Warning: include(testata.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 30

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'testata.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 30

Warning: include(footer.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 103

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'footer.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 103
INDICE SEZIONE NEWS WEB NEWS SOFTWARE PUBBLICITA'

Warning: include(bsx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 44

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bsx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 44
10 trucchi avanzati per Photoshop CS4 1/3
Warning: include(bdx.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 52

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bdx.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 52


10 trucchi avanzati per Photoshop CS4

La versione CS4 di Photoshop ha introdotto innovazioni importanti, sia dal punto di vista delle funzionalità sia da quello della tecnologia in senso stretto che compone il software. La sua interfaccia grafica e le tante funzioni con parametri predefiniti che permettono di raggiungere risultati eccellenti con pochi clic, rendono il software utilizzabile anche da chi si avvicina per la prima volta alla grafica digitale e al fotoritocco. Adesso è molto più semplice, ad esempio, correggere il bilanciamento del bianco per rendere più realistici i colori delle nostre foto. Oppure dare un tocco di classe ad un semplice scatto convertendolo in bianco e nero. Degne di nota anche le funzionalità "non distruttive" del software accessibili dal pannello Regolazioni, che permettono di intervenire sulle immagini senza modificare l'originale e dandoci quindi la possibilità di ritornare sempre sui nostri passi. Senza dimenticare la migliore gestione dei livelli e dei filtri applicabili alle foto. Ma le novità, seppure molto interessanti, non sono solo di facciata. In Photoshop CS4 sono state notevolmente migliorate le performance anche su macchine di "cabotaggio" medio, quindi con una dotazione hardware non così esasperata o, magari, con qualche annetto sulle spalle, dando inoltre la possibilità all'utente di impostare l'utilizzo delle risorse per adattarlo alle proprie esigenze. Ma procediamo con ordine e andiamo a scoprire assieme a quali traguardi ci porteranno tutte queste nuove ed esaltanti funzioni. Il fotoritocco sarà davvero alla portata di tutti!


Tutta la velocità che serve per il fotoritocco

Photoshop CS4 è stato ottimizzato per funzionare al meglio anche su computer non proprio potentissimi. Per lavorare sulle immagini in modo soddisfacente e sfruttare appieno le potenzialità offerte dal programma, tra cui l'elaborazione 3D, è comunque opportuno dotarsi di un buon quantitativo di memoria RAM e di un'efficiente scheda grafica che possa sgravare il processore del PC da compiti gravosi. Un modello compatibile con la tecnologia OpenGL (quasi tutti i nuovi portatili ne integrano una) sarebbe l'ideale per lavorare con una fluidità veramente eccezionale. Indipendentemente dal fatto che decidiamo di dedicarci o meno al 3D, è buona norma decidere quali prestazioni deve avere Photoshop all'avvio. La versione CS4 del programma ci offre, quindi, la possibilità di aumentare o diminuire le risorse che gli attribuiamo ogni volta che lo avviamo. Per farlo è sufficiente accedere al menu Modifica e scegliere la voce Preferenze/Prestazioni: quella che ci troveremo davanti è una schermata di configurazione estremamente importante. In questa sezione possiamo, infatti, gestire l'uso della memoria, i dischi rigidi sui quali vogliamo che Photoshop scriva ed effettui i calcoli che richiedono più risorse di quante la RAM di sistema ne mette a disposizione e, infine, l'abilitazione della tecnologia OpenGL a cui si accennava pocanzi. Nel campo Consenti a Photoshop di usare scegliamo di sfruttare almeno il 60% (ma l'ideale sarebbe il 70%) della memoria di sistema. Nella sezione Impostazioni GPU mettiamo la spunta nella casella di controllo Abilita disegno OpenGL. Clicchiamo OK per applicare le modifiche.


Uno studio fotografico digitale

In Photoshop CS4 è presente il tool Adobe Camera RAW, un plug-in molto particolare che consente di elaborare le immagini trattando direttamente i file originali della macchina fotografica digitale come se fossero dei veri e propri negativi, i cosiddetti file RAW (ogni fotocamera reflex ha un suo particolare formato, ad esempio CR2 per le Canon e NEF per le Nikon). In questo modo è possibile lavorare sui dati "grezzi" delle immagini e reimpostare valori come l'esposizione, il tipo di luce con la quale si è scattata l'immagine (il cosiddetto bilanciamento del bianco) e altre voci inerenti al contrasto, ai colori, alle luci, alla nitidezza o al disturbo. Tutte queste operazioni sono possibili anche sui file JPEG e TIFF, anche se non contengono realmente quei dati grezzi ereditati dalla fotocamera. Per abilitare questa funzionalità accediamo nuovamente al menu Modifica/Preferenze e scegliamo la voce Camera RAW: verrà così caricato il pannello di controllo del plug-in. Al momento, focalizziamo la nostra attenzione solo sulle due opzioni presenti nella sezione Trattamento JPEG e TIFF e relative al trattamento delle immagini archiviate in questi due formati. Dai due menu a tendina JPEG e TIFF scegliamo le voci Apri automaticamente tutti i file JPEG supportati e Apri automaticamente tutti i file TIFF supportati.

Fatto questo, chiudiamo e riavviamo Photoshop per rendere effettive queste modifiche. Facendo adesso doppio clic su un'immagine JPEG (o TIFF) avremo come prima schermata disponibile quella di Adobe Camera RAW.


Un colore che più bianco non si può

Dopo aver importato le foto realizzate con la nostra fotocamera sul computer, potremmo renderci conto che i colori sono spenti e sull'immagine è presente una sorta di velatura grigiastra. Qualcuno potrebbe dire che si tratta della luce del giorno non particolarmente gradevole. In parte è anche questo il motivo, ma la causa della "dominante" (questo è il nome corretto dell'aberrazione cromatica di cui parliamo) si può correggere in un semplice clic usando lo strumento di bilanciamento del bianco presente in Adobe Camera RAW. Tutto quello che dobbiamo fare è premere il tasto I sulla tastiera per attivare un contagocce miracoloso. Una volta attivo, cerchiamo una zona dell'immagine che dovrebbe essere bianca (o più possibile vicina al bianco) e clicchiamoci sopra con lo strumento appena attivato. In questo modo i colori della nostra immagine verranno automaticamente regolati riportandoli a valori molto più reali.

vai alla pagina successiva >>


Warning: include(admin_edmaster/correlati_articoli.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 89

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'admin_edmaster/correlati_articoli.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 89




Warning: include(googlericerca.js) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 98

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'googlericerca.js' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 98

Warning: include(banner_basso.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 107

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'banner_basso.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 107
 

Warning: include(bottom.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 114

Warning: include() [function.include]: Failed opening 'bottom.php' for inclusion (include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in /mnt/host/www/wintricks/wintricks.it/www/manuali/trucchi-avanzati-Photoshop-CS4/index.html on line 114
</