Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-7-protezione-pendrive/index.php on line 44
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-7-protezione-pendrive/index.php on line 44
|
Blindare una pendrive con Windows 7
|
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-7-protezione-pendrive/index.php on line 54
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/windows-7-protezione-pendrive/index.php on line 54
|
Blindare una pendrive con Windows 7
Le chiavette USB sono molto utili dal momento che consentono di portare comodamente in tasca i propri dati. Capita a tutti, però, una volta o l’altra di dimenticare la pendrive collegata al computer di un amico o di lasciarla incustodita sulla scrivania dell’ufficio. In questi casi chiunque può approfittare di questa distrazione per visionare il contenuto della chiavetta ed accedere ai nostri documenti personali. Per evitare ciò, la cosa migliore da fare è crittografare la pendrive usando BitLocker, una funzionalità integrata nella versione Ultimate di Windows 7. Una volta preparata la chiavetta, l’accesso ai dati sarà protetto da password e ciascun file salvato su di essa verrà automaticamente crittografato.
1 - Colleghiamo la pendrive alla porta USB del computer e attendiamo che il sistema riconosca la periferica. Andiamo quindi nel menu Start e facciamo clic su Computer. Nella finestra che si apre clicchiamo con il tasto destro sulla voce relativa alla chiavetta e selezioniamo dal menu a discesa la voce Attiva BitLocker.

2 - Mettiamo un segno di spunta su Usa password per sbloccare l’unità, digitiamo la password (lunga almeno 8 caratteri) negli appositi campi, quindi premiamo Avanti.

3 - Nella schermata successiva premiamo Salva la chiave di ripristino in un file, individuiamo una cartella in cui salvare il file e premiamo il pulsante Salva.

4 – A questo punto proseguiamo cliccando sul pulsante Avanti, quindi premiamo il tasto Avvia crittografia.

5 - Per crittografare i dati della chiavetta Windows 7 impiegherà un tempo che dipende dalle dimensioni dell’unità. Durante questa fase non stacchiamo la pendrive dal PC, altrimenti i file della pendrive potrebbero essere danneggiati. Al termine clicchiamo su Chiudi.

6 - A questo punto la pendrive è criptata e possiamo disconnetterla dal PC. Da ora in poi ogni volta che la inseriremo in un PC con Windows 7, per poter accedere al suo contenuto (e quindi aggiungere, modificare o cancellare file e cartelle), comparirà una schermata in cui dovremo inserire la password e premere Sblocca.

Approfondimenti:
Usiamo la chiave di ripristino
Se non ricordiamo la password di decriptazione per accedere alla chiavetta USB possiamo usare la chiave di ripristino salvata nel file di testo (vedi Passo 3). Nella schermata di richiesta della password che compare quando inseriamo la pendrive nel PC clicchiamo su Password dimenticata. Clicchiamo su Digita la chiave di ripristino, digitiamo la chiave di ripristino nella finestra Immettere la chiave di ripristino e premiamo Avanti. Ottenuto l’accesso all’unità, clicchiamo su Gestione BitLocker per impostare una nuova password.
Accesso da Windows Vista
Se colleghiamo una pendrive criptata da Windows 7 ad un PC con Windows Vista, possiamo accedere, anche se in sola lettura, ai file in essa memorizzati usando il Lettore BitLocker To Go. Per farlo, facciamo doppio clic sul file BitLockerToGo.exe presente sulla chiavetta, digitiamo la password e premiamo Sblocca. Dall’interfaccia del programma possiamo quindi aprire o copiare i file della pendrive.
|