Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 118

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 118

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 444

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 444
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 174

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 174
Windows Blue: pronto da installare!
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 206

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 206

Windows Blue: pronto da installare!

Microsoft è già da tempo al lavoro sul nuovo Sistema Operativo... noi ti sveliamo il trucco unofficial per averlo in anteprima sul tuo PC. Non serve formattare e lo usi sin da subito

Spulciando sui canali segreti del file sharing, alcuni smanettoni sono riusciti a mettere le mani su una versione non ufficiale, la build 9364, di un nuovo sistema operativo Microsoft che ha tutta l’aria di essere il successore di Windows 8 e che al momento è conosciuto con il nome di Windows Blue: il file 9364.0.FBL_PARTNER _OUT13.130315-2105_X86FRE_CLIENT_EN-US-IMP_CCSA_DV5.ISO distribuito sulle reti P2P è un’immagine ISO da 2,63 GB scaricabile dai principali siti di file hosting. Una notizia bomba che ha preso in contropiede un pò tutti, soprattutto in considerazione del fatto che Windows 8 è stato rilasciato ufficialmente soltanto il 26 ottobre scorso.

La build in questione sarebbe, in realtà, soltanto una versione “alpha” di Windows Blue, nome in codice con cui nei laboratori Microsoft si fa riferimento ad un mega aggiornamento dell’ultimo sistema operativo. La riprova di ciò (nel quartier generale di Redmond hanno tutti la bocca cucita e alla richiesta di chiarimenti fanno educatamente scivolare il discorso su altri argomenti) arriva dalla scoperta di una nuova build 9375 successiva a quella disponibile sui circuiti del peer to peer che, in seguito all'installazione, avrebbe svelato la versione 8.1 Pro di Windows. Tale informazione avvalorerebbe quindi il comunicato ufficiale con cui Microsoft ha confermato l'esistenza dell'aggiornamento per il suo ultimo sistema operativo previsto entro la fine di agosto e di cui verrà distribuita una preview pubblica durante la conferenza Build Developer Conference 2013 che si terrà il prossimo 26 giugno a San Francisco.

 

Solo un aggiornamento?

L'esistenza di Windows Blue confermerebbe dunque un cambio di strategia da parte di Microsoft, che per i suoi sistemi operativi non rilascerà più i soliti Service Pack a cui ci aveva abituato per anni ma dei veri e propri update periodici che, oltre a correggere bug e vulnerabilità, aggiungeranno nuove funzioni in previsione di una versione successiva del sistema operativo stesso. Fatto sta che le novità integrate in Windows Blue sono tante e tali da lasciare più di un sospetto sul fatto che si tratti di un "semplice" aggiornamento. Ma vediamo di scoprirle assieme, anche grazie alle dritte avute da uno smanettone che è riuscito ad entrare in possesso della build non ufficiale.

Installazione classica

Il primo contatto con Windows Blue avviene attraverso la sua procedura di installazione, simile in tutto e per tutto a quella del predecessore 8. Il nostro informatore segreto ci svela, a tal proposito, di aver configurato una macchina virtuale per ospitare il nuovo sistema operativo: "Si tratta di una versione ancora preliminare, in fase di sviluppo e, in quanto tale, assolutamente instabile e poco sicura da installare su una macchina reale". Al primo avvio, Windows Blue lascia intravedere immediatamente la possibilità di intervenire in maniera più profonda sulla personalizzazione dell'interfaccia Modern (ex Metro). È infatti possibile variare le dimensioni delle live tile (le piastrelle o mattonelle vive. Per saperne di più sul funzionamento delle applicazioni e delle relative tile in Windows 8, ingrandendole o rimpicciolendole a piacimento, per creare una specie di impaginazione personalizzata della schermata Home.

 

Sempre più multimediale

Chiediamo al nostro interlocutore di mostrarci altre novità scoprendone alcune che faranno la felicità dei maniaci della personalizzazione: gli sfondi sono ora intercambiabili con la possibilità di scegliere nuovi colori. Windows Blue presenta inoltre una più profonda integrazione con SkyDrive, il servizio cloud di Microsoft. Sono state aggiunte nuove Charm Bar, tra le quali una denominata Play che serve per velocizzare la riproduzione dei contenuti multimediali presenti sul PC o sui dispositivi connessi, e una appositamente sviluppata per condividere immagini, denominata Share.

C'è Internet Explorer 11

Su Windows Blue farà la sua comparsa anche la nuova versione del browser Internet Explorer, la 11. I ricercatori e gli sviluppatori Microsoft pare abbiano fatto un grande lavoro per rendere fruibile, anche sui dispositivi con dimensioni che vanno da 7 a 8 pollici, l'interfaccia del sistema e delle app. Nella versione definitiva, inoltre, il nuovo browser Microsoft dovrebbe integrare il supporto per le librerie grafiche Web-GL: una novità che permetterebbe di usare al meglio le applicazioni Web e i nuovi giochi in 3D sfruttando al meglio la potenza e l'accelerazione grafica della GPU presente sulla scheda grafica del computer. In Internet Explorer 11 verrà finalmente offerta anche la possibilità di visualizzare la lista dei download e di disattivare, in caso di necessità, la funzione Do Not Track per il tracciamento su Internet (attiva di default sulla attuale versione 10 del browser).

 

È tutto sincronizzato

Da alcune indiscrezioni pubblicate in Rete, inoltre, si scopre che Internet Explorer 11 porterà anche nella versione desktop la funzione di Swipe Navigation, che permette di visualizzare la cronologia dei siti visitati mediante una pratica barra di scorrimento orizzontale attivabile con un semplice tocco delle dita sul monitor. Un’altra interessante novità di Windows Blue è la Start Screen Sync, una funzionalità che permette di sincronizzare e memorizzare tutte le modifiche apportate alla schermata di Start direttamente nel proprio spazio cloud su SkyDrive. In questo modo sarà possibile ritrovare su qualsiasi computer utilizzato le proprie impostazioni, le personalizzazioni grafiche e la posizione delle tile sul desktop: basterà semplicemente effettuare l'accesso con il nostro account sfruttandone la sincronizzazione automatica.

 

App a portata di tocco

Notevoli gli affinamenti svolti sul versante del multitasking: grazie alla modalità di Snap View è ora possibile affiancare fino ad un massimo di quattro applicazioni sfruttando l'interfaccia Modern, anche se a quanto pare non sarà possibile farlo liberamente, ma solo quando la larghezza delle applicazioni è uguale. Questa nuova funzionalità insieme alla sincronizzazione della schermata di Start e alla Swipe Navigation del browser rivelano una più che probabile disponibilità di Windows Blue pure sui tablet. A conferma di ciò, anche l'abbassamento della risoluzione minima del monitor a 1024x768 pixel (su Windows 8 è di 1366x768) adatta ai dispositivi con diagonale del display inferiore ai 10 pollici. L'interesse sempre maggiore di Microsoft nei confronti del mondo mobile si evince anche da alcune caratteristiche del nuovo file manager di Windows Blue, che ora permette di eseguire le operazioni principali con un semplice tocco delle dita, senza costringere l'utente ad accedere ai soliti menu contestuali che sanno tanto di ambiente desktop.

Strizza l'occhio al mobile

Ovviamente, come ci fa notare anche il nostro interlocutore che è riuscito ad installare Windows Blue sul suo PC, tutte queste nuove funzioni potrebbero subire modifiche nella versione definitiva del sistema operativo: "l'immagine ISO che ho scaricato dal file sharing è ancora una pre-release: sicuramente gli sviluppatori e i programmatori Microsoft stanno lavorando per affinare le varie funzionalità e non è detto che, al momento del rilascio ufficiale, alcune di queste non vengano eliminate magari per problemi di compatibilità con le differenti piattaforme hardware". Una novità che quasi certamente troveremo nella versione ufficiale di Windows Blue sarà invece il supporto alle tecnologie 3G/4G per la telefonia mobile. D'altronde, se l'obiettivo di Microsoft è quello di conquistare anche il mercato mobile tali funzionalità non potranno mancare nel suo nuovo sistema operativo. È una nostra supposizione, ma, come abbiamo visto, c'è più di un elemento tecnico a suffragarla.

Il ripristino non è automatico

Dall'analisi della build 9364 si scopre, inoltre, che Windows Blue non permetterà più il ripristino del sistema a partire da un'immagine, ma solo tramite altri strumenti realizzati da Microsoft. Creare un'immagine dell'OS, da conservare per il successivo ripristino in caso di necessità, è una pratica nota e diffusa tra gli utenti esperti. Microsoft la ritiene forse troppo complessa, per un sistema operativo che cerca di diventare sempre più "user friendly". Ecco perché ha sostituito la funzione con uno strumento denominato Startup Repair. Trattandosi però di una versione beta, è possibile che lo strumento di ripristino torni al suo posto prima del rilascio ufficiale di Windows Blue, che è attesa indicativamente per la prossima estate.

 

vai alla pagina successiva >>


Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks


Commenta sul forum

 


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 392

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 392




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 428

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 428

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 460

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 460
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 488

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-blue/index.php on line 488