NOTA INFORMATIVA SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell'articolo 13 del Dlgs N.196/2003
DATI PERSONALI
L' articolo 13 del Dlgs N.196/2003 (nel seguito: "Legge") disciplina
il trattamento dei dati personali. Per dato personale si intende qualunque informazione
relativa a persona fisica o giuridica, ente o associazione (nel seguito: "linteressato")
che consenta lunivoca identificazione, sia essa diretta o indiretta, dellinteressato.
Per trattamento dei dati personali si intende la loro:
raccolta, registrazione, organizzazione e conservazione;
elaborazione, selezione, estrazione e raffronto;
comunicazione e diffusione;
modifica, blocco, cancellazione e distruzione.
La suddetta legge prevede per questi trattamenti, in via di principio e con qualche
specifica eccezione, il consenso dellinteressato.
E istituita per legge la figura del garante, un organo collegiale preposto
alla tutela dei soggetti per quanto riguarda il trattamento dei dati personali
.
E previsto altresì che al soggetto interessato vengano fornite le
opportune informazioni relative ai contenuti della Legge con particolare riferimento
ai propri diritti; tali informazioni sono state appositamente riassunte nella
presente nota informativa.
FONTE DEI DATI PERSONALI
I dati personali destinati ad alimentare i nostri archivi informatici e cartacei
e quelli degli altri soggetti per conto dei quali la nota informativa viene fornita
sono raccolti direttamente presso l'interessato ovvero presso terzi.
Nel primo caso la nota informativa viene quindi fornita personalmente allinteressato
nel momento stesso della raccolta dei dati, negli altri casi l'informazione viene
fornita al momento della registrazione dei dati.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali raccolti possono essere trattati per:
Adempimenti derivanti da leggi, da regolamenti e dalla normativa
comunitaria, (ad es. ai fini della gestione dei rapporti con gli enti previdenziali
ed assistenziali, comunicazioni nei confronti degli ordini di vigilanza).
Adempimenti contrattuali, precontrattuali e legali derivanti
dal rapporto posto in essere con linteressato (ad. es. per finalità
contabili e fiscali), ivi compresa la comunicazione a terzi dei dati per esigenze
di carattere operativo od organizzativo (quali la fornitura di servizi informatici,
di archiviazione, di spedizione, di gestione dei pagamenti).
Adempimenti relativi all'adesione ad iniziative unilaterali
della società, quali ad esempio: "contest", viaggi premio, ecc.
* Per le finalità di cui ai precedenti punti, il mancato
conferimento dei dati può comportare limpossibilità, totale
o parziale, per la società, di instaurare e/o di eseguire il rapporto contrattuale.
Adempimenti collegati alla fase di selezione precedente all'instaurazione
del rapporto contrattuale (ad es. acquisizione di "curricula vitae"
e la compilazione del questionario informativo).
DATI SENSIBILI La legge definisce come dati sensibili quei particolari dati personali
atti a rivelare:
lorigine razziale ed etnica dellinteressato;
le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere;
le opinioni politiche o ladesione ad associazioni politiche, sindacali,
religiose o filosofiche;
lo stato di salute e la vita sessuale.
Nel corso del rapporto di agenzia, la società può venire a conoscenza
di dati sensibili in quanto gli stessi sono idonei a rivelare l'adesione ad un
sindacato (ad. es. richieste di trattenute per quote sindacali) o uno stato di
salute (ad.es. la documentazione relativa alla certificazione di una malattia).
Anche durante la fase di selezione i candidati possono fornire dati sensibili,
come ad es. informazioni su convinzioni filosofiche, religiose o politiche.
Tali dati possono formare oggetto di trattamento soltanto con il consenso scritto
dellinteressato e previa autorizzazione del garante .
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici
e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.
Alcuni trattamenti potranno essere effettuati, per le finalità e con le
modalità sopra illustrate, nonché nel rispetto dei criteri idonei
a garantire riservatezza e sicurezza, da società - responsabili per quanto
riguarda i trattamenti da esse effettuati - che forniscono servizi strumentali,
necessari allesecuzione degli obblighi contrattuali.
DIRITTI DELLINTERESSATO
Lart. 13 della Legge attribuisce all'interessato specifici diritti. In particolare
l'interessato può ottenere dal titolare la conferma dellesistenza
o meno di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione
in forma comprensibile. Linteressato può altresì chiedere
di conoscere lorigine dei dati, nonché la logica e le finalità
su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione
in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione alla legge, nonché
laggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, lintegrazione
dei dati; di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso.
TITOLARE E RESPONSABILI
Titolare del trattamento dei dati personali é Antonio
Giuli in qualità di amministratore unico della :
Win Tricks S.r.l.
P.i. 01010740320
V. Frescobaldi 5
34148- Trieste
|