Youtube Movie Maker: su YouTube con un clic
In questo periodo di feste natalizie molti di noi ne approfitteranno per girare dei video e li posteranno online per poi farli vedere ad amici e parenti. Ma dove effettueranno l’upload dei propri filmati? Su YouTube, ovviamente. Questo portale è stato uno dei promotori del Web 2.0, fornendo agli utenti una piattaforma su cui condividere facilmente video di ogni genere. È così tanto il materiale caricato ogni giorno, che non riusciremmo a guardarlo tutto neanche rimanendo incollati al monitor del PC 24 ore su 24: tenendo conto che ogni minuto vengono caricate 48 ore di video, occorrerebbero settimane per riprodurre i filmati condivisi dagli utenti in un solo giorno!
I registi siamo noi
Videocamere sempre più compatte e cellulari in grado di girare filmati sono i dispositivi che maggiormente hanno contribuito all’ampliamento dell’enorme raccolta video su YouTube. In vacanza, a un party, ma anche nelle attività quotidiane, abbiamo sempre con noi il cellulare, pronto per riprendere situazioni buffe o eventi di qualunque natura. Tornati a casa, i video vengono riversati sul PC per essere rivisti con una qualità migliore di quella offerta dal modesto display del cellulare. Prima di YouTube i filmati girati restavano nelle pieghe dell’hard disk, o al massimo venivano masterizzati su DVD. Con YouTube, invece, abbiamo la possibilità di mostrare le nostre riprese al mondo intero e avere anche noi i nostri 15 minuti di gloria. Prima, però, dobbiamo effettuare l’upload dei file sul Tubo, ed è qui che viene il bello. Un filmato di pochi minuti può pesare decine di MB, per non parlare poi dei filmati in HD, per i quali le dimensioni crescono vertiginosamente.
Upload semplificato
Fermo restando che, salvo rare eccezioni, durata e dimensione massima di un video caricato su YouTube devono essere rispettivamente pari a 15 minuti e 2 GB, anche stando ben al di sotto di questi limiti, l’upload di un file sui server remoti può richiedere moltissimo tempo. Certo, possiamo avviare il caricamento e allontanarci dal computer lasciando che sia il browser a fare il resto, ma per rendere più confortevoli le operazioni di upload dei video, al posto del browser possiamo utilizzare Youtube Movie Maker. Questo software ci consente di caricare i video direttamente dal desktop, elaborando più file contemporaneamente. Ciò significa che, creata la coda di upload, possiamo anche passare ad altri impegni, visto che sarà il software ad elaborarla. Ritornati davanti al PC, i video saranno già condivisi su YouTube, e magari c’è già chi ha lasciato i primi commenti!
Clicca qui per scaricare Youtube Movie Maker.

Installiamo Youtube Movie Maker sul PC seguendo la procedura guidata. Al termine, avviamo il programma e clicchiamo due volte su No per rifiutare l’uso della versione a pagamento.

Spostiamoci in Upload Video, clicchiamo sul pulsante + e navighiamo nelle cartelle alla ricerca del file da importare (Apri). Clicchiamo sul testo che compare nelle colonne (Title, Category, Tags ecc.) e digitiamo le informazioni relative al video da condividere.

La colonna Privacy, infine, ci consente di definire la modalità di pubblicazione del video su YouTube (Pubblico o Privato). Clicchiamo sul pulsante Upload, inseriamo i dati del nostro profilo di accesso a YouTube e clicchiamo su OK per avviare l’elaborazione della coda.
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|