Parametro |
Cosa
significa |
Impostazioni
possibili |
WinTricks
Setting |
Altre voci che si possono trovare |
§§§§§ |
§§§§§ |
§§§§§ |
CPU L2 Cache
ECC Checking |
Abilita o meno la correzione di errore
ECC (Error Correctio Code) sulla memoria cache L2 |
Enabled/Disabled |
Disabled;
questa opzione va abilitata solo se il vostro computer è utilizzato come server
e la funzione è suportata dal processore in quanto influisce negativamente sulle
prestazioni di circa un 5% |
Athlon XP SSED
instruction |
Si possono abilitare o meno le istruzioni
multimediali SSED presenti nei nuovi AMD Athlon XP |
Enabled/Disabled |
Enabled;
disabilitatele solo se avete problemi di stabilità |
MP Capable bit
identity |
Serve per identificare se sul sistema
è presente un processore AMD Athlon MP (per sistemi multi processore) |
Enabled/Disabled |
In base al vostro processore |
ATA RAID or SCSI
Boot
ATA & SCASI Boot Order
RAID & SCASI Boot Order |
E' presente nelle mainboard dotate
di controller RAID o SCASI (anche PCI); permette di eseguire il boot anche da
periferiche collegate a questi controller |
RAID, SCSI |
In base alla vostra
configurazione hardware; se non utilizzate questi controller lasciate pere su
RAID |
Swap Floppy Drive |
Nel caso siano installati due floppy
drive, questa voce permette di impostare l'unità A come unità B; in pratica permette
di scambiare i nomi dei due floppy senza dover procedere a spostarne le connessioni
manualmente |
Enabled/Disabled |
Disabled |
MPS Version Control
for OS |
Permette di selezionare le specifiche
per i sistemi multiprocessore, per ottimizzare le prstazioni di configurazioni
multiple PCI BUS |
1.1, 1.4 |
1.4 per Linux e Windows
NT (o superiore); per OS più datati scegliere 1.1 |
PCI/VGA Palette
Snoop |
Con questa opzione è possibile fare
coesistere una scheda video VGA PCI e una scheda video MPEG ISA di tipo VESA ,
se entrambe installate |
Enabled/Disabled |
Disabled |
Video BIOS
Shadow |
Con questa opzione è possibile copiare
il BIOS della scheda video dalla ROM (lenta) alla RAM (veloce); tuttavia il guadagno
in fase di boot è minimo e in alcuni sistemi può causare instabilità |
Enabled/Disabled |
Disabled |
IDE HDD Block Mode |
Con questa opzione si abilita il trasferimento
di dati dall'hard disk al chipset per blocchi oppure settore per settore |
Enabled/Disabled |
Enabled;
garantisce una maggiore efficienza nel trasferimento di dati (Disabled se si ha
un sistema NT senza SP2) |
32-bit Disk Access |
Abilita un trasferimento di dati da
disco a chipset a 32-bit virtuali (16-bit x 2) |
Enabled/Disabled |
Enabled;
garantisce una maggiore efficienza nel trasferimento di dati (Disabled se si ha
un sistema NT) |
Assign IRQ
For VGA |
Alcune schede grafiche di ultima richiedono
l'assegnazione di un IRQ dedicato |
Enabled/Disabled |
Impostare su Enabled se avete notato
che il sottosistema video ha delle prestazioni scadenti; potete abilitare questa
funzione se avete un paio di slot PCI liberi |
HDD S.M.A.R.T.
Capability |
La tecnologia S.M.A.R.T. (Self Monitoring
Analysis And Reporting) avverte l'utente quando il disco sta per rompersi; si
consiglia all'utente di fare immediatamente un backup dei dati, in quanto ad un
prossimo avvio del sistema il disco potrebbe non funzionare |
Enabled/Disabled |
Enabled |
Report No
FDD For
Win95 |
Se il vostro sistema è sprovvisto
di un floppy drive e avete installato un OS WIn 9x, questa opzione libera l'IRQ
6 e permette di passare il test SCT dell'OS |
Enabled/Disabled |
Disabled |
Delay IDE Initial
(Sec) |
Per alcune periferiche EIDE potrebbero
necessitare di un tempo di avvio maggiore rispetto a quelli concesso dal BIOS |
0, 1, 2, ... , 15 |
Impostate 0;
se qualche periferica non viene riconosciuta correttamente provate ad aumentare
il tempo di avvio un sec alla volta |