Webmail: fatti il backup!
L'agguerrita concorrenza tra i provider che offrono Webmail ha fatto sì che col tempo lo spazio messo a disposizione per gli account, anche gratuiti,
crescesse in modo esponenziale. Mentre un tempo tale spazio era limitato allo stretto necessario per gestire la corrispondenza, ora non è difficile
trovare provider che mettono ad disposizione degli utenti più di 5 GB. Trattandosi di uno spazio di memorizzazione remoto, la nostra casella di posta
elettronica può essere considerata alla stregua di un cloud storage. Infatti, poiché si gestiscono da qualunque PC e direttamente dal browser
Internet, Webmail come Gmail, Hotmail (che da poco è stato rinominato in Oulook.com) e Yahoo! Mail possono essere definite come i primi esempi di
servizi nella nuvola. Quando inviamo o riceviamo un messaggio, l'intero contenuto dell'e-mail viene conservato nella nostra casella di posta. Oltre al
testo, capita sovente di utilizzare le e-mail per condividere foto, video, file compressi e altri tipi di contenuti che col tempo si accumulano in questo
spazio. In questo modo una casella di posta elettronica può arrivare a contenere migliaia di file. Nonostante le analogie con i servizi per il cloud
storage, le Webmail sono però predisposte per la sola gestione della posta elettronica, fornendo ben pochi strumenti per quello che invece riguarda
gli allegati. Recuperare documenti, foto e altri file nascosti nei meandri della nostra Webmail, si rivela infatti fin da subito un'impresa ardua e noiosa.
Nell'attesa che i provider implementino quindi appositi strumenti per il download simultaneo e selettivo degli allegati, l'utilizzo di un software come
MailAttachment Downloader è l'unico modo che abbiamo per semplificare l'operazione. Pratico e semplice da configurare, grazie al supporto per gli
standard POP3 e IMAP, questo programma può comunicare con tutti i provider di servizi di posta elettronica offrendo wizard semplificati per quelli
più popolari (Gmail, Yahoo!Mail, Hotmail e AOL). Ecco come usarlo.
Clicca qui per scaricare MailAttachmentDownloader
1 –
Scarichiamo il software MailAttachmentDownloder dal link in alto e, dopo aver scompattato il file ZIP in una cartella del disco, facciamo doppio clic sul
file eseguibile contenuto al suo interno. Clicchiamo su Next, accettiamo la licenza e proseguiamo con l'installazione.
2 –
Avviamo il programma da Start/Tutti i programmi/GearMage/Mail Attachment Downloader e iniziamo indicando i dati di accesso alla
nostra Webmail. Con Connect and Download avvieremo il download di tutti gli allegati presenti nella posta in arrivo.
3 –
Per scegliere cosa scaricare dobbiamo configurare i filtri presenti nelle schede in basso. Ad esempio, in Folder and files
possiamo selezionare le cartelle (Select Folders), mentre da Basic filters avremo modo di indicare
quali file scaricare (documenti, foto, video, ecc.).
Approfondimenti:
Usiamo i provider nostrani
Mentre per i provider internazionali come Gmail, Google Apps, Yahoo! Mail e Hotmail in Mail Attachment Downloader è sufficiente indicare i dati del
nostro profilo, se dobbiamo configurare l'accesso alle caselle e-mail dei provider nostrani (Alice, Virgilio, Libero e altri), occorre prima inserire i
parametri del server. Tali informazioni possono essere recuperate direttamente dalla sezione Aiuto, F.A.Q. o Impostazioni della nostra Webmail, oppure mediante una semplice ricerca su Google. Spostiamoci
nella scheda Mail server, spuntiamo l'opzione Other e digitiamo l'indirizzo dell'host, la porta e il
protocollo di comunicazione (IMAP o POP3).
Cronologia degli articoli pubblicati su WinTricks
Commenta sul forum
|