YouTube: ecco l'alternativa
La nostra realtà tecnologica è sempre più Google dipendente. Infatti, già dal momento in cui avviamo il browser (che in molti casi
è anch'esso targato Google) la pagina iniziale ci porta automaticamente sul motore di ricerca di BigG, adottato dalla stragrande maggioranza degli
utenti tanto che ormai, più che un semplice motore di ricerca, Google Search è la porta di accesso per Internet. Il motore di ricerca non è
che uno dei tanti servizi Google che utilizziamo: BigG, infatti, gestisce anche la nostra posta elettronica, i documenti, le immagini, i video e tanti
altri aspetti della nostra vita digitale. E se un giorno Google dovesse chiudere? È un'ipotesi azzardata, certo, tuttavia casi analoghi non sono
mancati nella storia dell'informatica e poiché un evento del genere sconvolgerebbe la nostra realtà sul Web, è meglio non farsi trovare
impreparati.
1 –
YouTube non offre uno strumento per l'esportazione di tutti i video caricati, tuttavia possiamo scaricare le clip singolarmente. Colleghiamoci al nostro
account YouTube e clicchiamo su Gestione video. Espandiamo il menu Modifica per scaricare il relativo
video nel formato MP4.
2 –
Scaricate tutte le clip, è il momento di passarle a Veoh, ottima alternativa a YouTube che, inoltre, facilita il caricamento dei vari filmati grazie a
un client desktop. Colleghiamoci all'indirizzo www.winmagazine.it/link/1709 e clicchiamo su Get the Veoh Player.
3 –
Ultimato il download, eseguiamo il file VeohWebPlayerSetup_eng.exe e seguiamo i passi del wizard rifiutando l'installazione di
software aggiuntivi quando richiesto. Avviamo Veoh Web Player dall'icona presente sul desktop e spostiamoci nella scheda Upload.
4 –
Clicchiamo Add Videos, poi Sign Up Now, riempiamo i campi richiesti per la creazione di un profilo e
confermiamo con Sign Up. Anche se un avviso ci conferma che il login è avvenuto, per attivare l'account è necessario
cliccare sul link presente nell'e-mail inviataci da Veoh.
5 –
Trasciniamo i video da caricare (anche file multipli) nel riquadro della scheda Upload, spuntiamo I have read… e clicchiamo Upload. Concluso l'upload, clicchiamo OK per
aprire la pagina dove inserire i dettagli (Titolo, Descrizione, Tag ecc.) e pubblicare il video ( Add Video).
6 –
Grazie allo strumento Upload a Video (o Add a new video) presente sul sito Veoh, il trasloco dei video
YouTube diventa ancora più semplice. Oltre al consueto caricamento del file, infatti, come sorgente è possibile indicare l'URL del video di
YouTube da trasferire.
Approfondimenti:
Ecco perché abbiamo scelto Veoh
Proprio come YouTube, anche Veoh non impone alcun limite (di dimensione o durata) nel caricamento dei video. Inoltre, consente l'associazione del profilo
Facebook e Twitter al proprio canale, oltre alla possibilità di creare gruppi. Tra le impostazioni, che si raggiungono cliccando su Setting, è presente anche una sezione Customize da cui è possibile personalizzare la propria
pagina utilizzando il campo Custom CSS. Infine, altra particolarità di Veoh, è la possibilità di scaricare i video
presenti sul portale, caratteristica molto interessante poiché tra i contenuti condivisi dagli altri utenti ci sono anche decine di show e serie TV,
film, documentari e cartoni animati giapponesi!
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|