del lancio rimarrà identico: il centro spaziale di Jiuquan, nel deserto del Gobi.

La Cina sta sviluppando il proprio programma spaziale per inviare un velivolo spaziale senza equipaggio per l'esplorazione della Luna. Entro il 2005 è prevista la messa in orbita di una sonda lunare, seguita da un primo allunaggio nel 2010 e da un velivolo in grado di ritornare sulla Terra con dei campioni prelevati dal satellite per il 2020.


Ma stiamo tornando indietro con i tempi (USA-CCCP)?

Ultima modifica di Giorgius : 24-07-2003 alle ore 01.34.15
Giorgius non è collegato   Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is ON
Gli smilies sono ON
[IMG] è ON
Il codice HTML è OFF

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Italiano nello spazio Flying Luka Archivio News Web 5 17-04-2005 22.05.50
La Cina va verso l'autarchia digitale Macao Segnalazioni Web 3 05-06-2004 12.20.47
errore nello spazio libero - Compaq presario1600 - w98se aleyah Windows 9x/Me/NT4/2000 0 03-12-2003 21.44.16
File nello spazio web di Alice redheart Internet e Reti locali 2 04-09-2003 10.29.26

Orario GMT +2. Ora sono le: 13.38.07.


E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica.
Copyright © 1999-2017 Edizioni Master S.p.A. p.iva: 02105820787 • Tutti i diritti sono riservati
L'editore NON si assume nessuna responsabilità dei contenuti pubblicati sul forum in quanto redatti direttamente dagli utenti.
Questi ultimi sono responsabili dei contenuti da loro riportati nelle discussioni del forum
Powered by vBulletin - 2010 Copyright © Jelsoft Enterprises Limited.