Windows funziona? Facciamo il backup!
I punti di ripristino del sistema, creati da noi o generati automaticamente da Windows, vengono cancellati non appena manca lo spazio riservato a tale funzione. Creandone una copia di backup possiamo riportare il sistema ad uno stato precedente, anche dopo mesi di modifiche alla configurazione. Ecco come fare.
1 - Apriamo una cartella qualsiasi, clicchiamo Organizza e scegliamo Opzioni cartella e ricerca. Spostiamoci nella scheda Visualizzazione e scorriamo l’elenco delle Impostazioni avanzate: contrassegniamo la casella Visualizza cartelle, file e unità nascosti e togliamo la spunta da Nascondi i file protetti di sistema. Confermiamo con Sì e quindi Applica.

2 - Da C: clicchiamo col tasto destro sulla cartella System Volume Information; nella scheda Sicurezza premiamo Modifica e poi Aggiungi. Digitiamo il nome del computer e quello dell’account con cui accediamo a Windows (divisi dal segno \) e confermiamo con OK. Rispondiamo con Continua a tutti gli avvisi di sicurezza che verranno mostrati a video.

3 - Ora possiamo entrare nella cartella System Volume Information: per scovare un determinato punto di ripristino dobbiamo rifarci alla data di creazione del file, che corrisponde esattamente alla data in cui è stato generato. Copiamo e salviamo altrove il file: per ripristinarlo, in futuro, dovremo copiarlo nuovamente in C:\System Volume Information e avviare l’applicazione Ripristino configurazione di sistema.

Commenta sul forum
|