Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 118
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 118
Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 174
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 174
Windows 8 gratis per tutti
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 206
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 206
Windows 8 gratis per tutti
Alcune settimane fa nel presentare Windows 8 Developer Preview, ovvero la versione preliminare di quello che al momento si chiama Windows 8, la parola che Steven Sinofsky (Presidente della divisione Windows e Windows Live di Microsoft) e i suoi collaboratori nel team di sviluppo di Windows 8 hanno più volte ribadito in queste settimane è: “reimagine”, da intendere come un metodo di lavoro per mostrare qualcosa di nuovo partendo da una base consolidata. Windows 8 è un prodotto che ben si adatta all’epoca dei display touchscreen e dei dispositivi con formati nuovi come tablet e PC Slate, mantenendo tuttavia uno stretto legame con i “vecchi” mouse e tastiera che possono ancora contare su una diffusione e una familiarità vastissima tra gli utenti. La gestazione di Windows 8, raccontano gli stessi uomini Microsoft, è iniziata poche settimane prima del lancio di Windows 7, quando i tecnici hanno iniziato a pensare ad una possibile evoluzione del sistema operativo per adattarlo al meglio alla moda del “touch” e dei tablet. E il risultato a cui sono giunti lascia sicuramente esterrefatti e un po’ spaesati! Windows 8, infatti, non accoglie più i suoi utenti sul desktop, tra le cartelle: si comincia da una nuova home screen che assomiglia come concezione ed estetica a quella già vista sugli ultimi smartphone con sistema operativo Windows Phone, con tante “tiles” affiancate che rappresentano i singoli programmi. Le tiles (letteralmente, mattonelle) sono modificabili e si possono spostare per formare diversi gruppi liberamente rinominabili. Con la nuova interfaccia Metro Style viene superato il concetto di desktop per fare largo alle applicazioni e consentire una migliore fruizione dei dati.
Un’interfaccia tra le nuvole
Per comprendere la reale rivoluzione apportata dalla nuova interfaccia di Windows 8 occorre considerare che molte delle sue qualità e caratteristiche risiedono nella sua interconnessione con la Rete e con la “nuvola” (cioè con i servizi di cloud computing), il luogo cioè dove possono venire conservate e scambiate informazioni utili a sincronizzare diversi device tra di loro. Come ciò debba avvenire, sarà il sistema operativo stesso a deciderlo, mediante i cosiddetti contratti (contracts) e non più le singole applicazioni. Se, ad esempio, è prevista la possibilità di esportare dati verso un social network, non occorre partire dall’applicazione stessa per catturare i dati, bensì è lo stesso sistema operativo a rilevarne la disponibilità e a consentire di pescarli in qualunque situazione e da qualsiasi applicazione. Un po’ come già avveniva con gli Appunti delle vecchie versioni di Windows, con la differenza che adesso applicazioni diverse possono scambiare dati senza aver bisogno di prevederlo esplicitamente e senza bisogno di effettuare in modo esplicito operazioni di copia e incolla. Ecco perché in Windows 8 sono sparite le barre di stato, quelle del titolo delle finestre e ogni altro orpello reso ormai inutile da questo nuovo concetto di condivisione delle informazioni. Le applicazioni sono ora totalmente “immersive” e vengono eseguite sempre a tutto schermo, ma non tagliano completamente i legami col passato: ecco quindi che con un semplice movimento del mouse o con un tocco delle dita sugli schermi touchscreen è possibile mostrare qualche elemento di controllo aggiuntivo. Come nel caso di Internet Explorer, aggiornato alla versione 10 (anch’essa preliminare) in Windows 8: basta “sfiorare” il bordo superiore o inferiore del monitor per veder comparire i tab per l’accesso agli strumenti di configurazione o la barra degli indirizzi. Una modalità di funzionamento, questa, già familiare a chi quotidianamente utilizza uno smartphone o un tablet: il contenuto al centro, e i controlli nascosti ai margini fino a quando non diventano effettivamente indispensabili.
Il vecchio desktop è nascosto
Come abbiamo già detto, Windows 8 non taglia completamente i ponti col passato: il desktop così come lo abbiamo inteso finora non sparisce del tutto, ma il suo utilizzo viene marginalizzato. La scrivania diventa ora un ambiente “virtuale” nel quale far girare applicazioni di un certo tipo che necessitano comunque di un’interfaccia tradizionale o complessa, come ad esempio Photoshop, eMule o Excel, ma anche il vecchio Windows Explorer per l’accesso ai file e alle cartelle archiviate nell’hard disk. Solo che adesso, premendo il tasto Start non viene più aperto il menu avvio, ma veniamo di colpo catapultati nel nuovo mondo delle tiles! Al contrario del vecchio desktop, infine, la nuova interfaccia non consente di tenere contemporaneamente in vista o sotto controllo più finestre per volta: il massimo del multitasking consente di tenere due applicazioni aperte contemporaneamente. Si sfiora la parte sinistra dello schermo e le si ridimensiona, con una che rimarrà comunque preponderante sull’altra, che pure continuerà a mostrare contenuto aggiornato in tempo reale.
Vediamo adesso qual è la procedura da seguire per configurare una macchina virtuale su cui installare Windows 8. Potremo così provare il nuovo sistema operativo senza mettere mano alle partizioni del disco rigido.
1 - Scarichiamo VirtualBox da questa pagina Web e installiamolo. Al termine, creiamo una macchina virtuale con Nuova. Digitiamo Windows 8 in Nome, in Versione clicchiamo Other Windows e poi Avanti. Scegliamo la quantità di Memoria RAM da dedicare al sistema virtuale e clicchiamo sul pulsante Avanti.
2 - Premiamo Avanti nelle schermate successive lasciando invariate le opzioni per la creazioni del disco rigido virtuale: al termine clicchiamo Crea e poi ancora Crea.
3 - Tornati nell’interfaccia di VirtualBox, selezioniamo la macchina virtuale e premiamo Impostazioni. Nella schermata che appare spostiamoci nella sezione Sistema: in Scheda madre spuntiamo Abilita IO APIC, mentre in Processore spuntiamo Abilita PAE/NX. Apriamo ora la scheda Accelerazione e spuntiamo Abilita VT-x/AMD-V e Abilita paginazione nidificata.
4 - In Archiviazione, selezioniamo Vuoto e clicchiamo sull’icona del CD di fianco al menu Lettore CD/DVD. Nella finestra che appare clicchiamo Scegli un file di disco CD/DVD virtuale e carichiamo la ISO di Windows 8 precedentemente scaricata da questa pagina Web.
5 - Automaticamente partirà la procedura di installazione di Windows 8. Scegliamo English come Language to install e Italian negli altri due menu, quindi clicchiamo Install now. Spuntiamo I accept the license terms, clicchiamo Next e poi selezioniamo la voce Custom.
6 - Premiamo Next nelle schermate successive per completare l’installazione e clicchiamo Restart now. Al successivo riavvio, diamo un nome al PC, accettiamo le impostazioni predefinite, scegliamo User name e Password di accesso e clicchiamo Next per caricare Windows 8!
Approfondimento:
Una nuova partizione per Windows 8
Per provare Windows 8 è possibile installarlo anche su una seconda partizione dell’hard disk, senza quindi perdere i nostri dati. Per creare lo spazio su disco necessario al nuovo sistema operativo possiamo usare lo strumento di partizionamento incluso in Windows 7. Dal menu Start clicchiamo col tasto destro del mouse su Computer e selezioniamo Gestione. In Gestione disco selezioniamo il disco su cui è installato Windows 7 (C:). Clicchiamoci sopra col tasto destro del mouse e selezioniamo Riduci Volume. In Specificare la quantità di spazio da ridurre in MB digitiamo la dimensione del disco da destinare a Windows 8 (50000 MB) e premiamo Riduci. Al termine, clicchiamo col tasto destro del mouse sulla nuova partizione e scegliamo Nuovo volume semplice. Clicchiamo Avanti per tre volte. Nella schermata Formatta partizione selezioniamo Formatta questo volume con le impostazioni seguenti e in File System impostiamo NTFS. Premiamo Avanti e poi Fine per eseguire la formattazione.
Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 348
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 348
Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 384
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 384
Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 400
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 400
Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 416
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 416
Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 444
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-8-gratis-per-tutti/index.php on line 444