| 
 Ripuliamo il PC dai file "spazzatura" con CCleanerPer  ottimizzare il funzionamento del sistema operativo e l’uso dell’hard disk del  computer è opportuno eliminare da esso file inutili, come cookies, cache  utilizzate dai programmi, cronologia Internet, elementi presenti nel Cestino,  tanto per citarne alcuni. Col passar del tempo, infatti, questi file possono  arrivare ad occupare anche diversi Gigabyte sul disco rigido, impegnando una  porzione rilevante dello spazio disponibile. Per non parlare poi dei programmi  installati in passato, magari solo per provarli, che spesso rimangono sul disco  inutilizzati: disinstallandoli possiamo recuperare spazio prezioso sull’hard  disk oppure disattivandone l’avvio al boot di Windows possiamo velocizzare  l’intero sistema. Per eseguire queste operazioni ricorriamo a CCleaner, un apposito tool in grado di  scovare tutti i file inutili e disinstallare i programmi in pochi clic.  Andiamo qui per scaricare CCleaner. 
 
 Avviamo l’installazione di CCleaner e  seguiamo la procedura guidata. Quando compare la schermata Opzioni di Installazione,  deselezioniamo la voce Aggiungi CCleaner Yahoo! Toolbar ed usa CCleaner da browser ed eventuali  collegamenti ridondanti, quindi premiamo Installa. Terminata l’installazione,  clicchiamo sul pulsante Fine.  
 
 Apriamo il  programma e premiamo Pulizia. La schermata è divisa in  due sezioni: clicchiamo sul tab Windows per le opzioni relative agli  applicativi di Windows, su Applicazioni per quelli installati  da noi. Le voci selezionate di default vanno bene nella maggior parte dei casi,  ma volendo possiamo de/selezionarne altre.  
 
 Prima di dare il  via alla pulizia possiamo visualizzare quali file saranno cancellati premendo  il tasto Analizza: potremo così visualizzare il report degli elementi  candidati all’eliminazione. Per cancellare definitivamente i file dal disco  rigido premiamo il pulsante Avvia pulizia e confermiamo con OK. 
 
 Premiamo il  pulsante Strumenti nel pannello di sinistra e clicchiamo su Disinstallazione  Programmi. vedremo comparire l’elenco dei software presenti sul PC.  Selezioniamo il programma che vogliamo disinstallare, premiamo Disinstalla a destra e seguiamo la procedura guidata. Facciamo lo stesso con altri software  da rimuovere. 
 
 Clicchiamo sul  pulsante Avvio. Nell’elenco adesso compaiono tutti i programmi eseguiti  all’avvio di Windows Vista. Per disattivare l’avvio di un programma,  selezioniamolo, quindi premiamo il pulsante Disattiva in basso. Se  invece vogliamo eliminare definitivamente la voce, clicchiamo su Cancella  voce. 
 
 Dopo aver ripulito  Windows Vista da tutti i file inutili accumulati sull’hard disk, verifichiamo  quant’è adesso nel dettaglio la quantità di spazio libero disponibile sulla  partizione di sistema. Per fare ciò, sul desktop facciamo doppio clic  sull’icona Computer, clicchiamo con il tasto destro su C: e scegliamo Proprietà. 
 
    Commenta sul forum   |