Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 30

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 30

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 100

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 100
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 44

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 44
10 trucchi avanzati per Photoshop CS4 2/3
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 52

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 52


Correggiamo le aberrazioni cromatiche

Abbiamo scattato la nostra splendida foto, ma quando andiamo ad aprirla in Adobe Camera RAW per effettuare il bilanciamento del bianco, ci rendiamo conto che il risultato è una foto con una patina azzurra o giallastra. Questa aberrazione cromatica è dovuta al colore della luce. Può succedere, soprattutto se scattate in interni usando luci artificiali come quelle al neon o alogene. Ancora una volta, Photoshop ci viene in soccorso! Per ovviare a questo difetto, dalla schermata principale di Camera RAW spostiamoci nella sezione Base e individuiamo il cursore Temperatura, posto subito sotto il menu a tendina per la gestione del bilanciamento del bianco. Spostandolo verso sinistra "raffredderemo" l'immagine bilanciando i toni giallastri, mentre spostandoci verso destra la "riscalderemo", bilanciando quelli tendenti al blu, ossia alle tinte fredde. Non esiste, ovviamente, un valore preciso da impostare: tutto dipende dall'aberrazione cromatica presente nella foto e bisogna quindi procedere per tentativi fino a individuare la correzione più adatta.


Applicare regolazioni "non distruttive"

Camera RAW è molto utile per correggere le aberrazioni cromatiche e i difetti di esposizione e illuminazione delle foto. Ma non offre, ovviamente, altri strumenti di ritocco che sono invece presenti in Photoshop. Per fortuna, è possibile passare da un programma all'altro con un solo clic del mouse. Terminata la fase di correzione cromatica della foto con Camera RAW, clicchiamo sul pulsante Apri Immagine in basso a destra per caricarla direttamente nell'area di lavoro di Photoshop CS4. Una delle prerogative del ritocco con la nuova versione del programma Adobe è la possibilità di fare interventi non distruttivi mediante l'utilizzo dei livelli di regolazione. Il significato di "non distruttivi" è che possiamo modificare i toni e i colori dell'immagine senza tuttavia modificare realmente il nostro scatto originale. Per accedere a questa funzionalità attiviamo il pannello Regolazioni cliccando sull'omonima voce presente nel menu Finestra.

Al suo interno troveremo tanti strumenti estremamente preziosi che possiamo sperimentare in modo semplice per prendere confidenza con le varie regolazioni. Una volta compreso il loro funzionamento, potremmo fare correzioni avanzate e anche molto complesse su ogni tipo di immagine. La parte superiore del pannello regolazioni contiene una serie di simboli grafici che ci danno accesso alle regolazioni "fini" tramite le Curve, l'Esposizione, la Tonalità/saturazione e così via. Questa parte è sicuramente riservata ad un utilizzo successivo alla comprensione dei meccanismi di base del fotoritocco. Per effettuare invece delle correzioni veloci ed efficaci possiamo utilizzare i cosiddetti strumenti predefiniti che troviamo immediatamente sotto le icone alle quali abbiamo appena accennato. Esistono, infatti, una serie di azioni preimpostate che Photoshop è in grado di effettuare al posto nostro per "rimettere a posto" l'immagine. Per aumentare il contrasto della foto e definirne meglio i contorni, accediamo alla sezione Predefiniti Curve e clicchiamo su Aumenta contrasto (RGB), mentre per rendere i colori più vivi, clicchiamo su Predefiniti Tonalità/saturazione e poi su Aumenta Saturazione. Le correzioni appena eseguite, seppur automatiche, verranno aggiunte come livelli all'immagine, in modo da poterli modificare anche in un secondo momento.


L'arte delle immagini in bianco e nero

Fino a poco tempo fa, trasformare una foto in bianco e nero significava, per la maggior parte dei neofiti, togliere semplicemente i colori. Grazie a Photoshop CS4 possiamo invece dare alle nostre foto a colori un tocco da maestro di grande intensità. Tutto quello che occorre fare è ricorrere alla funzione di regolazione Bianco e Nero presente nel pannello delle Regolazioni. Esiste, tra gli altri, un predefinito che si chiama Bianco Massimo che può dare comunque grandi soddisfazioni. Ma se queste regolazioni automatiche non ci bastano e vogliamo qualcosa di più, aggiungendo un tocco personale, possiamo sempre agire sui diversi colori presenti nella schermata del livello di regolazione Bianco e Nero. Ognuno dei cursori che vediamo nel pannello agisce, infatti, sulle informazioni cromatiche che compongono la foto (anche se l'abbiamo trasformata in bianco e nero queste informazioni non si perdono). Regolando il cursore dei rossi, ad esempio, schiariamo o scuriamo ogni parte dell'immagine che contiene quelle tinte, dando più o meno enfasi al risultato in bianco e nero.

<< vai alla pagina precedente - vai alla pagina successiva >>


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 86

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 86




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 95

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 95

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 104

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 104
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 111

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/2/index.html on line 111
</