Così ti recupero il seriale
Anche se ne abbiamo cura, prima o poi il nostro PC inizia a comportarsi in modo strano. Rallentamenti, errori e programmi che non funzionano a dovere, sono
i segni inconfondibili di un computer sul baratro della formattazione. Divenuta più semplice e rapida, anche grazie agli strumenti di ripristino dei
dati di fabbrica presenti nei PC preassemblati, la formattazione e la successiva reinstallazione del sistema operativo è un'operazione che si conclude
in mezz'ora circa. Prima di formattare, per non rischiare di perdere anni di ricordi e di duro lavoro, è necessario però creare un backup di
foto, video, documenti, e-mail e altri file importanti, salvando il tutto in una periferica esterna per ripristinarli quando avremo reinstallato l'OS.
Creato il backup, un'ultima importante verifica prima di procedere con la formattazione, è quella di controllare se siamo in possesso dei product key
di Windows e di altri software commerciali. Infatti, se vogliamo riutilizzarli, ma abbiamo smarrito le confezioni o le e-mail contenenti i codici di
attivazione, facciamo ancora in tempo a recuperarli dal registro di sistema. Siccome non è facile recuperare i product key tra le migliaia di chiavi
presenti nel registro, dobbiamo necessariamente farci aiutare da un software come ProduKey: elementare nell'utilizzo, in pochi attimi estrae le
informazioni necessarie all'attivazione dei sistemi operativi Windows 2000, XP, Vista e 7, insieme alle product key di tutti gli altri software Microsoft
installati nel computer, compresa la suite Office. Altra funzione importante di ProduKey è quella che permette di salvare le informazioni in un file
di testo da trasferire nella periferica di backup.
Clicca qui per scaricare ProduKey per OS a 32 e 64 bit

Scarichiamo dal link in alto la versione di ProduKey corrispondente al nostro sistema operativo. Estratto l'archivio, avviamo il file ProduKey.exe. Il software non richiede installazione, per cui si avvierà subito la sua interfaccia principale!

Qui verranno elencati i prodotti Windows installati e il loro product key. Usiamo la combinazione di tasti Ctrl+A per selezionare
tute le voci, quindi pigiamo Ctrl+S per indicare dove salvare il file di testo contenente le informazioni per l'attivazione dei
prodotti (Salva).

Premendo F9 visualizzeremo le opzioni avanzate di ProduKey. Selezionando la relativa opzione (OK),
possiamo estrarre i product key da qualunque installazione di Windows presente su hard disk collegati al computer o in rete locale.
Approfondimenti:
L’acchiappa-codici universale
Proprio come per i prodotti Windows, anche tutti gli altri software archiviano i codici di attivazione nel registro di sistema, e il tool LicenseCrawler
può estrarli tutti in pochi secondi. Scarichiamo e scompattiamo l'archivio presente all'indirizzo http://www.winmagazine.it/link/1681 e avviamo il file LicenseCrawler.exe.
Premiamo il tasto corrispondente al numero indicato e clicchiamo su Accetta. Per avviare l'analisi è sufficiente cliccare su Cerca e OK allo scadere del conto alla rovescia. Qualora la modalità predefinita non riesca a
scovare tutti i product key, leviamo la spunta da Scansione ad alta velocità e ripetiamo la ricerca. Ottenuti i codici non
resta che cliccare su File/Salva e indicare destinazione e nome del file di testo che conterrà tutti i product key
recuperati da LicenseCrawler (Salva).
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|