Un cloud server fatto in casa
Sono  ormai numerosi i servizi cloud (Dropbox, Skydrive, Adrive ecc.) che permettono  di salvare on-line i propri file, per accedervi all’occorrenza con qualsiasi  browser, ovunque ci troviamo. Lo spazio gratuito che viene messo a  disposizione, però, non è illimitato ed è facile saturarlo rapidamente con  foto, musica e documenti vari. Sarebbe molto più pratico, quindi, poter  accedere direttamente ai file salvati sul PC di casa, lasciato connesso ad  Internet, visto che il suo hard disk ha una capacità decisamente superiore ai  servizi citati. Ebbene, grazie ad un’applicazione di nome Tonido, possiamo farlo in un batter d’occhio: non dovremo nemmeno  aprire particolari porte sul router o configurare alcun DNS dinamico. Quel che  dobbiamo fare è installarne il server e registrare un account gratuito. Tonido  rende accessibili da remoto (via browser e persino tramite telefonino) tutti i  file e le cartelle archiviate nel PC di casa: basta digitare l’indirizzo (URL)  associato al nostro computer, fornito al momento della registrazione  dell’account. Il tutto è estremamente semplice e sicuro. Non avremo limiti  sulla dimensione dei file se non quello della capacità fisica del nostro hard  disk.    
Ce n’è per tutti i gusti!   
  Ci  serve un documento importante ma siamo a centinai di chilometri da casa? Un clic  e in pochi secondi l’avremo scaricato. Vogliamo far vedere al vicino di  ombrellone le gallerie fotografiche memorizzate sul nostro PC? Detto, fatto!  Abbiamo la memory card della digicam piena zeppa di foto? Svuotiamola  trasferendole direttamente sul PC: potremo così continuare a scattare a più non  posso. Vogliamo rilassarci all’ombra di una pineta con le nostre compilation  musicali o guardare in streaming uno dei  tanti DivX della nostra collezione? Mettiamoci comodi, la riproduzione ha  inizio. E le sorprese non finiscono qui! Tonido permette anche di installare  applicazioni gratuite per aggiungere nuove funzioni. Possiamo, ad esempio,  integrare il client Torrent per gestire a distanza i nostri download: al rientro  a casa troveremo tutto scaricato! C’è poi il programma Thots per creare un blog  privato, da lasciare sempre on-line senza pagare un sito di hosting, quello per  gestire le finanze familiari e il Workspace per condividere con amici e  colleghi note, calendari, attività e documenti. Insomma, sarà davvero come  portarsi il PC di casa sempre in tasca.  
Clicca qui per scaricare Tonido. 
1 - Sul PC di casa facciamo doppio clic sul file TonidoLiteSetup.exe per avviare la procedura guidata di installazione del server. Al termine, spuntiamo  la voce Launch Tonido e premiamo Finish. Il server verrà avviato  automaticamente e potremo configurarlo per i nostri scopi. 
  
  
2 -  Nella barra di notifiche di Windows (in basso a  destra), clicchiamo col tasto destro sull’icona di Tonido e selezioniamo Open.  In Account  Name digitiamo il nome per il nostro account, scegliamo una password,  inseriamo il nostro indirizzo di posta elettronica, spuntiamo I  agree to Tonido’s Terms of Use e premiamo Create.   
  
  
3 - Dopo aver eseguito l’accesso a Tonido, nella  parte alta viene visualizzato l’URL che dovremo usare per accedere da remoto.  Clicchiamo su Settings presente in Miscellaneous. Da qui possiamo  modificare le varie impostazioni del server: quelle predefinite vanno comunque  più che bene per i nostri scopi. 
  
  
4 - Con  l’applicazione Webshare possiamo creare un indirizzo Web che punta ad una  qualsiasi cartella del nostro disco rigido. In questo modo, potremo  condividerla con altri. Per farlo, clicchiamo My Shared Files, con Browse selezioniamo il file (o la cartella) e premiamo Add per aggiungerlo alle risorse  condivise. Cliccando Email URL potremo inviare l’indirizzo  ai nostri amici. 
  
  
5 - Oltre alle funzioni preinstallate, Tonido permette  di aggiungere nuove funzioni installando ulteriori applicazioni. A tal fine, andiamo  in Applications e spostiamoci nella scheda Install. Qui sono disponibili tutte  le applicazioni che è possibile aggiungere al nostro server. Basta premere il  pulsante Install e attendere qualche secondo. 
  
  
6 - Installate  le applicazioni, dovremo attivarle. Andiamo in Manage e clicchiamo sul  pulsante + in corrispondenza dell’applicazione. Quelle attive saranno  poi accessibili dal pannello di sinistra sotto la voce Applications. In seguito  potremo avviare, sospendere o rimuovere le varie applicazioni. Non resta che  goderci da remoto il nostro cloud server personale! 
  
 
Approfondimento:
   
Occhio al riavvio automatico del PC!  
Per  accedere a Tonido da remoto, il PC di casa deve essere acceso e collegato ad  Internet. Durante la nostra assenza, però, un blackout potrebbe spegnerlo. Per  risolvere il problema impostiamo dal BIOS il riavvio automatico quando  l’alimentazione viene ristabilita. Questa funzione, Restore on AC Power Loss (o AC  Back Function), è configurabile nel menu Power Management del BIOS  (per accedervi: Canc o F2 all’avvio). Settandola su Last  State il sistema verrà riportato allo stato precedente all’interruzione  di corrente: se era acceso verrà riavviato, se era spento rimarrà tale. Le voci  potrebbero variare a seconda del tipo di BIOS. Inoltre, per far sì che Tonido  parta all’avvio di Windows, clicchiamo col tasto destro sull’icona di Tonido  nella system tray dell’OS e controlliamo che sia selezionato Run at  Windows Startup. 
  
 
   Cronologia degli  articoli pubblicati su WinTricks 
    
   
Commenta sul forum 
  
 |