Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 30

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 30

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 377

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 377
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 44

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 44
OTTIMIZZAZIONE DEL BIOS
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 53

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 53

Made by M@C@O

Advanced Chipset Feature/Chipset Configuration

Parametro Cosa significa Impostazioni possibili WinTricks Setting
CPU Exsternal Freq. (MHz)
CPU Clock
Permette di impostare la frequenza del FSB (Front Side Bus) Dipende dalla mainboard Dipende dal processore
CPU
Frequency
Multiple
Setting
Permette di agire manualmete sul moltiplicatore Auto/User Auto;
potete impostarlo su user se volete provare a overclockare il processore
CPU
Frequency
Multiple

CPU Ratio Select
Se la voce CPU Frequency Multiple Setting è impostata su user, permette di selezionare manualmente il moltiplicatore Dipende dalla mainboard Dipende dal processore
CPU Vcore Setting Impostando questa opzione su User o Manual è possibile modificare il voltaggio del core della CPU; in caso contrario verrà impostato automaticamente dal BIOS Auto, User o Manual Auto;
impostare su User o Manual per un'eventuale OC della CPU
CPU Vcore
CPU Voltage Select
Se CPU Vcore Setting è impostato su User o Manual è possibile modificare il voltaggio del core della CPU Vari voltaggi in base alla mainboard Lasciare il valore di default;
aumentare di uno step alla volta per un'eventuale OC della CPU
System Performance Tramite questa voce è possibile impostare dei valori predefiniti riguardo alla RAM Normal, Fast o Optimal, Turbo, Ultra Fast o Optimal
Memory Frequency
SDRAM Configuration
DRAM Timing
DRAM Clock
Questa voce permette di settare manualmente i parametri della RAM, o lasciare che il BIOS li rilevi dal chip SPD (Serial Presence Detect) presente sulla RAM User o Manual, By SPD By SPD;
se volete overclockare la RAM dovete impostare la voce su User o Manual
SDRAM Active Precharge Delay
SDRAM Cycle Time TRC
Questa funzione imposta l'intervallo di tempo (in cicli di clock) che bisognario attendere prima di fare due successive richieste di lettura di dati contenuti nelle celle della memoria (TRC = Row Cycle) 6, 7, 8 7;
per valori più bassi (che possono essere utilizzati con banchi di RAM pensati per l'OC), si hanno prestazioni migliori, ma si possono verificare blocchi del sistema
SDRAM RAS
to CAS Delay

SDRAM TRCD
TRCD Timing Value
Questa impostazione permette di inserire un tempo di ritardo tra i segnali di indirizzamento di riga (RAS = Row Address Strobe) e di colonna (CAS = Column Address Strobe); il ritardo avviene in lettura, scrittura e nell'aggiornamento della memoria SDRAM 1, 2, 3,4 o 1T, 2T, 3T, 4T 1 o 1T per le DDR;
2/2T o 3/3T per le SDR;
per valori più bassi (che possono essere utilizzati con banchi di RAM pensati per l'OC), si hanno prestazioni migliori, ma si possono verificare blocchi del sistema
SDRAM RAS Precharge Delay
SDRAM RAS Precharge Time
SDRAM TRP
Precharge To Active
TRP Timing Value
TRP
E' il il tempo che il chipset deve attendere dopo la lettura di una cella di memoria e prima di poter creare l'indirizzo di riga (RAS) 1, 2, 3 o 1T, 2T, 3T 1 o 1T per le DDR;
2/2T o 3/3T per le SDR;
per valori più bassi (che possono essere utilizzati con banchi di RAM pensati per l'OC), si hanno prestazioni migliori, ma si possono verificare blocchi del sistema
SDRAM CAS Latency
DRAM CAS Latency
SDRAM CAS Latency Time
Indica quanto tempo il chipset deve attendere prima che all'uscita del modulo sia presenti dati validi 2, 2.5, 3 o 2T, 2.5T, 3T 2.5 o 2.5T per le DDR;
3 o 3T per le SDR;
per valori più bassi (che possono essere utilizzati con banchi di RAM pensati per l'OC), si hanno prestazioni migliori, ma si possono verificare blocchi del sistema
FSB Spread Spectrum Con questa impostazione è possibile ridurre le interferenze elettromagneticge (EMI), generate da sistemi ad alte frequenze di clock 0.25%, 0.50%, 1.00%, Smart Clock, Disable Disable o Smart Clock;
l'attivazione di questa opzione diminuisce le prestazioni oltre a poter rendere instabile il sistema
AGP Spread Spectrum Con questa impostazione è possibile ridurre le interferenze elettromagneticge (EMI), generate da sistemi ad alte frequenze di clock 0.25%, 0.50%, 1.00%, Disable Disable;
l'attivazione di questa opzione diminuisce le prestazioni oltre a poter rendere instabile il sistema
Graphics Aperture Size
Graphic Windows Size
AGP Aperture Size
Tramite questa impostazione è possibile dedicare una parte della memeria di sistema alla scheda video AGP 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256 64
è il valore ottimale, ma per sistemi dotati di poca memoria (<192) va bene anche 32; se avete molta memoria (>512) impostate VRAM x 2
AGP
Frequency
Questa opzione permette di impostare manualmente la frequenza dello slot AGP 50, 66,..., 100 MHz Auto
System BIOS Cacheable Questa opzione permette di copiare il BIOS di sistema sulla cache L2 Enabled, Disabled Disabled
Video RAM Cacheable Questa opzione permette di copiare il BIOS della scheda video sulla cache L2 Enabled, Disabled Disabled
DDR
Reference
Voltage

DDR Voltage Select
DDR Voltage Control
Questa opzione permette di impostare il voltaggio per la DDR RAM 2.6V, 2.7V, 2.8V Lasciare il valore di Default
AGP VDDQ Voltage Questa opzione permette di impostare il voltaggio per lo slot AGP 1.6V, 1.7V, 1.8V Lasciare il valore di Default
AGP Mode Tramite questa opzione è possibile attivare il protocollo di trasferimento dati AGP in base alla scheda video installata 1x, 2x, 4x, 8x In base alla vostra scheda video
AGP 2x Mode Tramite questa opzione è possibile attivare il protocollo di trasferimento dati AGP 2x Enabled, Disabled In base alla vostra scheda video
AGP 4x Mode Tramite questa opzione è possibile attivare il protocollo di trasferimento dati AGP 4x Enabled, Disabled In base alla vostra scheda video
AGP 8x Mode
AGP 8x
Support
Tramite questa opzione è possibile attivare il protocollo di trasferimento dati AGP 8x Enabled, Disabled In base alla vostra scheda video
AGP Fast
Write
Capability

AGP Fast Write Support
AGP Fast Write
Permette di abilitare la scrittura veloce (Fast Write) dei dati che passeranno direttamente dalla memoria di sistema alla memoria video senza essere processati dalla CPU Enabled, Disabled Enabled;
per le shede video che lo supportano; provate a disabilitare tale funzione se avete problemi di stabilità
<< Pagina 4



Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 363

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 363




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 372

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 372

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 381

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 381
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 388

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/faq/ottimizzazionebios5.html on line 388