Per rimuovere una di queste voci è sufficiente
selezionarla e cliccare sul pulsante in basso a destra "Delete Item".

Stesso ragionamento è applicabile nelle
aree "Startup" e "Services".
Conclusioni: Vantaggi e Svantaggi
Il ritmo con viene aggiornato il DB è
di tutto rispetto, ad ogni aggiornamento c'è sempre una lista di 4-8 nuovi
trojans, oltre al DB viene anche aggiornato il programma per cui, chi usa firewall
di terzi, noterà che all'aggiornamento, spesso, il firewall notificherà
il cambio di eseguibile, cosa molto importante se avviene immediatamente dopo
l'aggiornamento, mentre c'è da diffidare qualora un'azione del genere venga
segnalata senza che il software abbia proceduto al suo upgrade. Per tale motivo
suggerisco di impostare l'update su manuale, avrete così il massimo controllo
ma dovrete ricordarvi di procedere all'update ad intervalli non troppo lunghi.
ST svolge abbastanza bene il suo lavoro anche
su macchine poco potenti (prova effettuata su P3-550 con 256/384Mb ram). Da
ricordare che il modulo del Real-Time Protection può essere attivato solo
con sistemi operativi di classe NT (W2K/XP), sui Windows 9x funziona regolarmente
la scansione del sistema.
Svantaggi o errori pesanti non ne ho trovati.
La scritta errata è solo una svista mentre l'integrazione della protezione
per FireFox sarebbe auspicabile (come per esempio fà SpywareBlaster) data
la sempre maggiore diffusione di questo browser. Infine, l'impossibilità
di usare il RTP con sistemi Win9x ne limita fortemente l'utilità in questi
SO.
Licenza d'uso: freeware
Download:
- Homepage
- Consigliato
- Alternativo
(diretto)
- Commenta
sul FORUM
|