6 - Nella finestra di Windows Live Mesh possiamo controllare le cartelle condivise. Cliccando sulla directory e poi sulla Posizione, abbiamo accesso alla copia locale dei file. Le modifiche effettuate sulla cartella, compresa l’aggiunta di nuovi file o la modifica/cancellazione di quelli già esistenti, verranno replicate sulle copie remote (degli altri PC).

7 - Per condividere una cartella con altri utenti, selezioniamola dalla finestra di Windows Live Mesh e clicchiamo sul link posto di fianco a Condivisione con. Si aprirà una nuova finestra all’interno del browser; qui inseriamo le e-mail degli utenti Windows Live con cui vogliamo condividere la cartella (ad esempio le e-mail dei contatti MSN) e clicchiamo su Salva.

8 - Per interrompere la condivisione di una cartella, invece, selezioniamola dalla finestra di Windows Live Mesh, clicchiamo Seleziona Dispositivi e deselezioniamo tutti i PC abbinati: in questo modo, tutte le copie remote verranno cancellate. Ovviamente, possiamo deselezionare soltanto alcuni dispositivi specifici per escludere i PC in maniera mirata.

9 - Per condividere file su un PC privo di Windows Live Mesh (ad esempio, sui PC aziendali, potremmo non avere i privilegi per installare l’applicazione!), sincronizziamo la cartella usando le istruzioni precedenti e fra i dispositivi selezioniamo soltanto il dispositivo SkyDrive. I file verranno copiati su un hard disk remoto da 5 GB, messo a disposizione di ogni utente Windows Live.

10 - Per consultare SkyDrive e accedere così ai nostri file, apriamo il browser e colleghiamoci all’indirizzo http://skydrive.live.com: effettuiamo il login con le nostre credenziali Windows Live. Clicchiamo Visualizza cartelle sincronizzate e nella pagina successiva selezioniamo la cartella di nostro interesse.

11 - Selezionata la cartella, clicchiamo sui file per riuscire ad effettuarne il Download sul PC in uso. Con Interrompi sincronizzazione, invece, possiamo eliminare la cartella da SkyDrive; oppure, cliccando Seleziona dispositivi modificare l’elenco dei dispositivi che condividono la cartella. Insomma, c’è di che divertirsi!

Approfondimenti:
Compatibilità e requisiti minimi
Windows Live Mesh è compatibile con Windows 7, Vista, Mac OS X 10.5 e successivi. In particolare, per Windows Vista è necessario installare il Service Pack 2 e la patch Platform Update. Per quanto riguarda i requisiti hardware è richiesta una CPU di almeno 1,6 GHz e 1 GB di memoria RAM.
Limitazioni sulla condivisione
Windows Live Mesh presenta delle limitazioni sul numero e sulla dimensione massima dei file in condivisione. Si possono infatti sincronizzare un massimo di 200 cartelle, ognuna delle quali può contenere massimo 100.000 file.
Accesso ad un PC remoto
Possiamo utilizzare Windows Live Mesh anche per collegarci ad uno dei nostri computer remoti. Per farlo dobbiamo abilitare la connessione remota sul PC al quale vogliamo connetterci, avviare Windows Live Mesh ed effettuare il login. Selezioniamo l’opzione Remoto posta in alto nella finestra, clicchiamo Consenti connessioni remote a questo computer e seguiamo la procedura guidata. Per avviare la condivisione del Desktop da un altro PC, se questo dispone di Windows Live Mesh, avviamo il programma ed effettuiamo il login, successivamente clicchiamo sull’opzione Remoto, individuiamo il computer al quale vogliamo connetterci e clicchiamo Connetti a questo computer. Se non disponiamo di Windows Live Mesh, connettiamoci a http://devices.live.com utilizzando Internet Explorer ed effettuiamo il login. Nella finestra ci verrà mostrata una lista dei PC su cui è installato Windows Live Mesh: selezioniamo il PC di nostro interesse e clicchiamo Connetti a questo computer.
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|