6 - Clicchiamo Avanti e digitiamo la Product Key trovata nella confezione originale di Windows 7 Ultimate 64 bit. Lasciamo spuntata la voce Attiva automaticamente Windows e confermiamo con Avanti.

7 - Clicchiamo Usa impostazioni consigliate per tenere sempre aggiornata la copia di Windows e proteggerla da eventuali virus; verifichiamo quindi che l’ora e la data impostate siano corrette.

8 - Premiamo Avanti e selezioniamo il tipo di connessione utilizzata dal computer per accedere ad Internet o alla rete locale: clicchiamo su Rete Domestica (comunemente la più utilizzata).

9 - Windows 7 a 64 bit è ora installato e in esecuzione sul PC. Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto, andiamo nel menu Start, clicchiamo col tasto destro del mouse su Computer e selezioniamo la voce Proprietà. Tra le informazioni riportate, in Tipo di sistema troveremo la scritta Sistema operativo a 64 bit. L’obiettivo è raggiunto!

Approfondimenti:
Il PC è pronto? Verifichiamolo!
Per utilizzare i nuovi software Adobe, dedicati all’editing e alla post produzione video (e non solo), è necessario che sia il sistema operativo in uso sia il processore installato supportino la tecnologia a 64 bit. Per verificare la prima delle due condizioni accediamo alle Proprietà del nostro attuale OS facendo clic col tasto destro del mouse sull’icona Computer. Nella finestra che si apre vengono riassunte tutte le caratteristiche principali del PC in uso. Se in Tipo Sistema troviamo la scritta Sistema Operativo a 32 bit vuol dire che dovremo necessariamente procedere all’installazione di una versione a 64 bit di Windows (se invece leggiamo Sistema Operativo a 64 bit siamo pronti ad installare la nuova suite Adobe!). Prima di iniziare, però, verifichiamo che il processore installato nel nostro PC supporti questo tipo di architettura. Uno strumento utile a tal fine è CPU-Z (www.cpuid.com/cpuz.php): installiamolo e avviamolo. Nel tab CPU vengono fornite le informazioni relative al processore: verifichiamo che nella voce Instructions sia presente il parametro EM64T (nel caso di processori della famiglia Intel) o x86-64 (per le CPU AMD). Se ciò è confermato, nulla più ci può fermare!
No x64, no party!
Nelle fasi preliminari dell’installazione di Adobe CS5 Master Collection è possibile decidere quali software, tra quelli che compongono la Suite, installare o meno sul PC. Se il sistema operativo in uso è a 32 bit, l’installer Adobe rileverà l’impossibilità di procedere all’installazione di After Effects e Premiere Pro CS5 con una crocetta rossa posta di fianco all’icona delle applicazioni. Tra i requisiti minimi di sistema è infatti richiesto il supporto all’architettura x64. Per procedere, dovremo per forza di cose, installare una nuova versione di Windows 7 a 64 bit (a patto di avere una CPU compatibile).
< < vai alla pagina precedente
|