by Lionsquid
"Procedure automatiche - Batch file (.bat)"
Se si desidera che si avviino delle procedure
automatiche è sufficiente creare un file batch, da mettere nella radice del CD,
contenente i comandi specifici del programma, quindi inserire nell'autoexec.bat
la chiamata "call \<nomefilebatch>".
esempio con McAfee:
cd mcafee
scanpm c: /all /sub /clean /report c:\virlist.txt (scansione
del disco c: comprese tutte le sottodirectory, attiva la pulizia automatica e
prepara un report a fine scansione)
cd mcafee
scanpm /adl /all /sub /clean /report c:\virlist.txt (scansione
di tutte le partizioni accessibili (FAT16/32) comprese tutte le sottodirectory,
attiva la pulizia automatica e prepara un report a fine scansione)
cd mcafee
scanpm /adl /all /sub /analyze /clean /report
c:\virlist.txt (come sopra con la ricerca euristica attivata - attenzione - possibili
falsi allarmi)
esempio con NAV:
cd norton
navdx c: /m+ /b+ /doallfiles /zips /repair
/cfg:\norton (scansione della partizione c:,della memoria e dei boot sectors,
tutti i files, compresi gli zip, riparazione automatica e percorso dei files di
configurazione [può essere omesso se navdx e tutti i .dat files sono nella
stessa cartella])
cd norton
navdx /m+ /b+ /l /doallfiles /zips /heur[2] /delete /prompt
/cfg:\norton (scansione di tutti i drive escluso A: e B:, della memoria e dei
boot sectors, tutti i files, compresi gli zip, attivata la scansione euristica
di medio livello, cancellazione automatica, richiesta di conferma e percorso dei
files di configurazione [può essere omesso se navdx e tutti i .dat files
sono nella stessa cartella])
esempio con F-Prot:
cd f-prot
f-prot /hard /disinf /delete /archive /report=c:\report.txt (scansione
di tutti i drive escluso A: e B:, tutti i files, tenta la disinfezione, se non è possibile
cancella i files infetti, include la ricerca nei files .zip e .arj, crea un report
sul disco c: col nome di report.txt)
Per ogni ulteriore switch
da inserire, consultare i files readme dei vari programmi.
Masterizzazione
Si procede poi alla masterizzazione del CD
usando Nero con la procedura di creazione del cdrom (bootable).
Aprire Nero e nella finestra Nuova Compilation
selezionare "CD-Rom (boot)". Le schede visualizzate risulteranno essere quindi: info,
boot, iso, etichetta, date, varie, scrivi.
Nella scheda "boot", spuntare
"File Immagine", poi cliccare su sfoglia, raggiungere e selezionare l'immagine
di boot preparata e cliccare su "Apri", deselezionare poi "Abilita impostazioni
avanzate".
Passare su "Iso" dove le impostazioni di default
non dovrebbero modificate per le esigenze del nostro disco, ma ad ogni buon conto
attivare ISO Level 1, Formato Modo 1, Set Caratteri ISO 9660 e spuntare la casella
joliet, mentre non dovreste spuntare le caselle sulle "Riduzioni restrizioni
ISO" (a meno che non utilizziate il disco per stivare un mucchio di altra roba
che leggerete in windows).
Passare ad "Etichetta", etichettare
il CD col nome che desiderate. "Date" può essere ignorato.
Su "Varie" può essere attivata la
cache sia per i files del disco che per la dimensione, ma non è essenziale.
Su "Scrivi" attivare scrivi e se riempite
il disco potete spuntare "Chiudi CD". La velocità può essere impostata
liberamente, ma preferisco (e consiglio) utilizzare basse
velocità (4x) con il metodo del "disk at once", sebbene il metodo "track at once" produca
Cd perfettamente funzionanti come il primo.

Infine cliccare su "Nuovo", prelevare
le cartelle preparate (nel nostro esempio: Mcafee, Norton e F-prot) +
i vari ed eventuali files batch preparati e schiaffateli nella finestra della
ISO che state per creare. Fatto questo, cliccate sull'icona "Scrivi CD", poi
ancora su "Scrivi" e
.. godetevi il lavoro fatto!
Articoli correlati :
- Floppy Avvio
- Cd Avvio
- CD avvio di WinTricks
|