6 - Attendiamo pochi minuti per il completamento delle operazioni e al termine clicchiamo sul pulsante Fine. Avviamo ora l’eseguibile di Virtual PC e, alla richiesta d’installazione dell’aggiornamento, premiamo Sì. Accettiamo infine le condizioni di licenza del programma.

7 - Riavviamo il sistema e attendiamo che vengano installati gli aggiornamenti di Windows. La procedura d’installazione della patch è identica a quella di Virtual PC e necessita di pochi secondi, al termine dei quali il computer deve essere nuovamente riavviato.

8 - Nel menu Start di Windows 7 sarà presente ora anche la cartella di programmi Windows Virtual PC. Clicchiamo su Windows XP Mode al suo interno per avviare la Modalità XP: mettiamo il segno di spunta alla voce Accetto le condizioni di licenza e clicchiamo Avanti.

9 - Alla richiesta di credenziali, inseriamo una password a nostra scelta e clicchiamo nuovamente su Avanti. Attiviamo gli aggiornamenti automatici e proseguiamo su Avanti. Clicchiamo su Avvia installazione e attendiamo che XP Mode venga configurato per il primo utilizzo.

10 - Come per magia, il desktop del vecchio sistema operativo apparirà davanti ai nostri occhi pronto per essere usato. Dal desktop virtuale di XP potremo accedere alle unità disco del “vero” PC e installare i programmi non compatibili con Windows 7 senza alcun problema!

Approfondimenti:
Quale Windows 7?
Nonostante la patch rilasciata da Microsoft, le versioni del sistema operativo compatibili con l’XP Mode rimangono sempre la Professional, la Enterprise e la Ultimate. Inoltre, l’uso della modalità XP su computer che non supportano la virtualizzazione, rispetto a quelli che possiedono tali requisiti hardware, può portare ad alcuni rallentamenti nelle prestazioni. Tale funzione rimane tuttavia estremamente utile per chi vuole migrare a Windows 7 e continuare a utilizzare applicazioni altrimenti non eseguibili sul nuovo sistema.
Anche su Windows Vista
Come abbiamo appena visto, la modalità XP si può installare solo su alcune versioni di Windows 7. E se volessimo utilizzarla anche su Vista o sulle versioni non compatibili di 7? La soluzione c’è e si chiama VMLite. Si tratta di un software, scaricabile gratuitamente dopo essersi registrati al link www.vmlite.com/index.php, che permette di creare un ambiente virtuale dove far girare applicazioni e programmi per Windows XP, con la differenza che non sono richieste le funzionalità di virtualizzazione. In pratica, potremo utilizzare la modalità XP in qualsiasi PC, a prescindere dal sistema operativo in uso e dal fatto che supporti o meno la virtualizzazione hardware richiesta dall’XP Mode.
<< vai alla pagina precedente
|